[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 130: preg_replace(): Compilation failed: subpattern name expected at offset 43
[Steadicam DIY]Problema stabilizzazione - VideoMakers.net
Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La Sezione dedicata a tutte le discussioni sul Fai Da Te.

Moderatore: Moderatori

Regole del forum: Clicca per leggere le regole del forum.

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno della discussione sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI
#1076220
In effetti senza poterla vedere e senza riferimenti al video tutorial di cui parli diventa davvero difficile azzardare una ipotesi !!!
Probabilmente il baricentro non è "al suo posto"....
da Axper
#1076651
In effetti senza poterla vedere e senza riferimenti al video tutorial di cui parli diventa davvero difficile azzardare una ipotesi !!!
Probabilmente il baricentro non è "al suo posto"....

Ma il link al tutorial c'è,basta cliccare sulla parola "un tutorial" nel primo messaggio,comunque sia lo linko qui,immaginavo che qualcuno non lo avrebbe visto :D
http://www.youtube.com/watch?v=6NDsEFy5Iww
#1076708
E' vero non lo avevo notato ... ero un poco di fretta... L'ho visto subito in questo momento mentre si apriva la pagina...
#1076710
Quello del video più che una Steadicam è un "mito" infatti si tratta di un BASTONE o poco più ! (una bufala in sostanza)
E' in effetti il primo modello che di solito capita tra le mani quando si cerca in rete qualche spunto per l'autocostruzione di una steadi...
bene o male tutti gli "autocostruttori" ci si sono imbattuti !

Quindi è riconosciuto che si tratti di un'accrocchio da evitare tranquillamente !!!!

Non ha nessuna somiglianza e funzionalità assimilabile a quella delle steadicam.
Mancano infatti, oltre al braccio ovviamente (che in effetti non è sempre indispensabile), il GIMBAL (che sarebbe lo snodo) ed ogni sistema di regolazione e messa in bilanciamento del sistema.
Senza il gimbal la colonna rigida è in balia degli scossoni inevitabilmente trasmessi dal corpo dell'operatore in movimento (lo snodo ha infatti la funzione di isolare tali movimenti rendendo la colonna "indipendente" e libera di lavorare sul prorio equilibrio e sul proprio asse).
I pesi come dicevo non si possono centrare e bilanciare e l'impugnatura laterale non ha alcun senso...

Lo stesso identico effetto lo ottieni utilizzando un trepiede con le gambe chiuse ed impugnato in una zona circa corrispondente ad un fulcro virtuale tra le masse dell'asta (dove l'asta è appunto costituita dal trepiedi stesso).

Efficacia limitata e risultati mediocri in entrambe i casi... ma il cavalletto è giustificabile in casi improvvisati e di necessità imprevista perchè non esprime "premeditazione" !

è sempre relativo, qualità eccelsa s[…]

Si infatti immaginavo.. Grazie

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]