Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La Sezione dedicata a tutte le discussioni sul Fai Da Te.

Moderatore: Moderatori

Regole del forum: Clicca per leggere le regole del forum.

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno della discussione sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI
da pk86
#1111356
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post su questo forum e spero innanzitutto di non aver sbagliato sezione.
Vengo subito al dunque. Con gli amici stiamo realizzando una piccola web tv, ed abbiamo appena avuto a disposizione un piccolo locale per creare uno studio televisivo (magari chiamarlo così può essere esagerato ;) )

La stanza è 4,60 x 4,60 mt (quindi quadrata), l'idea è quella di avere un tavolo per la regia (pc e mixer), cavalletto con video camera (Canon Legria HF m41) e quindi un tavolo per lo studio con relativa scenografia alle spalle (una semplice stampa sul muro).

Oltre a vari consigli che potete darmi su disposizioni e attrezzatura varia, il mio dubbio più grande è sulle luci. Senza spendere un capitale, che tipo di faretti potremmo acquistare? Bastano 2 faretti puntati sul soggetto? Alle spalle dei soggetti ci sono colori più indicati per la scenografia?

Le nostre intenzioni sono di crescere, però prima di fare acquisti importanti vorremmo capire se il progetto va bene

Vi allego un piccolo schizzo su un'ipotetica disposizione. Grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarci

schizzo.jpg
schizzo.jpg (170.56 KiB) Visto 2035 volte
da magnetik
#1111363
il primo consiglio che posso darti è di aumentare la distanza tra le persone e lo sfondo (in tante tv locali si vedono le ombre sul muro e fanno molto amatoriale), poi il minimo sindacale sono un softbox frontale (meglio due) con luci fredde ed un faretto posteriore per staccare il soggetto dallo sfondo. Tutte le luci dovrebbero essere più in alto delle persone, direi tra il metro e 90 cm e i 2 metri e mezzo.
da pk86
#1111368
Innanzitutto grazie per la celere risposta.
Il timore maggiore erano appunto le ombre :)
Potresti indicarmi qualche link dei prodotti da te citati? O come posso cercarli sul web?
Come detto nel reparto luci sono abbastanza ignorante :oops:

Girovagando un pò su ebay (non so se posso mettere il link) ho trovato un softbox con lampada da 55 Watt e treppiede a giraffa a 49 €, oppure 2 luci (senza softbox, ma paralume in alluminio) a 65 €
da spirit74
#1111394
Bello lo schizzo ! Con cosa lo hai realizzato ?
Per le luci oggi giorno ci sono anche i pannelli a led, senza contare che potresti realizzarne alcuni utilizzando molteplici strisce a LED adesive vendute in bobine da 5 m per cifre attorno ai 20 €.....
da pk86
#1111412
Per lo schizzo ho usato Sweet Home 3D, è gratuito ;)
Purtroppo per l'autocostruzione di un pannello led non credo di avere le conoscenze necessarie (anche se forse potrei trovare qualcuno). Ma per la dimensione su cosa potrei basarmi?
da spirit74
#1111426
La dimensione dei pannelli a LED intendi ?
da pk86
#1111429
Si :)

Nel frattempo ho trovato questi due softbox, che ne pensate?
Allegati:
55 W
55 W
$_57.JPG (30.65 KiB) Visto 2007 volte
30 W
30 W
$T2eC16V,!)EE9s2ugivTBRsk0RmVuQ~~60_57.JPG (71.99 KiB) Visto 2007 volte
da spirit74
#1111523
La dimensione di eventuali pannelli a LED dipende ovviamente dalla potenza luminosa che ti serve ottenere...
Se per ipotesi ti procurassi una striscia di led dalla capacità di 50 lumen al metro e se per ipotesi ti dovessero servire pannelli da 500 lumen ciascuno va da se che dovresti incollare su un supporto: 500 / 50 = 10 quindi 10 metri di striscia...
tipo: 10 strisce da un metro o 20 pezzi da 1/2 metro...
se la striscia di LED fosse larga 1 cm potresti fare un pannello da 50 x 20 cm...
ma ipotizzando un minimo di distacco tra le strisce potresti anche realizzare pannelli da 50 x 50 cm o 50 x 40 cm come meglio ti pare...
da pk86
#1111555
e l'equivalente in watt per illuminare una stanza simile? 500 W sarebbero sufficienti?
O comunque due pannelli led come da te indicati?
da spirit74
#1111640
Attenzione a non mescolare le unità di misura !!!!

I Watt sono una unità misura della potenza elettrica e non dell'efficenza o meglio potenza luminosa....
una lampada alogena da 500 W illumina "bene" ma ha un rendimento luminoso bassissimo, la maggior parte della potenza è trasformata in energia termica (calore)...
i led trasformano quasi tutta l'energia elettrica consumata in energia luminosa...
dunque 500 W di lampada alogena fanno pochissima luce rispetto a 500 W di LED !!!!
con 500 W di lampade a led illumini una palestra...
dunque il raffronto non va fatto sui W ma sui lumens !
Come puoi vedere dai dati di targa riportati ad es qua la striscia di LED commercializzata promette una intensità luminosa pari a : Luminous Flux: 850-900 Lumens/Meter
richiedendo un consumo di energia elettrica di: Output power: 72W /5 Meter => 14.4 W al metro !
Si evince quindi che con 14.4 W dovrei ottenere 850-900 Lumens !

Ora per fare un confronto occorrerebbetrovare le caratteristiche tecniche della ipotetica lampada alogena da 500 W per capire quanti Lumens sia in grado di generare....
da pk86
#1111797
Restando a tema direi che mi avete "illuminato" abbastanza bene sulla questione :D
Cerco di valutare un pò tutto, vedremo quale sarà la decisione finale ;)
Se mi aiuta qualche amico con i led oppure punto sul "bello e pronto" tipo questo http://goo.gl/Lf4UJo

Oltre alle luci avete qualche altro suggerimento di qualcosa che può sfuggirmi? Sono più che sicuro che nonostante sia meticoloso, durante il montaggio mancheranno molti pezzi :oops:
(poi magari a lavoro ultimato faccio una guida su tutto quello che ho usato e relativi costi)

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

Mi Presento

Ciao a tutti, sono Stefano, appassionato fotografo[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]