Pagina 1 di 2

[Tecnica Di Ripresa] Video presentazione restauro quadro

Inviato: lun, 29 ago 2022 - 22:09
da CatoCato
Un saluto a tutti.
Devo realizzare un breve video nel quale la restauratrice di un quadro presenta il lavoro fatto e il risultato ottenuto.
Il video verrà proiettato in loop a fianco del quadro restaurato esposto al pubblico in una sala a ciò adibita.
L'ambientazione del video è una zona idonea del laboratorio di restauro scelta dalla restauratrice.
Posto che le riprese verranno fatte in UHD e montate in fullHD, chiedo qualche suggerimento in merito a:
1) posizione della restauratrice: seduta o in piedi (figura intera e/o mezzobusto)
2) direzione dello sguardo: sempre in camera; mai in camera; alternato; ...
3) utilizzo di una sola camera o di più camere (max disponibili 3)
4) altro ...
Ringrazio per la collaborazione.

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 08:54
da CCD
Ciao CatoCato, posso dirti quello che farei in quella situazione. Premetto che immagino che la restauratrice sia a fianco del quadro nel laboratorio mentre spiega l'intervento
1) in piedi o seduta non è rilevante, dipende da quanto alto è posto il quadro. Inquadrature a figura intera (meglio PA secondo me) alternata a PP
2) nei PP guarda in camera, nelle altre tendenzialmente guarda il quadro
3) una camera dedicata al PP, una al PA, e volendo una di dettaglio sul quadro. Tutto è realizzabile anche con una sola camera ma dipende dalla pazienza della restauratrice a ripetere le scene molte più volte (cosa di cui dubito, ma che sarà necessaria comunque)
4) penombra sul resto del laboratorio e\o sfocatura dello sfondo
5) l'audio dovrà essere impeccabile, per fortuna la situazione è facile

bye

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 09:05
da CatoCato
grazie CCD.
Il quadro (una pala d'altare di mt. 8 x 3 circa) NON è presente di fianco alla restauratrice.
Non potendo guardare il quadro l'indicazione ..." 2) nei PP guarda in camera, nelle altre tendenzialmente guarda il quadro" non è ovviamente valida.
Lavorando con 1 sola camera in UHD e montando in fullHD potrei usare anche solo 1 camera (Piano Americano) e poi upscalare in post per i PP e i dettagli ?
L'audio lo prenderei con un radiomic lavalier su uno zoom H4n (48 Hz 24 bit MONO) oltre che in camera

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 09:22
da CCD
Azz, non mi aspettavo un tale gigante! e ovviamente a questo punto direi che la restauratrice guarderà in camera quasi esclusivamente, meglio se si alterna tra le due. Da un punto di vista estetico e dell'attenzione dello spettatore non credo sia una buona idea usarne una sola camera da ritagliare all'uopo, perchè rimarrebbe troppo simile a se stessa (sarebbe uno stacco in asse, meglio evitarlo).
Direi pure che a questo punto sarebbe meglio che sia seduta, se si sente a suo agio, e magari ogni tanto in piedi. Se il video è piuttosto lungo bisogna saperlo rendere vario, altrimenti si perde interesse e qui sei già in una situazione critica perchè hai un solo soggetto. L'ideale sarebbe avere una camera sui carrello per "girargli" anche intorno e creare movimento

bye

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 09:34
da CatoCato
Movimenti di camera non possibili.
Per evitare gli stacchi sull'asse tra PA e PP posso usare 2 camere - 1 per PA e 1 per PP - ma a questo punto la restauratrice dovrebbe cambiare direzione dello sguardo per averlo sempre in camera ......
Ovviamente il video prevederà degli inserti (momenti significativi dei lavori di restauro filmati dalla stessa restauratrice) da fare in post.

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 10:27
da CCD
CatoCato ha scritto: mar, 30 ago 2022 - 09:34 posso usare 2 camere - 1 per PA e 1 per PP - ma a questo punto la restauratrice dovrebbe cambiare direzione dello sguardo per averlo sempre in camera ......
Esattamente, non è difficile da farlo fare, anche approfittando delle consuete interruzioni per errori o per pause nel dialogo. Ho usato con successo questo metodo con persone niente affatto allenate. Pensa che l'ho fatto con una sola camera, cambiando di volta posizione) Ma anche fosse, ogni tanto puoi cambiare inquadratura pure laddove non guardasse in quella camera.
Ottimi gli inserti e qualche "fegatello" da ricavarsi dagli oggetti del laboratorio (uno slider ce lo avrai pure)

bye

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 10:30
da CatoCato
si lo slider ce l'ho ma sono da solo e diventa troppo complicato usarlo bene ...

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 11:38
da willyfan
CatoCato ha scritto: mar, 30 ago 2022 - 09:34 Per evitare gli stacchi sull'asse tra PA e PP posso usare 2 camere - 1 per PA e 1 per PP - ma a questo punto la restauratrice dovrebbe cambiare direzione dello sguardo per averlo sempre in camera ......
Scusa tanto ma c'è una ragione per cui lo sguardo deve stare SEMPRE in camera? Nei documentari che facciamo noi, spesso non è MAI in camera. In cose in stile MASTER CLASS, (e questo potrebbe essere il caso) teniamo una camera, la più larga con lo sguardo in camera, usando anche il teleprompter quasi sempre, mentre il primo piano non è mai con lo sguardo in camera.
https://9dotsfilm.com/didattica_vox_imago/
E non è una nostra fisima, guarda un qualunque documentario su neflix (cito neflix perchè è un punto di riferimento) o video masterclass e NESSUNO tiene lo sguardo sempre in camera.
Questo si faceva negli anni '60 in TV, modernizzati...

Re: [Tecnica Di Ripresa] Video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 11:47
da willyfan
CatoCato ha scritto: lun, 29 ago 2022 - 22:09 Devo realizzare un breve video nel quale la restauratrice di un quadro presenta il lavoro fatto e il risultato ottenuto.
Il video verrà proiettato in loop a fianco del quadro restaurato esposto al pubblico in una sala a ciò adibita.
L'ambientazione del video è una zona idonea del laboratorio di restauro scelta dalla restauratrice.
Posto che le riprese verranno fatte in UHD e montate in fullHD, chiedo qualche suggerimento in merito a:
1) posizione della restauratrice: seduta o in piedi (figura intera e/o mezzobusto)
2) direzione dello sguardo: sempre in camera; mai in camera; alternato; ...
3) utilizzo di una sola camera o di più camere (max disponibili 3)
4) altro ...
Rispondo in modi più compiuto alla richiesta originaria.
1) se il video dura qualche secondo, in piedi. Se dura molto (più di 4-5 minuti), meglio seduta, da più un'idea di spiegazione rilassata.
1B) starei se è in piedi su un PA con una camera e un PP per la seconda. Se seduto più o meno lo stesso. Mio consiglio: la camera che fa la "larga" la userei in 4K e in questo caso prenderei la figura intera, per poi stringere occasionalmente in post per non avere sempre la stessa inquadratura larga.
2) Alternato, la larga in camera e il PP no. Ti facilita la ripresa, perchè tu accendi le due camere, lei parla e tu riprendi, senza interruzioni.
3) usa 2 camere
4) cerca di avere un testo preparato prima, non fare leggere a braccio, viene una porcheria piena di errori da sistemare. Non avere remore a rifare se sbaglia qualcosa, al massimo riparti da poco prima e la aggiusti in montaggio, tieniti degli appunti. Se puoi usa un telepromper.

Re: [Tecnica Di Ripresa] Video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 11:48
da willyfan
Ah, cura le luci.

Re: [TECNICA DI RIPRESA] video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 12:05
da CatoCato
willyfan ha scritto: mar, 30 ago 2022 - 11:38 ......
E non è una nostra fisima, guarda un qualunque documentario su neflix (cito neflix perchè è un punto di riferimento) o video masterclass e NESSUNO tiene lo sguardo sempre in camera.
Questo si faceva negli anni '60 in TV, modernizzati...
lo so, ne avevamo già parlo in altro topic. Personalmente, NON trattandosi di una intervista, lo sguardo NON in camera non piace, ma posso capire le ragioni del suo sempre più frequeste utilizzo. Comunque sentirò anche il parere della restauratrice: la decisione spetta a lei.

Re: [Tecnica Di Ripresa] Video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 12:08
da CatoCato
possibile alternativa .
Se riprendessi tutto in green screen, con restauratrice in piedi, inquadratura PA, in parte frontale, in parte di 3/4 rivolta verso il green screen
per poi giocare in post con le riprese fatte dalla stessa restauratrice durante i lavori ?

Re: [Tecnica Di Ripresa] Video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 17:07
da MVAU
Sguardo in camera o no? Non esiste una regola precisa, tuttavia semplificando lo sguardo in camera in camera si adotta quando si vuole coinvolgere lo spettatore in ciò che stiamo raccontando, invece lo sguardo non in camera suggerisce che ci siano altri interlocutori (anche non ripresi) a cui ci si rivolge e conseguentemente si "allontana" lo spettatore. Nel tuo caso concordo con la restauratrice che vuole parlare in camera,
ma questo sarà solo una parte minima del racconto che dovrà essere coperto dalle riprese pertinenti effettuate durante il restauro con il commento della voce fuori campo. Questo se vuoi raccontare la storia del restauro fatto dalla restauratrice, viceversa se la restauratrice vuole essere la protagonista (e quiìndi non racconti il restauro ma racconto lei) allora valgono le 2 camere e ti devi inventare qualcosa per far vedere le riprese fatte durante il restauro.

Re: [Tecnica Di Ripresa] Video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 17:47
da CCD
Stavo per rispondere a William, quando ho letto il il messaggio di MVAU che secondo me spiega bene la ragione per la quale ho anche io suggerito che lo sguardo fosse principalmente rivolto alla camera. Da quel che ho letto, la restauratrice parla del lavoro fatto e lo fa parlando a noi che osserviamo il video, non ad un intervistatore sul posto.
Occasionalmente può non farlo, come accade anche nella vita reale, ma più spesso il soggetto che ci parla ci guarda in volto e questo crea maggiore coinvolgimento.

bye

Re: [Tecnica Di Ripresa] Video presentazione restauro quadro

Inviato: mar, 30 ago 2022 - 17:50
da CCD
CatoCato ha scritto: mar, 30 ago 2022 - 12:08 possibile alternativa .
Se riprendessi tutto in green screen, con restauratrice in piedi, inquadratura PA, in parte frontale, in parte di 3/4 rivolta verso il green screen
per poi giocare in post con le riprese fatte dalla stessa restauratrice durante i lavori ?
Volendo potrebbe anche essere. In questo modo sembra più didattico ancora, ma anche molto "meteorina" e non penso mi piacerebbe

bye