Pagina 2 di 2

Re: [CONVERTITORE] Alimentare a batteria un convertitore hdm

Inviato: mer, 13 giu 2018 - 09:36
da willyfan
Con quel trasmettitore non trasmetti 800 x600 bensì in analogico a 576 linee, per di più composito. Che vada bene per l'assistenza alla regia ok, pure io usavo quel sistema, su droni e cablecam ma il segnale è di scarsa qualità. Certo è economico.

William Fanelli

Re: [CONVERTITORE] Alimentare a batteria un convertitore hdm

Inviato: dom, 17 giu 2018 - 12:37
da blimes
Si il segnale è pessimo se rapportato alla qualità del segnale in entrata. Però soluzioni economiche già pronte non ne ho trovate... e i teradek costano 4500€.

E non ho trovato soluzioni DYI per sistemi simili a quelli dei droni, che sono più piccoli, da adattare ad una fotocamera.

Re: [CONVERTITORE] Alimentare a batteria un convertitore hdm

Inviato: dom, 17 giu 2018 - 12:39
da willyfan
Come soluzione ottima non economica ma nemmeno ai prezzi di teradek ci sono i connex, che trasmettono in HD fino a 500 metri a poco più di 1000 euro.


William Fanelli

Re: [CONVERTITORE] Alimentare a batteria un convertitore hdm

Inviato: mar, 19 giu 2018 - 09:55
da blimes
Diciamo 1500€ :D.

A me bastano 50 mt.

Trovo assurdo che si riesca a mandare segnale a 2km per i droni con soluzioni economiche ma per le camere siamo ancora a questi livelli.

Re: [CONVERTITORE] Alimentare a batteria un convertitore hdm

Inviato: mar, 19 giu 2018 - 11:46
da willyfan
Diciamo 1500€ :D.

A me bastano 50 mt.

Trovo assurdo che si riesca a mandare segnale a 2km per i droni con soluzioni economiche ma per le camere siamo ancora a questi livelli.
Scusa, mi dici quali sono le soluzioni economiche per i droni? Cmq, se non hai bisogno del segnale su un monitor ma ti va bene un Tablet o un telefono, come per i droni, una soluzione a 250 dollari esiste: https://www.xheli.com/08p-1080p-video-trans-set.html

Il connex io l'ho pagato 1070 + Iva, per la cronaca. Dato che l'iva si scarica...

William Fanelli