Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#998518
Hola internauti! Partiamo sempre con il ringraziare un po tutti, visto che ne ho fatta di strada dai tempi del vhs-c e di pinnacle 9! Attualmente lavoro con edius 6 e sto provando la trial di cs6, programma che mi ha aperto la strada finalmente all'Authoring con la A maiuscola. Peccato che proprio adesso le cose non vadano!

Riassunto: 7 filmati, 1 menù principale, 7 sottomenù per un totale di 108 minuti video. Passiamo alla codifica di esportazione fatta con edius 6 e mpg elementary stream.

Dati video: formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Bitrate totale : 7.700 Kbps
Video
Formato : MPEG Video
Versione formato : Version 2
Profilo formato : Main@Main
Impostazioni formato, BVOP : Si
Impostazioni formato, Matrix : Personalizzato
Impostazioni formato, GOP : M=3, N=15
Durata : 1o 12min
Bitrate : 7.700 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 576 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Frame rate : 25,000 fps
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Interlacciato
Ordine scansione : Top field first
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.743

Dati audio generici: Modo bitrate generale : Costante
Bitrate totale : 256 Kbps
Audio
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Estensione modo : CM (complete main)
Impostazioni formato, Endianness : Big
Durata : 42s 976ms
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 256 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Sampling rate : 48,0 KHz
Profondità bit : 16 bit
Modo compressione : Con perdita

Su encore ho lascito in automatico le opzioni di transcodifica seguendo la guida dei tutorial; ho visto che alcuni file video (tra cui quello da 72 minuti che ha problemi) e altri 2 (che vanno benissimo) e tutti i file audio ac3 non sono stati transcodificati.
Il lettore non mi lascia accedere dal menù principale a 2 sottomenù; ci arrivo saltando indietro i capitoli dagli altri filmati. Quello principale da 72min. scatta e non mi lascia accedere ai primi 4 capitoli uscendo dal dvd e andando nel menù del lettore.
Infine vi ricordo che con il pc in firma perfettamente deframmentato ho masterizzato l'immagine da nero 10 a 4x su dvd verbatim +r dual layer da 8,5 GB e ho provato il dvd su il mio lettore bluray della samsung perfettamente aggiornato e anche su un altro.
Cosa posso fare?
#999065
ma quando hai caricato i file in Encore e definito il progetto di masterizzazione, hai controllato con la funzione di anteprima se c'erano problemi?
ma in ogni caso è chiaro che Encore ragiona con la sua testa che poi è quella di Adobe e non certo quella di Edius ecc., per cui io ti suggerirei di fare una cosa:
Premesso che se disponi di Encore CS6 (legalmente) necessariamente devi disporre anche di Premiere CS6, prova ad importare in un progetto Premiere le tue sette copie di file inserendo ogni coppia in una timeline separata, cioè il primo video e il suo relativo audio nella timeline 1, il secondo video e il suo audio nella timeline 2 ecc.
a questo punto, senza bisogno di fare niente altro, devi solo cliccare su una delle timeline e scegliere esporta==>file multimedfiali e scegliere il predefinito MPEG2-DVD: Premiere, mediante Adobe Media Encoder, esporterà due file distinti, uno video e uno audio che a loro volta andranno ovviamente importati nella rispettiva timeline di Encore.
E a questo punto ti assicuro che la masterizzazione di Encore andrà via liscia come l'olio, ma comunque non dimenticare di controllare la situazione con la funzione anteprima di Encore.
#999092
ti ringrazio ma mi sono arrangiato comprimendo i filmati in vbr e facendo stare tutto su un dvd-r; il dual layer è +r e non va neanche morto sui vecchi lettori/lettori classici. Cmq il progetto era perfetto, provato anche montando l'immagine disco.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]