Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Media Composer, Xpress e Studio

Moderatore: Moderatori

#1150294
Devo montare un video in 16:9 su Avid ed effettarlo con After Effects, cosa mi consigliate per quanto riguarda formati, codec e presetting vari?
Grazie :)
Ultima modifica di Clicknclips il mer, 06 ago 2014 - 18:41, modificato 1 volta in totale. Motivazione: Conformato titolo al regolamento.
#1150754
Ciao!

Monti tutto con Avid, e poi una volta finito il montaggio, esporti il tutto in AAF e cosi una volta importata la sequenza in After Effect ti ritrovi tutta la tua sequenza con i tagli.
#1150767
Ciao Pikozza grazie!
Ammettiamo che il "destinatario" sia il web: mi consigli di montare a 1080p? Non mi pare che in Avid ci sia il 720p quando imposti il progetto...poi ho paura che After Effects mi si impunta anche perché dovrei realizzare il tutto da un macbook pro -.-' Grazie :)

ps mi scuso per le domande stupide ma sto iniziando ora e ancora non mi destreggio bene con i setting
#1150799
Ciao Musidora, diciamo che dovresti lavorare in un progetto con le stesse specifiche del tuo girato, ovviamente se è a 1080 non ha senso downscalare a 720. Ad ogni modo Avid permette anche i progetti a 720 sia a 50p che 25p.

Per quanto riguarda il passaggio ad After Effects dovresti capire se è il caso di trasferire tutta la sequenza o solo le parti interessate all'effettistica. Se invece devi creare un effetto generale su tutta la clip a sto punto prederei in considerazione anche l'ipotesi di esporrete da Avid un file unico dell'intera clip , magra i in DNx, e poi lo richiamerei in AE.
#1150804
Grazie Tamao!
Purtroppo non ho un mio girato, sto facendo un corso e per fare "palestra" con After Effects devo realizzare un video che poi verrà visionato dai prof; ho dovuto quindi prendere una serie di video da youtube dai quali selezionare e montare delle piccole parti di ognuno per poi effettarle. Ma ho da poco trovato una brutta sorpresa: youtube ha risoluzioni strane (riesco a scaricare in 480x320, 640x266, 1280x534...) quindi in Avid -ma pure in Final Cut- l'immagine risulta più o meno allungata oppure perdo un po' di dettagli sui bordi...

non so davvero come uscirne, non posso presentare un video non corretto :(
#1150967
Allora la cosa è ben diversa.. Ovviamente pescando da youtube si trova ogni porcheria.

A questo punto ti conviene procurarti un compressore tipo Media Encoder della Adobe, (che se non sbaglio è già compresa nel pacchetto di AE) o Compressor della Apple, oppure Sorenson Squeeze, poi butti tutti i video dentro e li transcodifichi in un unico formato (valuta tu la dimensione, anche un SD 16:9 a sto punto andrebbe bene), ti fai in un bel .mov o meglio in MXF.. e dopo li carichi in Avid.. fai un progetto SD e via..
#1150974
Grazie per le dritte Tamao!
Ora vedo se riesco a portare il formato in una condizione normale...però se non ho capito male posso scordarmi il progetto in HD... :(

Aggiornamento: ho usato Media Encoder e ora ho finalmente un 1920x1080! Metto tutto in conversione e domani FINALMENTE posso iniziare :ballo: Grazie Tamao, mi hai salvato, ormai pensavo di non avere scampo...grazie! :festa:
#1151020
youtube ha risoluzioni strane (riesco a scaricare in 480x320, 640x266, 1280x534...)

Solo per curiosità potresti mettere un link a uno di questi video con strana risoluzione? Grazie.
#1151058
certo Clicknclips! Questo è uno https://www.youtube.com/watch?v=4oEbF8hXktc

Scaricandolo con il semplice http://it.onlinevideoconverter.com/free ... px?lang=it me lo ha dato in 480x320 e ovunque lo mettevo, in qualunque modo, usciva fuori una roba abominevole. Ho poi provato a convertirlo con MacX Youtube Downloader, ma il massimo raggiunto è 1280x534 (sempre strano, anche se più accettabile).
A questo punto convertendo il 1280x534 con Adobe Media Encoder ho un normale 1920x1080. Corretto e gestibile.
Oggi scarico direttamente con MacX Youtube Downloader e lo sistemo con Adobe Media Encoder. Accetto consigli se, tenendo sempre presente After effects, farlo in h264 o no e ste robe qua (media encoder chiede "formato" e "predefinito"), visto che ancora ci faccio un po' a cazzotti in generale :lol:
#1152299
Figurati..!! Comunque un .mov o un .mp4 con codec h264 dovrebbe andare bene per Avid.. Basata che poi linki i file via ama e transcodifichi tutto in DnxHD.

Un saluto.


Ciao Tamao scusami di nuovo:
ho linkato via ama, poi ho fatto transcode ma sul target video resolution cosa devo mettere (DnxHD 120, 36, 185, 185 X)?
Premetto che i miei file "originali" sono di questo tipo:

Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media / Version 2
ID codec : mp42
Dimensione : 2,16 GiB
Durata : 16min
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 18,8 Mbps
Data codifica : UTC 2014-08-11 22:41:40
Data : UTC 2014-08-12 22:36:00
©TIM : 00:00:00:00
©TSC : 25
©TSZ : 1

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : Main@L4.2
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 3 frame
Impostazioni formato, GOP : M=4, N=33
ID codec : avc1
ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 16min
Bitrate : 18,7 Mbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 1.080 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 25,000 fps
Standard : PAL
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.360
Dimensione della traccia : 2,14 GiB (99%)
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2014-08-11 22:41:40
Data : UTC 2014-08-11 22:41:40

Audio
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Profilo formato : LC
ID codec : 40
Durata : 16min
Durata sorgente : 16min
Modalità bitrate : Variabile
Bitrate : 157 Kbps
Bitrate massimo : 252 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione canali : Front: L R
Sampling rate : 48,0 KHz
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 18,5 Mb (1%)
Dim. flusso sorgente : 18,5 Mb (1%)
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2014-08-11 22:41:40
Data : UTC 2014-08-11 22:41:40
#1152490
Il DNxHD è un formato proprietario di avid in .mov . I numeri invece (36, 120, 185) sarebbe il bit rate.. Comunque 120 va benissimo anche se il materiale dopo la transcodifica arriverà a pesare circa un giga al minuto.

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]