Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

#1103619
Ripeto, dipende da come è stata realizzata l'ottica: ci sono dei 14mm che non evidenziano grossi difetti sulla linee cadenti e 24mm impietosi.
#1104472
ok..insomma in linea di massima vale il discorso della distorsione ma dipende soprattutto dalla realizzazione dell'ottica..

e..tornando al consiglio per gli acquisti, ho pensato di mettere in budget 400€ per il grandangolo (non di più)
altrimenti mi lancio su una full frame usata (da 800€ e amen), quindi anche l'usato andrebbe bene..
e perciò come obiettivi il

Canon 10-22 lo vedo un po' buio per gli interni e per lo sfocato
Il tokina 11-16 usato si trova col lanternino
il Sigma 10-20 lo sconsigliate?
il tokina 12-24 f4?

Grazie in anticipo e per chi ha la testa a spasso ormai
buone feste!!
#1104771
ok grazie..il 10-20 sigma f3.5 a 400€ si trova usato (da qualche parte anche nuovo). Nel caso lo vedi bene insomma?
Qualcuno mi ha detto che è anche più dritto del Tokina..(sarà vero?)
#1120941
Come molte cose, la miglior soluzione è quella di andare in negozio specializzato e provare. Ti porto un esempio, ormai da anni per lavoro utilizzo il 24-105 della canon, montato sul formato aps-c va alla grande, anche se diventa un quasi un 40mm, mettendolo sulla 5d mark III, o sulla 6D, a 24 mi vignetta ai lati. Tutto questo per dirti che non è detto che i difetti di cui parli li riscontrerai poi nella realtà con l'aps-c...ti ripeto l'unica cosa da fare è provare.
#1120959
Come molte cose, la miglior soluzione è quella di andare in negozio specializzato e provare. Ti porto un esempio, ormai da anni per lavoro utilizzo il 24-105 della canon, montato sul formato aps-c va alla grande, anche se diventa un quasi un 40mm, mettendolo sulla 5d mark III, o sulla 6D, a 24 mi vignetta ai lati. Tutto questo per dirti che non è detto che i difetti di cui parli li riscontrerai poi nella realtà con l'aps-c...ti ripeto l'unica cosa da fare è provare.

Ma che dici?
Non c'è nulla da provare.
Le ottiche progettate per il 35mm, che siano recenti o vecchie di 60 anni, saranno utilizzate per le camere digitali Full-frame (oltreché su quelle a pellicola 24x36mm), ma nulla toglie che possono anche essere montate su corpi APS-C senza problemi nel risultato finale della foto scattata.
Viceversa quelle ottiche progettate per l'APS-C possono anche essere montate su corpi FF ma il cerchio di copertura non copre il sensore 24x36mm con il risultato di ottenere vignettatura ai bordi dell'immagine scattata.
Preciso però che non tutte le ottiche di entrambe le categorie s'innestano su corpi per motivi meccanici.
#1125724
No gimafoto ha ragione, alcune ottiche grandangolari full frame vignettano anche su full frame, ovviamente non sono vignettature evidenti. Problema che scompare montando l'ottica full frame su APS-C, per via del crop del sensore.
#1125792
Su ff, per vedere sparire la vignettatura usando grandangoli, peraltro non molto evidente se non ad apertura massima dell'ottica, basta chiudere un po' il diaframma.

ma si infatti le lut in camera se poi la registra[…]

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]