Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

#1198121
Ciao a tutti Videomakers ;)
Domenica è la comunione di mia sorella.
Le mamme hanno incaricato un fotografo professionista per il servizio fotografico,ma questo non offriva servizio video,e l'operatore video che avevano proposto, a detta delle mamme era troppo costoso,e per questo avevano deciso di non fare alcun filmato.
Visto che tra i bambini c'era anche mia sorella ,che la fotografia è la mia passione,che anche se sono un ragazzino (14 ;) ) un minimo con i filmati ci so fare e mi attirava come esperienza,ho deciso di offrirmi io e tutte le mamme hanno accettato. Ho parlato col parroco e ha detto che per lui se non disturbo la funzione non ci sono problemi.

Tra acquisti e prestiti da amici posso contare su :
1 Canon 650D 18-135 STM
1 Canon 700D 18-55 STM
1 50 1.8
1 Gopro
1 Canon mvx35i

e volendo una Nikon P510 ,una bridge superzoom che però non mi sembra utile in questo caso.

Volevo chiedere una vostra opinione su come organizzare questo materiale,la mia idea era questa:
Mettere la mvx 35i fissa sul cavalletto nella zona dell'organo,quindi sopra l'ingresso della chiesa,puntata verso l'altare e i bambini a grandangolo per avere un audio principale e una ripresa continua.
Mettere la Gopro sull'altare,magari in mezzo ai qualche ciotola di fiori puntata sul prete,per avere una bella fissa ripresa nei momenti della cerimonia.
Usare la 650D a mano,per filmare i gesti e le espressioni dei bambini e dei genitori e per seguire la funzione in generale.
Mettere il 50ino sulla 700D e posarla su un cavalletto posto vicino all'altare ,vicino ai bambini ,da un lato della chiesa,usato durante le letture per puntare il leggio e l'altare,e durante l'eucarestia puntato sui bambini ad apertura massima, per avere una bella ripresa del momento più importante.
A coordinare questo saremmo io e un fidato amico.

l'idea era di fare un filmato unico,il più lungo possibile e poi ricominciare con un altra clip,visto che mi sembra che le rflex canon abbiano un limite di registrazione attorno ai 25 minuti.


Secondo voi,dato che siete sicuramente più esperti di me,andrebbe bene come impostazione?avete qualche idea migliore?
Qualche consiglio per impostare la macchina fotografica?Per il bilanciamento del bianco come è meglio fare,dato che all'interno dello stesso ambiente vi sono diversi tipi di fonti di luce?le macchine le lascio in P,in AV...?Come posso fare a impostare le macchine in modo da avere clip più uniformi possibile?

Qualche trucchetto del mestiere da confidarmi? : :secchione:

Pensavo prima della cerimonia di filmare i cartelloni con i nomi dei bambini,e di fare qualche ripresa della chiesa,c'è qualche particolare ripresa di rito da fare?

Scusate per le troppe domande, ma siete gli unici che so che mi possono aiutare. :appl:
Grazie in anticipo per l'aiuto :birra:
#1198175
@emanuelebruno77: che il tuo primo intervento sul forum sia una stroncatura per una altro utente non è proprio carino!
Quindi ti invito, come da regolamento ad andare a presentarti nell'apposita sezione "Presentazioni". Grazie.

Tornado al topic.
Eviterei assolutamente la Canon mvx35i che gira solo in SD e oltretutto interlacciato. La differenza con il resto delle riprese sarebbe troppo evidente e ne soffrirebbe tutto il risultato complessivo.
Eviterei di riprendere tutta la cerimonia, il risultato finale, per quanto ravvivato dal multicamera, sarebbe di una noia mortale.
Mi limiterei ai momenti più importanti: l'ingresso in processione, l'offertorio (se i bambini portano qualcosa all'altare), le eventuali preghiere/letture se vengono fatte da bambini/genitori, qualche momento più gioioso (es. quando e se cantano), il saluto della pace se è movimentato dal saluto tra bambinio e genitori/parenti, la comunione e poi, alla fine i momenti di gruppo (es. le foto tutti insieme sull'altare). Il tutto, secondo me, non deve durare, alla fine del montaggio, più di una ventina di minuti.

Nessuna delle foto/video camere di cui disponi ha un audio decente e comunque in chiesa, senza altri strumenti e accortezze, l'audio in generale viene uno schifo. Eventualmente potrai usare solo quello in cui parlano/cantano i bambini, per il resto usa basi musicali adatte e togli l'audio originale.
Non dimenticare che insieme a te sta lavorando un professionista che deve necessariamente portare a casa un risultato altrimenti lo linciano; quindi muoviti per non intralciarlo e, se possibile, parlaci prima della cerimonia.
Sicuramente starà abbastanza vicino ai bambini quando faranno la comunione, tu scegli la parte opposta per le riprese.

Buona l'idea di fare riprese di particolari della chiesa (se merita) da utilizzare per coprire eventuali errori.
Le riprese a mano falle con una focale corta.
Per il bianco se la chiesa ha fonti di luce diversa (finestre, lampade, ecc.) ti conviene fare il bianco manualmente con entrambe le canon nel posto dove i bambini faranno la comunione (caso mai vai il giorno prima alla stessa ora della cerimonia).

Queste le prime cose che mi vengono in mente.
#1198178
ciao......... scusatemi se ho troncato la conversazione,non era mia intenzione,chiedo scusa.....io di comunioni ne ho fatte diverse,ti consiglierei un giorno prima di andare alla chiesa per verificare se c'è una buona luce,altrimenti monterei un faretto,come ti ha consigliato il nostro amico non riprenderei tutta la messa altrimenti il video tende a noiare,i momenti sicuramente che non puoi sbagliare sono:l'entrata alla chiesa,quando parlano,quando ricevano la comunione,le letture,il segno di pace,di solito quando ci sono le comunioni i bambini vengono portati dai genitori,e si riuniscono in genere in un posto per poi andare tutti insieme alla chiesa,quindi io quando faccio questi video tendo ad andare in due per evitare di perdere qualche bimbo,anche i video vengono sicuramente meglio,se non hai nessuno sicuramente ti ci vuole almeno tre macchine,le due laterali fisse e una centrale in movimento sempre stando attento ad non ostacolare il fotografo senno si arrabbia,fai diverse carrellate e molti primi piani,buona l'idea di far vedere anche i genitori,sempre con garbo i preti avvolte si possono arrabbiare.Per il momento non mi viene altro in mente.............facci sapere poi come è andata.
Ultima modifica di emanuelebruno77 il ven, 22 mag 2015 - 17:34, modificato 1 volta in totale.
#1198179
Grazie per il tuo contributo sicuramente più costruttivo.
Il vostro amico (che sarei io) ti ha però anche chiesto di passare a presentarti come prevede il Regolamento:
5. Regole
...............
b. Il primo messaggio che l'utente inserirà su questo forum dovrà essere obbligatoriamente inserito in un nuovo topic (nuovo argomento) da aprire nella sezione Presentazioni in cui dovrà presentarsi brevemente in modo da farsi conoscere dagli altri utenti.
#1198182
Grazie mille a tutti per le risposte,l'idea era già di non mettere tutto nel montaggio finale, però durante le riprese pensavo fosse meglio filmare tutto, per po decidere successivamente cosa tenere.
Certamente lascerò il dovuto spazio al professionista, che in quel momento starà svolgendo il suo lavoro, io mi metterò al fianco o dietro di lui a riprendere.

la mvx è quindi meglio non metterla? Mi spaventa un po' lavorare senza una clip di riferimento.
Per il fatto dell'illuminazione, l'antico prete mai mi permetterebbe un faretto, mi farò andare bene quella già presente.
@emanuelebruno77 per "carrellate" cosa intendi?
#1198784
sei sicuro che la gopro sull'altare venga tollerata? secondo me rischia di finire nell'acquasantiera...al limite potresti mettere lei vicino all'organo, visto che ha molto grandangolo.
#1198896
Ciao a tutti, fatto tutto, un po' di casino tra me e il mio amico dovuto all'inesperienza...
Ho dato un occhiata ai filmati e abbiamo sbagliato parecchie cose, la telecamera fissa messa in un lato della chiesa era troppo bassa e quando le persone si alzavano erano davanti all'obbiettivo. Fortunatamente qualche ripresa quando tutti erano seduti è venuta. In qualche punto il mio amico l'ha staccata dal cavalletto e ha filmato un po' a mano, e ho scoperto che col 50mm senza supporti i filmati sono terribilmente tremolanti.
La GoPro sono riuscito a posizionarla dietro al prete, puntata verso tutta la chiesa, la posizione era buona, ma il risultato è stato pessimo, ha messo a fuoco un fiore a lato dell'inquadratura e ha sbagliato completamente il bilanciamento del bianco, ripresa Inutilizzabile.
La nikon su cavalletto dalla parte opposta non ha filmato male, peccato che proprio appena prima l'eucaristia sia arrivata al limite dei 30 minuti registrazione...
La ripresa migliore è stata quella con la 650d in mano col 18-135 stabilizzato che per fortuna è stata soddisfacente.


Adesso appena avrò un po' di tempo monterò il tutto, anche qua, avete qualche consiglio da darmi?
Come procedo, all'inizio le telecamere sono in contemporanea, ma dopo no, una non ha registrato continuamente, non posso usare la multicamera, come posso fare?
#1201094
Come procedo, all'inizio le telecamere sono in contemporanea, ma dopo no, una non ha registrato continuamente, non posso usare la multicamera, come posso fare?


Devi riallineare usando l'audio.

Ciao

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]