Riesumo questa discussione per rispondere.
Per fare quello che chiedi ci sono 2 modi (almeno che io conosca):
Modo1 (2 celle)
-Importa il filmato nel menù che ti interessa.
-Clicca con il pulsante destro del mouse nella barra sopra il video e seleziona New Cell, così ti ritrovi con due celle
-Seleziona la nuova cella creata cliccando sulla barra colorata sopra al flusso video e inserisci i pulsanti e le scritte che vuoi
-Sposta il cursore che divide le celle per impostare la fine di una e l'inizio dell'altra (e quindi quando compariranno i pulsanti)
-Se vuoi puoi impostare l'ultima cella come un loop in modo che alla fine dell'animazione del menù, quest'ultimo ricominci dalla cella contente i pulsanti
Perciò dopo aver riprodotto la parte iniziale del filmato si accederà alla cella numero 2 e compariranno i pulsanti e le scritte
Modo2 (2 menù)
-Crea due menù: nel primo inserisci il video animato, mentre nel secondo un'immagine o un altro video
-Inserisci nel 2° menù i pulsanti e le scritte
-Apri la finestra connections, cliccando sull'omonima sezione nel menù ad albero a sinistra
-collega il primo menù al secondo mediante il puntatore "draw link" attivabile selezionando il pulsante a forma di croce nel menù a sinistra della finestra connections
Perciò una volta concluso il primo menù si arriverà automaticamente al 2° menù con i pulsanti e le scritte
Consiglio: con il primo metodo la transizione è trasparente mentre nel secondo caso è più o meno veloce a seconda delle prestazioni del lettore DVD