Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Media Composer, Xpress e Studio

Moderatore: Moderatori

#844420
Ragazzi, sono appena passato da Premiere 5.5 a Media Composer 5.5, e sto notando che l'importazione è veramente estenuante, in Premiere ero abituato ad aspettare 2-3 secondi per 600-700mb di clip, mentre in Media Composer ci mette più di 30 minuti per la stessa clip.
Dato che Avid è usato anche nel cinema (so che viene usato anche per Harry Potter) non penso che l'editor inizi a importare 2 giorni prima per poter montare una scena.
Come posso risolvere? Comprando un Hard Disk da 10000rpm e mettendo le clip in quello?
#844475
Ciao,
la differenza sostanziale è che avid non linka i file nativi come premiere o final cut ma gli importa nel formato .mxf e quindi ci mette più tempo.
se vuoi evitare (dipende che tipo di file stai importando) usa gli Ama files cosi in pochi secondi carichi il file nativo cone gli altri software su avid: devi aver un pc o mac performante in questo caso.
ciao
#844476
E come faccio a scegliere in che modo importare?
#844478
non andare su file , import ma su file , link to ama file(s) ... se i file che stai linkando sono in formato ad esempio .mov (h264) o altri molto usati non ci saranno problemi saranno linkati in un secondo. ciao
#844480
I file sono proprio MOV h264 :wink:
Adesso sto esportando un filmato e non posso provare, appena finisce ti faccio sapere :birra:
#844488
Si si, è quello che vedi nella firma.
poi per provare dovrò aspettare un bel pò credo :D
Allegati:
Cattura.PNG
Cattura.PNG (3.62 KiB) Visto 5884 volte
#844497
:wave: :regia: NON HO ASPETTATO NEANCHE 1 SECONDO PER L'IMPORTAZIONE
Non so come ringraziarti, prima ho aspettato 1 ora per importare 2 clip, e adesso non ho aspettato niente. :birra:

EDIT Però quando provo a editare va a scatti, quindi alla fine è meglio aspettare ma poter editare in modo fluido :D
#845476
c'è comunque un trucco: prima link by ama (se sono tanti, puoi lincare non i file ma la directory) poi, da questi fai transcode. E' un pò più veloce.

se va a scatti puoi anche ridurre la dimensione dell' anteprima (col rettangolino giallo / giallo-verde / verde. il giallo è alla minima).

altra possibilità: linki gli ama. trasncodifichi in dnxhd 36 (poco spazio e molto veloci), finisci, ritrascodifichi in dnxhd 185, relink ai file (scegli relink a file con la massima qualità), esporti.

editi in bassa qualità (ma non è tanto distante, è sempre 1080 ma con basso bitrate, ad occhio si nota poca differenza), con file piccoli, fai la trascodifica in alta qualità, esporti.
#849544
Salve,
scusatemi, toglietemi una curiosità. Io ho girato un video con l'i phone:

grandezza: 54.8 MB
durata: 43 sec.
fotogrammi: 1280x720
frequenza aggiorn.: 29fps
velocità dati: 10627 kbps

Media Composer 5.5 lo importa in meno di 5 minuti.

Se invece importo un file Mov, esportato da un altro Media Composer 5.5

grandezza: 50.1 MB
durata: 14:22
fotogrammi: 640x480
frequenza aggiorn.: 25 fps
velocità dati: 419 kbps

l'operazione di import richiede oltre un'ora.

Ho provato inoltre con l'opzione Link to AMA, abbassando al minimo la risoluzione di anteprima, ma la visualizzazione è scattosa e Avid s'impalla.

Che faccio???

Ciao
Grazie
#890810
richiede più di un ora perche
1) il formato video non è un formato standard televisivo o cinematografico e quindi il software cambia la risoluzione mentre lo importi a seconda del progetto che hai aperto.

2) il file dura 14 minuti... se prima lo converti in un formato dv vedrai che l'import sarà di massimo 1 minuto ;)
#906198
Ciao, leggendo questo post, che mi ha aiutato molto, sono riuscita a cominciare un lavoro che ritengo un pò rognoso, perchè ad ogni passo che faccio, mi si aprono davanti altri mille ostacoli. Ho dei file .mov, compressi in qualche modo strano, perchè non me li legge nè quicktime, nè Avid se provo ad importarli. Dopo aver provato a scaricare tutti i codec possibili e immaginabili, ho provato a linkare i file con ama files e Avid me li vede. Ora il punto è che sono molto pesanti, tipo 12 gb l'uno, e l'unico piccolo, per così dire perchè comunque pesa 2,83 Gb, transcodificandolo in dnxhdx185 mi è arrivato a pesare 20 Gb! Considerato che in genere quando importo un qualunque file, alla fine il peso dei mediafiles arriva ad essere 3 volte quello del file di partenza, da quasi 3 Gb a 20, mi sembra un pò tantino... Come leggevo sopra potrei transcodificarlo a minore risoluzione, ma sul mio AMC 5.5 non ho dnxhd 36, dnxhd 120 è il più basso che ho... Potrei lavorarci così com'è e transcodificarlo solo a lavoro fatto, ma mi va a scatti anche con quadratino tutto giallo...
Qualche consiglio su cosa mi convenga fare?
Grazie a tutti e scusate per il soliloquio :angel:
p.s. ma anche se transcodifico subito i file alla massima risoluzione poi prima dell'export devo fare il relink ai file?
#906384
Ciao, leggendo questo post, che mi ha aiutato molto, sono riuscita a cominciare un lavoro che ritengo un pò rognoso, perchè ad ogni passo che faccio, mi si aprono davanti altri mille ostacoli. Ho dei file .mov, compressi in qualche modo strano, perchè non me li legge nè quicktime, nè Avid se provo ad importarli. Dopo aver provato a scaricare tutti i codec possibili e immaginabili, ho provato a linkare i file con ama files e Avid me li vede. Ora il punto è che sono molto pesanti, tipo 12 gb l'uno, e l'unico piccolo, per così dire perchè comunque pesa 2,83 Gb, transcodificandolo in dnxhdx185 mi è arrivato a pesare 20 Gb! Considerato che in genere quando importo un qualunque file, alla fine il peso dei mediafiles arriva ad essere 3 volte quello del file di partenza, da quasi 3 Gb a 20, mi sembra un pò tantino... Come leggevo sopra potrei transcodificarlo a minore risoluzione, ma sul mio AMC 5.5 non ho dnxhd 36, dnxhd 120 è il più basso che ho... Potrei lavorarci così com'è e transcodificarlo solo a lavoro fatto, ma mi va a scatti anche con quadratino tutto giallo...
Qualche consiglio su cosa mi convenga fare?
Grazie a tutti e scusate per il soliloquio :angel:
p.s. ma anche se transcodifico subito i file alla massima risoluzione poi prima dell'export devo fare il relink ai file?


Ciao,

sicura che non c'è il DNxHD36? Ho provato ora: cliccato sulla sequenza che voglio esportare,selezionato "Consolidate/Transcode",poi nella finestra successiva "transcode". Nel menu a tendina,appaiono i vari formati,tra cui proprio la modalità "36". Ho creato uno screenshot esemplificativo:


http://imageshack.us/photo/my-images/59 ... toloz.png/


Sono nuovo di Avid,non saprei dirti come effettuare il relink alla massima qualità,ma credo sia compreso nelle opzioni della sequenza.....
#906442
@ Videobricolager: ho appena ricontrollato e ti giuro che non ho il DNXHD36, ho solo il 120 e i due 185... :uffy:
Il relink so dove si fa, però volevo capire se devo farlo per forza prima dell'export, anche se ho transcodificato la sequenza in DNXHD185... mi sembra superfluo visto che i file sarebbero online così facendo, no?
p.s. grazie mille per il tuo tempo
#906455
Marlene,

il fatto che tu non possegga il pacchetto completo dei codec Avid mi suggerisce una qualche installazione corrotta all'origine. Ti suggerisco di reinstallare gli AVID CODECS LE/PE che trovi nel DVD originale di Avid o in alternativa,puoi trovarli nella pagina di download del sito (sezione MediaComposer).
Se hai transcodificato già in DNxHD185 hai già un master quality in timeline e non serve il relink. Esporti direttamente nel formato a te più congeniale secondo la destinazione finale che avrà il tuo media. Ad esempio,io per non perdere troppo tempo in più passaggi e perdite di qualità ho trovato questa metodologia di lavoro (personale e opinabile):

1) Linko gli AMA files;
2) Edito
3) Esporto direttamente da Avid in Prores 4444 o DNxHD 4444 (possiedo la versione 6 di MC,ma tu puoi esportare in 185)
3bis) Se voglio maggiore flessibilità di encoding, dalla timeline linkata creo un "video mixdown" dal menu "Special" (transcodifica TUTTA LA TIMELINE nel formato che decido io) e spedisco a Squeeze per la codifica finale.
4) Se devo creare un Blu Ray o un Dvd,punto 3 poi spedisco il tutto ad Avid DVD.

Ciao ;)

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]