Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La Sezione dedicata a tutte le discussioni sul Fai Da Te.

Moderatore: Moderatori

Regole del forum: Clicca per leggere le regole del forum.

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno della discussione sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI
da haran_banjo
#1129502
Ciao a tutti!
Da molto tempo sto lavorando a un rig stereoscopico a specchio, ora ho un prototipo quasi perfetto con cui sto girando un cortometraggio, sto lavorando per migliorarlo ancora e nel frattempo la Vectorealism gli ha dedicato un articolo che vi giro volentieri:
http://blog.vectorealism.com/2014/maker-story/per-gli-amanti-del-3d-ce-rigadrit-stazione-ripresa-cinema-3d/
In pratica si tratta di un rig 3D progettato per telecamere compatte di ultima generazione, permette di variare l'interasse da 0 a quasi 13 centimetri, si può regolare la convergenza verso qualsiasi soggetto anche vicinissimo, e c'è un meccanismo per allineare perfettamente l'alzo delle telecamere.

Non è piccolo e pratico come una telecamera 3D, ma è più evoluto anche se non è al livello dei rig professionali, fatti per telecamere più grosse che si possono sincronizzare via genlock: diciamo che il mio rig è una via di mezzo, uno strumento sperimentale con cui si possono imparare le geometrie di ripresa 3D più adatte al cinema.
Io l'ho costruito proprio per fare questo tipo di studio e per girare due cortometraggi sperimentali, ma voglio anche perfezionarlo per poi eventualmente venderlo a chi può essere interessato.
Più avanti vorrei provare a costruire un rig professionale, spero di averne le capacità e l'occasione in futuro, per ora mi godo questo prototipo e mi concentro sui cortometraggi che ho in preparazione.
Ciao!!
da spirit74
#1130033
Per prima cosa Complimenti !
In effetti è decisamente voluminoso e dunque impegnativo da utilizzare immagino...
Anche solo per curiosità sarebbe bello vedere uno schemino costruttivo dato che dalla foto dell'articolo non si riesce a dedurre nulla.
da haran_banjo
#1131140
Grazie Spirit!
E' una bella bestia, ma la distribuzione dei pesi fa sì che non sia particolarmente faticoso da manovrare. Devo ancora scrivere il libretto delle istruzioni che avrà immagini molto più dettagliate, appena lo avrò completato vi manderò i link. Ciao!!
da spirit74
#1131160
:wink:
[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]