Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La Sezione dedicata a tutte le discussioni sul Fai Da Te.

Moderatore: Moderatori

Regole del forum: Clicca per leggere le regole del forum.

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno della discussione sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI
#1004296
domani se riesco mi metto giù con carta e penna e ti rigiro un disegno
disegno da schifo.... aimè
#1004384
Aggiungo dunque un contributo grafico disegnato di corsa ma che spero possa essere comunque comprensibile !
Il disegno rappresenta una classica e rudimentale struttura di slide, in blu sono disegnate le guide, il carrello e le pulegge.
Sulla destra c'è la puleggia di "trazione" con sopra la ruota a manovella per il movimento manuale.
In verde è disegnato il filo ed in rosso la molla che lo tiene teso...
Ho ridisegnato a parte sotto il filo rappresentato nel suo sviluppo attorno alle puleggie:
si noti che sulla puleggia di sinistra il filo compie la semplice svolta per il ritorno...
mentre sulla puleggia di destra, quella di trazione appunto, il filo compie un giro completo sulla puleggia in modo da annullare gli slittamenti.
Immagine
Il sistema funziona e il filo scorre su se stesso attorno alla puleggia senza accavallarsi....
consiglio l'utilizzo di un filo da pesca di sezione grande.
#1004387
Wow, fantastico, adesso sì che l'ho inteso!
Bene, vado alla ricerca dei pezzi.

Riguardo la molla, mi vene in mente una di quelle delle penne, ma forse è troppo piccola... a tal riguardo come mi regolo?

GRAZIE!

:wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:
#1004418
grande spirit :wink:
ti sei salvato da un mio disegno di pessima qualità :birra:
se rileggi la mia spiegazione devi invertire la sinistra con la parola destra in tutti i passaggi, tranne per la molla
#1004472
Riguardo la molla, mi vene in mente una di quelle delle penne, ma forse è troppo piccola... a tal riguardo come mi regolo?

La molla deve essere un poco "robustina" in modo da tenere sufficentemente stretto il cappio attorno alla puleggia di trazione in modo da evitare gli slittamenti....
Direi che la molla della panna biro proprio non potrebbe andare !
Credo che ce ne voglia una una trentina o cinquantina di volte più robusta...("trentina o cinquantina" ! Notare il linguaggio altamente tecnico !!)
#1004473
Ciao Spiriti e Iachidda,
ho dimenticato però di precisare una cosuccia... ;)
così è perfetto come slider orizzontale (dolly e crab) ma se vogliamo utilizzarlo in verticale? Ma per i movimenti verticali (Boom) c'è un modo per tenere la piastra in modo che non scivoli per effetto della gravità, ma che si muova solo se comandata dalla manovella?

Grazie!
#1004497
Ciao Spiriti e Iachidda,
ho dimenticato però di precisare una cosuccia... ;)
così è perfetto come slider orizzontale (dolly e crab) ma se vogliamo utilizzarlo in verticale? Ma per i movimenti verticali (Boom) c'è un modo per tenere la piastra in modo che non scivoli per effetto della gravità, ma che si muova solo se comandata dalla manovella?

Grazie!

SI ! Ma occorre "raddoppiare" la meccanica...
ci vorrebbe infatti un secondo slide posto alle "spalle" del primo con un carrello collegato al primo e funzionante come contrappeso, facendo salire il carrello scnede il contrappeso e viceversa...
Come funziona ad esempio per gli ascensori...
ovviamente per il bilancamento le due masse dovrebbero risultare identiche...
I due carrelli bilanciati rimarrebbero ovviamente in equilibrio e la funicella realizzerebbe solo lo spostamento...
#1019522
ciao spitir e Theiamania,
in questo sito trovi tantissime cosucce per svariati usi http://it.rs-online.com/web/
nella sezione ferramente cerca "pulegge asincrone"; si tratta di pulegge che hanno scanalature a cui devi abbinare le relative fasce scanalate. Tutto questo ti permette di avere un controllo ottimale rispetto al nylon che tende a scivolare in presenza di un pò di umidità. Inoltre, una volta tagliata la fascia scanalata a misura, la puoi fissare dirtettamente all piastra evitando anche l'usa della molla.
#1019525
Great! Guarda, io non sono riuscito ancora a far nulla perché nulla ho trovato qui in Germania. Ma adesso mi faccio spedire tutto da loro. Ti chiederei però un favore, o meglio, un suggerimento: che pezzi devo ordinare per fare questo tipo di intervento sul mio slaider? Qui nel post c'è una bella illustrazione del progetto e c'è pure la foto dello slaider ora, senza nulla. Sono davvero sprovveduto e non saprei che pesci (pezzi) prendere.
Grazie!

ma si infatti le lut in camera se poi la registra[…]

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]