Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

da Scarampano
#981871
Buongiorno a tutti,
sono alle prese con una stranezza in Encore-CS5 che francamente non riesco a spiegarmi, e
ve la illustro nella speranza che sappiate darmi una spiegazione plausibile!

Allora, ho esportato un filmato (72min) da Premiere nel canonico formato Mpeg2-DVD per
renderlo conforme allo standard DVD, ottenendo un file .mpg di 4,21GB (4320MB).
Dopo di che ho importato il file in Encore-CS5 x corredarlo di menu ed Encore mi dice che
il filmato è a posto, nel senso che NON necessita di ulteriore ricodifica (dicitura "Don't transcode")
Quindi soddisfatto del lavoro, procedo con lo sviluppo del menu realizzando lo sfondo, i
bottoni, i segnaposto x le miniature, la musica ecc ecc, e il tutto è filato liscio e senza
intoppi.
A lavoro ultimato e verificato procedo con l'esportazione su cartella (Video_ts) x poterla
masterizzare successivamente tramite Nero, e infatti nel giro di 5/6min Encore mi crea la
cartella Video_ts completa e pronta x essere masterizzata..... e fin qui tutto perfetto!!! :wink:

E' a questo punto però che mi accorgo che le dimensioni della cartella sono di soli 3,95GB
(4046MB) e cioè inferiori al filmato esportato da Premiere che era di 4,21GB (4320MB)
....eeeek??? :wacko: ....com'è possibile???
Subito penso che qualcosa sia andato storto, però una volta masterizzato e visionato sul Tv
di casa, mi rendo conto che è tutto ok e non manca niente!
Ora mi domando e chiedo: com'è possibile che l'esportazione finale da Encore, pur comprendendo
4 pagine di menu, musiche e anke una breve sigla iniziale di 35sec (First play) occupi meno
spazio del solo filmato principale??????????? :wacko: :wacko: :wacko:

Cioè se è vero che il filmato NON è stato ricodificato (ed è vero perchè una ricodifica
non può durare soltanto 5/6min!!) allora perchè mai le dimensioni sono diminuite??...dove
sono finiti i 274MB che mancano all'appello?
A questo punto il sospetto è che, pur essendoci la dicitura "Don't transcode" Encore ci abbia
messo ugualmente lo zampino!..... altrimenti quale altra spiegazione puo esserci? :detective:

Anke se il DVD ottenuto funziona perfettamente, la cosa mi lascia alquanto perplesso e
sbigottito perchè non riesco a capire che genere di "manipolazione" possa aver compiuto
Encore in 5/6min??!!?...e sopratutto non mi fido più di Encore....tant'è che ora guardando il
DVD mi sembra quasi di notare un decadimento di qualità! (psicosi??...)

Ragazzi, qualcuno di voi è in grado di dare una spiegazione a questo mistero??
da Ludwig
#981948
come noto, nella migliore delle ipotesi su un DVD standard ci possono stare al massimo circa due ore di filmato corrispondenti in MPEG-2 DVD a circa 4 GB.
Chiaramente Encore ha potuto rendersi conto esattamente della situazione solo nel momento in cui gli è stato detto che in output si voleva ottenere un DVD standard (o una cartella DVD che poi da questo punto di vista è la stessa cosa).
A questo punto ritengo che Encore abbia dovuto necessariamente prendere una decisione che, per quanto amara, rappresentava comunque l'unica alternativa plausibile, rispetto ad un puro e semplice rifiuto di procedere alla masterizzazione, ovvero, nel tuo caso, alla creazione della cartella .TS, in quanto, come detto, il volume dei dati superava abbondantemente il limite concesso dagli standard DVD.
Presumo quindi, ma siamo chiaramente nel campo delle ipotesi, che pur non procedendo ad una vera e propria ricodifica, Encore abbia in qualche modo agito comunque sulla "qualità" abbassando probabilmente il Bit Rate o comunque operando con criteri suoi in modo tale da consentirgli di procedere alla masterizzazione, la quale, anche secondo me, era in ogni caso preferibile ad una mancata masterizzazione....
Detto questo, per quale ragione usare Nero per masterizzare la cartella se questo è esattamente il motivo per il quale Encore è stato concepito?
#982862
Ludwig, ti ringrazio molto x aver risposto ed essere stato l'unico ad interessarsi,
tuttavia (non volermene!) ma secondo me sei totalmente fuori strada, per 2 motivi:

1) La scelta di esportare su cartella (Video_ts) è stata mia e non di Encore, perchè la
masterizzazione la faccio sempre dopo con un programma specifico come Nero.
Per i miei dvd ho sempre usato questo metodo senza il minimo problema fin da quando usavo
DVD-Workshop!!... :wink:

2) NON è affatto vero che il volume dati superava il limite dello standard DVD (quale sarebbe
poi???) perchè un normale DVD da 4.7GB può contenere fino a un massimo di 4482MB, infatti:
4.7GB = 4.700.000.000bytes = 4589843.75 Kb = 4482.2 Mb..... mentre il mio file importato in Encore
è di 4320Mb!!!
A prova di cio, nel pannello "Disc" di Encore (quello da cui si esegue la creazione finale del disco) la
barra azzurra che indica lo spazio occupato dal progetto, indicava ancora un margine di 240Mb di
spazio libero!!.... perciò che motivo avrebbe avuto Encore x abbassare il bitrate al fine di rudurre
le dimensioni del video (come dici tu) se in realtà avanzavano ancora 240Mb di spazio???

Infine, è verissimo che in un DVD ci possono stare al massimo 2 ore di filmato, però questa è solo
una regola "empirica", o meglio bisognerebbe specificare che si tratta di 2 ore a "qualità standard"
perchè poi dipende tutto dalla qualità che si desidera ottenere, ossia dal bitrate!
In un DVD ci possono stare anke 6 ore di video (vedi impostazione LP dei Dvd-Recorder) basta
ridurre al minimo il bitrate!...... e ovviamente accontentarsi del risultato!!!

Comunque resto ancora in attesa per sentire anke il parere di qualche maestro di authoring...
da Ludwig
#982904
1) La scelta di esportare su cartella (Video_ts) è stata mia e non di Encore,


beh, ci mancherebbe altro! quello che voglio dire è che solo nel momento in cui hai specificato che l'output sarebbe stato un DVD (normale) Encore ha potuto fare il confronto fra la capienza a disposizione e le effettive dimensioni del file da masterizzare.

Quanto al massimo contenuto teorico di un DVD mi limito a citare l'affermazione di Wikipedia: "1.^ La capienza in minuti di un DVD-video è solo indicativa e dipende da scelte di natura commerciale", aggiungendo che, a quanto pare anche leggendo diverse discussioni in rete, il limite teorico di capienza non è valido nei confronti di qualsiasi tipo di dati, ma varia a seconda che si tratti di dati veri e propri piuttosto che di file video/audio...
#983340
Ok, capisco quello che vuoi dire..... però che la capienza di un DVD dipenda da scelte di natura
commerciale, francamente mi pare na cavolata!!
Come ho gia detto, un qualsiasi DVD da 4.7GB può contenere fino a 4482.2Mb e non credo abbia
importanza che si tratti di dati o materiale video..... questo è un dato di fatto. :book:
Perciò ripeto che il mio filmato da 4320Mb NON eccede assolutamente la capienza di un normale
DVD single-layer.... e anke questo è un dato di fatto!
Se poi Encore ragiona in tutt'altra maniera e indica dimensioni diverse... allora questo è un altro
discorso che bisognerà cercare di capire per potersi regolare di conseguenza. ;) :cran:

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]