Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutti quegli argomenti di situazioni tipiche, problematiche e consigli generici per chi vive da VideoMaker (problemi di licenze, questioni fiscali, situazioni tipiche, etc.).
Non sono ammesse discussioni che esulino da quando su indicato (Es. politica, sesso, pirateria, spam, etc.)

Moderatore: Moderatori

da Rider
#1288872
E' davvero importante distinguere due cose che si somigliano così tanto? :dimen: Le rispettive posizioni non mi sembrano nemmeno così in antitesi.

Le parole stesse usate per descrivere il piano sequenza diventano piuttosto fumose.
Per esempio, il tizio nel video parla di piano sequenza che descrive la intera scena pur cambiando location. Per alcuni glossari il cambio di location è un cambio di scena. E infatti stiamo parlando di piano sequenza e non di piano scena.
Sembrerebbe dunque che anche il tizio faccia confusione nel descrivere le differenze.

Non mi sorprende quindi che ci si possa confondere...sicuramente mi son confuso anche io, a dispetto di tutte le spiegazioni. :uffy:
da willyfan
#1288876
Si, il cambio di location è un cambio di scena, ma è proprio qui la differenza. La piano sequenza può cambiare anche location e scena, (ad esempio quando si fa l'effetto della camera che "attraversa" un muro o esce dalla finestra per seguire una vicenda o un personaggio). Il long take invece si occupa di una singola scena, anche se non viene editata in alcun modo.
Cmq è vero che le due cose si somigliano e si può creare confusione. La diatriba però nasce dal fatto che la pianosequenza possa o meno essere realizzata usando "trucchi" in montaggio, come in "nodo alla gola" dove il problema erano la lunghezza dei rulli di pellicola, o in "birdman" dove invece l'intero film (o meglio il 90%, alla fine torna al montaggio tradizionale) è realizzato come una unica pianosequenza, ma di editing ce n'è tantissimo, sia perchè realizzare un film intero in un colpo solo se si cerca la perfezione è praticamente impossibile, sia per le luci, sia per le inquadrature (basti vedere la scena nel camerino con gli specchi dove non si vede la macchina da presa che si sarebbe dovuta vedere...).
Tuttavia non mancano alcuni esperimenti di film realizzati in pianosequenze non editate, purtroppo a parte il virtuosismo stilistico la qualità del prodotto in genere lascia molto a desiderare, proprio per i limiti imposti da questa scelta.
da ScriptMode
#1289064
https://youtu.be/hG-od75TqZU William Fanelli


Ho fatto una chiara distinzione tra le due tecniche evidenziando le parole "scena" e "ripresa" proprio per questo, ma credo sia sfuggiato, quindi non c'è alcun errore nella mia esposizione. Infatti una cosa è una Scena, un'altra è una Ripresa. Nel Long Take parliamo di ripresa, ciò significa dell'inquadratura, che può anche essere statica.
Nel piano sequenza invece, dove non vi sono tagli, avviene molto spesso il cambio di SCENA, e quindi una sorta di "taglio" (come spiega il tizio nel video che hai linkato). Ho anche detto in precedenza, che comunque ci si può benissimo servire dei tagli nascosti.

Ad ogni modo credo che ormai il concetto sia ben chiaro. La mia non voleva assolutamente essere una critica o simili, siamo in un forum, dove oguno è tenuto a dire la sua e a confrontarsi con i pareri altrui. Quindi :festa:
da Victory Game
#1289353
secondo me,uno puo' fare cio che vuole..il discorso è che volevo,vedesi realta' virtuale topic nuovo,capire se col piano sequenza si poteva fare qualcosa in piu'.
io ho aggiunto senza editing ma è un discorso "mio" cioe' è tipo un gioco,riuscire a fare delle cose in pre produzione piuttosto che in post!
è solo un mio modo di fare,non che sia normale!
anzi prevedo rotture varie!
ma io io pre monto,pre cuocio,pre tutto..poca post come filosofia!

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]