Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutti quegli argomenti di situazioni tipiche, problematiche e consigli generici per chi vive da VideoMaker (problemi di licenze, questioni fiscali, situazioni tipiche, etc.).
Non sono ammesse discussioni che esulino da quando su indicato (Es. politica, sesso, pirateria, spam, etc.)

Moderatore: Moderatori

#1278986
Salve a tutti ! Cerco consigli su come iniziare a dirigere videoclip musicali ricoprendo il ruolo di regista.
Ultima modifica di QJTQJT il gio, 10 ago 2017 - 20:51, modificato 1 volta in totale.
#1278990
Ciao.
La tua richiesta forse più che presuntuosa (infondo tutti credono che il proprio lavoro sia il migliore sulla piazza) è piuttosto ingenua. Mi spiego: non puoi in alcun modo possibile aspettarti che da un giorno all'altro si passi alla regia. Bisogna avere un minimo di gavetta, sapere come funziona ogni singolo macchinario per poterlo poi sfruttare al massimo, avere un qualche tipo di esperienza, conoscenza e così via. E' necessario affinchè il prodotto finale sia quanto più vicino al "professionale".

E' anche vero che ad oggi basta una reflex e sono tutti "registi"... quindi potresti benissimo sviare l'ostacolo facendo da te (se ti sta bene perderne in professionalità). Certo, bisogna poi vedere cosa ne viene fuori, eh, perchè una "bella macchinetta" non equivale ad un "buon lavoro". Ma questo dovrai dimostrarlo tu.

Ad ogni modo, pensi di fare tutto da solo ed occuparti tu stesso delle riprese, montagggio ecc o conti di avvalerti di qualcuno con almeno esperienza?

Per quanto riguarda la questione artisti, devi capire che chicchesia prima di ingaggiarti per un qualsivoglia lavoro ha necessità di visionarne almeno qualcuno tuo. Nessuno si affida a gente senza esperienza o di cui non può capirne le capacità, non lo faresti nemmeno tu. Quindi comunque ti serve del materiale per convincere gli eventuali artisti. E per fare ciò devi partire necessariamente dal basso. Offri il tuo lavoro a qualche ragazzo/gruppo a cui non dispiacerebbe un videoclip, magari un amico o simili, proponilo ad un prezzo concorrenziale se non molto basso (all'inizio dovrai per forza scendere a compromessi "miserabili") e mettici dentro tutto il tuo stile. Solo dopo aver fatto ciò potrai proporti seriamente qualcuno.

Il fatto che possa funzionare o no dipende solo ed esclusivamente dalle tua capacità. Non può garantirti nessuno che funzioni, puoi solo sperare di avere davvero stile e talento e che questo ti venga riconosciuto.
#1278992
Si, io vorrei propormi ad un prezzo concorrenziale essendo il mio obiettivo principale quello di farmi conoscere come regista.
Ultima modifica di QJTQJT il gio, 10 ago 2017 - 20:53, modificato 2 volte in totale.
#1278994
Forse non hai prestato attenzione alle mie parole. Questo sei tu a dirlo.


Guarda che non voleva essere un'offesa nè niente del genere, è la realtà in cui ci si trova quando si vuole emergere in un settore del genere. Se hai deciso di dedicarti alla regia e di fralo in modo professionale, è perchè evidentemente pensi di averne le qualità necessarie, no? Cosa assolutamente lecita ed ovvia.

Non ho voglia di star qui ad elencare tutti i miei lavori, sono un operatore video e campo con questo lavoro oramai da 6 anni.


Eh ma scusa, come ti aspetti che qualcuno possa in qualche modo darti una mano se non ha neppure idea del tuo lavoro, della sua qualità, delle tue conoscenze e così via? Il fatto che tu abbia esperienza è indubbiamente un punto a tuo favore, ma se non lo specifichi noi non lo possiamo sapere e quindi non possiamo indirizzarti da una parte piuttosto che da un'altra.

Ho scritto nella mia discussione che voglio occuparmi esclusivamente di regia.


Si, l'abbiamo capito, eppure poche righe dopo hai appena scritto "occupandomi io della regia e del montaggio in modo gratuito", quindi non è più soltanto "esclusivamente" regia ma anche montaggio, quando nel primo intervento hai scritto invece "non posso che notare che in molti incominciano il lavoro di regista facendo di tutto (operatori, montatori ecc.). Io vorrei evitare questo, voglio occuparmi solo di regia e sono del parere che ognuno deve avere il suo ruolo." Forse magari dovresti fare un attimo di chiarezza e decidere cosa vuoi effettivamente fare.

E' proprio questo il punto anche se forse non mi sono spiegato bene. Voglio farmi conoscere a livello di regia avvalendomi della collaborazione di un operatore. Sono anche disposto a non ricevere un compenso pur di far lavorare bene l'operatore, dirigerlo e ottenere un buon lavoro.


Tu ti sei spiegato benissimo, ma ripeto, se non mostri i tuoi lavori, il tuo curriculum, le tue esperienze, come può un operatore X essere spronato a collaborare con te? Sulla base di cosa? Mostra qualcosa, approfondisci i tuoi meriti, così che qualcuno si senta incuriosito e ti contatti. Non hai scritto assolutamente nulla di te o delle tue competenze, soltanto che vorresti entrare nel mondo dei videoclip.

Si, io vorrei propormi ad un prezzo concorrenziale. All'inizio mi basterebbe anche solo aver il budget per pagare un operatore per una giornata di lavoro (250/300 euro), occupandomi io della regia e del montaggio in modo gratuito, essendo il mio obiettivo principale quello di farmi conoscere come regista. Non ne ho la certezza ma io penso che questo possa funzionare. In un certo senso si tratta di un investimento.


Ti consiglio di postare un topic (nella sezione specifica) in cui approfondisci le tue esperienze, intenzioni e quant'altro, proponendo una collaborazione con un operatore disposto alle tue condizioni. Qui ce ne sono tanti, troveri sicuramente qualcuno interessato al tuo progetto.
#1278997
Grazie. Si, neanche io volevo attaccare nessuno. So che davvero molte persone si improvvisano videomaker o aspiranti registi senza far davvero i conti con le proprie competenze (abilità nell'usare la camera, nel dirigere qualcuno e via dicendo).
Vorrei ringraziarti per i tuoi consigli, farò mente locale.
Ultima modifica di QJTQJT il gio, 10 ago 2017 - 20:54, modificato 1 volta in totale.
#1278999
Grazie. Si, neanche io volevo attaccare nessuno. So che davvero molte persone si improvvisano videomaker o aspiranti registi senza far davvero i conti con le proprie competenze (abilità nell'usare la camera, nel dirigere qualcuno e via dicendo).
Per quanto riguarda il montaggio...E' vero, ho cambiato ciò che avevo scritto all'inizio perché mi sono reso conto che con dei budget minimi, ciò che al massimo potrei concedermi è un operatore. Altri 2/250 euro per un montatore sarebbero troppi per i budget iniziali. In realtà ho una qualifica in Tecnico dell'Industria Audiovisiva, ho frequentato una scuola ad indirizzo audiovisivo che mi ha formato come operatore e come montatore, ho svolto la mia gavetta lavorando prima nelle televisioni locali e successivamente sono stato contattato da una produzione video (che si occupa esclusivamente di videoclip), dove ho lavorato prima come assistente e poi come operatore (ci lavoro tutt'ora). Nonostante i contatti stretti in questi anni, e proprio per il fatto di aver sempre curato esclusivamente la parte tecnica, nessuno mi conosce come regista, vorrei uscire dall'anonimato.
Voglio ringraziarti per i tuoi consigli, farò mente locale.


Di nulla!

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]