Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Adobe Encore DVD.

Moderatore: Moderatori

#855192
Ehi ragazzi, ho installato la trial di Encore-CS5, inclusa nel pacchetto di Premiere-pro, però
mi sono accorto che non c'è nessun menu e sfondo preinstallato...... :cran: :cran:
infatti clikkando sulle varie linguette denominate appunto menu-bottoni-stili ecc, non
compare nulla!!!???...... tutto vuoto!!.... Possibile???? :cry:
Per cui vorrei capire se si tratta di una limitazione della versione trial, oppure se qualcosa
sia andato storto durante l'installazione??!!??
...a nessuno di voi è capitato?
#860732
Prova a leggere qui

viewtopic.php?f=41&t=88628


Quindi è appurato che Encore CS5 non include nessuna libreria di menu, stili, bottoni ecc....
.... altra meschinità firmata Adobe!!! :evil: :disgu: :disgu:

Comunque il tuo suggerimento di copiare le librerie da una vecchia versione di Encore e riportarle dentro
Encore CS5, in effetti non è male come idea :slurp: , però potresti essere un po piu preciso
nell'indicare dove esattamente le hai copiate perchè non mi risulta che in Encore CS5 ci
siano cartelle denominate Library, Styles, Bottom ecc ecc.
E comunque, sei sicuro che non ci siano problemi di incompatibilità???... Hai fatto delle prove? :detective:
#860749
Prova a leggere qui

viewtopic.php?f=41&t=88628


Quindi è appurato che Encore CS5 non include nessuna libreria di menu, stili, bottoni ecc....
.... altra meschinità firmata Adobe!!! :evil: :disgu: :disgu:

Comunque il tuo suggerimento di copiare le librerie da una vecchia versione di Encore e riportarle dentro
Encore CS5, in effetti non è male come idea :slurp: , però potresti essere un po piu preciso
nell'indicare dove esattamente le hai copiate perchè non mi risulta che in Encore CS5 ci
siano cartelle denominate Library, Styles, Bottom ecc ecc.
E comunque, sei sicuro che non ci siano problemi di incompatibilità???... Hai fatto delle prove? :detective:


Ho copiato la directory 'Library' dalla vecchia versione di Encore CS3, mi sono posizionato nella directory 'C:\Program files (x86)\Adobe\Adobe CS5' e qui ho incollato la directory 'Library', ovviamente con tutte le sotto cartelle che contengono quanto ci serve.
Questo espediente l'ho usato anche con la CS4 e poi con la CS5 e non solo ho fatto delle prove, ma uso Encore correntemente: tutto funziona alla meraviglia. :wink:
#861008
eeeehh??..... :wacko:
ma la cartella "Program files (x86) è quella relativa ai programmi a 32bit!!..... mentre Encore CS5
è un applicazione 64bit essendo inclusa nel pacchetto Premiere!!... mi suona strana sta cosa!
Comunque provare non mi costa nulla per cui seguirò le tue indicazioni e se funziona.... ti voterò
come nuovo guru Adobe!!! :wink:
Intanto grazie mille.
#861038
eeeehh??..... :wacko:
ma la cartella "Program files (x86) è quella relativa ai programmi a 32bit!!..... mentre Encore CS5
è un applicazione 64bit essendo inclusa nel pacchetto Premiere!!... mi suona strana sta cosa!
Comunque provare non mi costa nulla per cui seguirò le tue indicazioni e se funziona.... ti voterò
come nuovo guru Adobe!!! :wink:
Intanto grazie mille.


Per quanto ne so io, la versione di Encore CS5 è ancora a 32 bit. Mentre altri programmi nella suite, come Premiere pro, sono stati prodotti a 64 bit.
Se qualche vero Guru, vuole confermare o smentire quanto ho riportato, ne sono ben felice, c'è sempre da imparare a questo mondo.
#861049
io per non sbagliarmi ho usato un'altra strada: ho copiato la cartella dei menù in documenti (o altra, tanto poi è da eliminare), quindi dopo avere aperto encore dvd nella libreria dei menù c'è il pulsante per importare nuovi menù: da lì importo tutto in un colpo e ci pensa encore a memorizzare dove vogliono, e così posso anche importare altri menù :wink:
Il pulsante è "nuovo elemento" a fianco del cestino :wink:
Allegati:
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg (17.16 KiB) Visto 7123 volte
#861052
Ad integrazione del precedente, ho verificato che nella cartella Programmi a 64 bit mi risultano i seguenti moduli di CS5:
Premiere pro
Photoshop
Media Encoder
After effects.

Gli altri moduli sono nella cartella Programmi a 32 bit.
#861246
Evvai...!!!!... Funzionaaa!!!!! :ballo: :ballo: Ragazzi siete stati straordinari!! :wave:

Allora,dapprima ho seguito le indicazioni di Dado cercando la cartella
C:\Programmi (x86)\Adobe\CS5" che però non ho trovato, molto probabilmente perchè ho
la versione + recente di Encore (CS5.1) cioè quella inclusa in Premiere CS5.5 e presumo
si tratti della versione aggiornata ai 64bit.

Quindi ho seguito il metodo di Maury cioè copiando librerie e stili in una cartella
a piacimento, poi ho aperto Encore CS5.1 e le ho importate con questo procedmento:
click destro sul pannello in basso a dx (quello con le linguette Library, Styles, ecc)
selezionare "New Set" e dare un nome, dopo di che clikkare sul pulsante "New item"
quello in basso a dx vicino al "cestino" e dalla finestra che si apre ricercare il
percorso della cartella library precedentemente copiata, poi scegliere la sottocartella
desiderata e selezionare tutti gli elementi in essa contenuti, quindi click su "apri".

Naturalmente il procedimento va ripetuto per tutte le sottocartelle che si vogliono
importare creando ogni volta un "New set" in modo tale che gli elementi di ogni
sottocartella vengano importati in un "Set" corrispondente onde evitare di ritrovarsi
con un unico grande "calderone"!!

Tengo inoltre a precisare che nel mio caso le cartelle Library e Styles (con relative
sottocartelle) le ho prelevate addirittura dal vecchissimo Encore 1.5!!... e l'importazione
in Encore CS5 è riuscita comunque perfettamente!!!... :wink: :ballo:
un GRAZIE di cuore sia a Dado x aver avuto la geniale idea, sia a Maury x averla
perfezionata! :appl: :appl: :appl: :birra:




PS: Considerazione personale.
Checchè se ne dica, a mio avviso Encore, pur con i suoi difettucci, rimane il miglior
programma di authoring perchè non è affatto vero che sia complicato, è semplicemente
completo, anzi completissimo e le tantissime opzioni che mette a disposizione sono
distribuite attraverso un ottima interfaccia chiara e ben organizzata che lo rende piu
semplice rispetto ai diretti concorrenti DVD-Architect, DVD-LAB (lungi da me!!) e Movie-Factory.
#861281
un GRAZIE di cuore sia a Dado x aver avuto la geniale idea, sia a Maury x averla
perfezionata! :appl: :appl: :appl: :birra:



Se è possibile essere di aiuto, mi fa molto piacere farlo. Ritengo sia uno degli obiettivi di tutti gli iscritti: dare e ricevere aiuti.
E nell'occasione ho imparato qualcosa di nuovo grazie all'intervento di Maury.
:arf:

Ciao a presto.
#861306
le ho prelevate addirittura dal vecchissimo Encore 1.5!!...
io infatti sto usando questa versione (la CS5 ho solo provato la trial, ma essendo fermo al DVD standard la versione 1.5 mi basta... 8) )
Lieto di essere stato utile :wink:
#870303
ciao ragazzi!
Ma se volessi crearmi uno sfondo personale per il menu' del mio dvd, posso crearlo in photoshop e poi caricarlo con il tasto in basso nella tendina dei menu?
Sapete qual'e' la risoluzione di un PAL wide? Quello normale è 720x576 giusto? Il 16/9 invece? In Encore, se clicco su formato 16/9, si allarga il riquadro ma nelle info rimane scritto 720x576...
Come mai? cambiano solo i pixel da rettangolari a quadrati?
#870521
ciao ragazzi!
Ma se volessi crearmi uno sfondo personale per il menu' del mio dvd, posso crearlo in photoshop e poi caricarlo con il tasto in basso nella tendina dei menu?

Si, oppure se lo crei mentre hai encore aperto lo puoi trascinare direttamente nella library, come anche per i bottoni, scritte, ecc. :wink: (la cartella deve essere esterna alla finestra del menù aperto)
Sapete qual'e' la risoluzione di un PAL wide? Quello normale è 720x576 giusto? Il 16/9 invece? In Encore, se clicco su formato 16/9, si allarga il riquadro ma nelle info rimane scritto 720x576...
Come mai? cambiano solo i pixel da rettangolari a quadrati?

In pratica si deforma l'immagine :wink:
720x576 per il 4:3
1024x576 per il 16:9
I pixel sono sempre quadrati, quelli rettangolari vengono creati quando si riprende con una cam in 16:9 "reali" (ci sono cam che fanno il 16:9 a pixel quadrati cambiando solo la risoluzione)
#1001537
Per quanto ne so io, la versione di Encore CS5 è ancora a 32 bit. Mentre altri programmi nella suite, come Premiere pro, sono stati prodotti a 64 bit.
Se qualche vero Guru, vuole confermare o smentire quanto ho riportato, ne sono ben felice, c'è sempre da imparare a questo mondo.

alquanto in ritardo , ma confermo questa cosa, encore è il figlioletto che è rimasto a 32 bit fino allla collection cs 5.5 compresa.
solo con la cs 6 encore è divenuto a 64 bit e si è ha inserito anche diversi bug antipatici. quindi se andrete sulla cs 6 aggiornate subito encore (ci dovrebbero essere un paio di aggiornamenti a riguardo).
altra cosa che nel male accomuna cs 5, cs 5.5 (il cui encore si chiama cs 5.1) e cs 6 è il fatto che se hai inserito un certo tipo di disco all'interno del masterizzatore in fase di aperturta di encore, il processo di inizializzazione del programma stesso si blocca.....

testerò questa sera le vostre info per l'importazione dei pulsenti ecc dalle versioni più datate a quelle più recenti :wink:
ciao dany :birra:

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]