Pagina 2 di 2

Inviato: ven, 24 ott 2008 - 14:38
da baxbanny
Render ultimato, in effetti la definizione attorno ai caratteri è tutta un'altra cosa, l'effetto sbavatura jpg è sparito.. :wink:

Inviato: ven, 24 ott 2008 - 14:41
da Yarin VooDoo
Ciao,

:wink: :wink: :wink:

Ciao

Inviato: ven, 24 ott 2008 - 14:54
da baxbanny
Yarin,

domanda al volo, in fase di esportazione su DVDA, il bit rate lo lascio impostato com'è, a 8? (vedi immagine post precedente)

Inviato: ven, 24 ott 2008 - 14:59
da Yarin VooDoo
Ciao,

in DVD Architect lascia pure 8Mbps, tanto questo valore sarà usato solo per le parti da ricomprimere (es. i menu), ma il tuo filmato esportato da Vegas con i preset di prima non verrà toccato.

Ciao

Inviato: mar, 16 dic 2008 - 12:48
da snika
m'intrometto..ho Architect 5, renderizzo con preset HDV (1280x720, 30p), lascio i valori di bit rate di default (altissimi!!) ma architect in qualsiasi maniera vuole Ricomprimere. Dovrei semplicemente portare i bitrate a valori sui 8M/9M? così non si perde la qualità HDV o questa resta invariata solo nei bluray?

Inviato: mar, 16 dic 2008 - 13:54
da Yarin VooDoo
Ciao,

ma in Architect che template usi?
Da OPTIMIZE DVD ti indica la ricompressione sia di video che di audio?

Ciao

Inviato: mar, 16 dic 2008 - 16:44
da snika
ciao yarin,
l'unico modo pare quello di abbandonare la renderizzazione in .m2t e fare il solito mpg2 con Widescreen preset per Architect da Vegas.
Però così tutta la qualità iniziale non si perde?

Inviato: mar, 16 dic 2008 - 17:14
da baxbanny
ciao yarin,
l'unico modo pare quello di abbandonare la renderizzazione in .m2t e fare il solito mpg2 con Widescreen preset per Architect da Vegas.
Però così tutta la qualità iniziale non si perde?


'nfatti io gli m2t me li "godo" purtroppo solo a monitor pc, per il dvd sempre esportando utilizzando il preset widescreen x architect... :uffy:

l'alternativa dovrebbe essere il bluray, no?

Inviato: mar, 16 dic 2008 - 18:23
da Yarin VooDoo
l'unico modo pare quello di abbandonare la renderizzazione in .m2t e fare il solito mpg2 con Widescreen preset per Architect da Vegas.
Però così tutta la qualità iniziale non si perde?


Ma tu vuoi mettere un video HDV come normale DVD Video??
Questo non si può fare, è normale che DVDA ricomprima, per utilizzare un video HDV in DVDAP devi creare un Blu-Ray Disc.

Da Vegas puoi creare un DVD con video in HD a 8Mbps, comunque non lo potrai vedere su un normale lettore DVD.

Ciao

Inviato: dom, 20 set 2009 - 15:06
da MarioKiller
C'è un modo per sapere di quanto sarà grande il file per poter intervenire prima sul bitrate, in modo che stia tutto nel dvd???
So che si poteva fare un calcolo , ma non sono mai stato bravo in matematica
;) , e appunto di solito premiere o liquid ti danno in anteprima la grandezza del file. Questa cosa si vede anche in vegas?
Grazie e so già che sarà per te yarin :)

Inviato: lun, 21 set 2009 - 10:16
da Yarin VooDoo
Ciao,

se usi CBR (bitrate costante) allora lo si può fare facilmente:

http://www.videohelp.com/calc.htm

In VBR invece no, puoi andare solo per stima ed approssimazione.
In DVDA metti l'occupazione del disco in percentuale e non in Mb, è molto più affidabile come valore.

Ciao

Inviato: lun, 21 set 2009 - 10:33
da MarioKiller
Ok yarin ma con il 5 non hanno implementato questa funzione? Ho letto che è gratis se si ha la versione 4.5.....

Inviato: lun, 21 set 2009 - 10:45
da Yarin VooDoo
Ciao,

DVD Architect ti indica l'occupazione del DVD in base ai filmati ed hai menu che crei, a che funzione ti riferisci?
Per l'encoding poi è sempre preferibile usare Vegas e non DVDA che usa solo CBR.

Per il calcolo, come ti ho indicato, sul web esitono milioni di calcolatrici di bitrate in java, excel, exe, etc., il fatto di averlo nel sw NLE è solo un add-on comodo ma non indispensabile.

Ciao

Inviato: lun, 21 set 2009 - 11:07
da MarioKiller
Si mi riferivo alla funzione che tu hai già spiegato nella tua risposta grazie :wink: