Pagina 1 di 1

[Guida FaiDaTe] - Pulizia sensore Reflex

Inviato: gio, 11 dic 2014 - 12:23
da FraMarCt
Consiglio per pulire il sensore della vostra reflex.
---------------------------------------------
Materiale:
1. Panno cattura polvere
2. Cartoncino
3. Nastro adesivo
4. Forbici

- riragliare un lato del cartoncino delle dimensioni
un pò più piccole dell'altezza del vostro sensore.
- ritagliare un pezzetto di panno, avvolgerlo
sul cartoncino e fissarlo col nasto adesivo
- alzare lo specchietto della reflex
- soffiare con la pompetta.
- passare sul sensore una sola volta per ogni lato del cartoncino.
- soffiare con la pompetta.

Ho fatto la pulizia nella mia EOS 70D, senza usare solventi.
---------------------------------------------------------
vedi foto:

Re: [Pulizia sensore Reflex] consiglio a costo zero

Inviato: gio, 11 dic 2014 - 17:46
da Mabuchi
Ho paura che a secco si possa rigare il filtro... anche in considerazione del fatto che i panni "cattura polvere" sono tutt'altro che sterili.

Re: [Pulizia sensore Reflex] consiglio a costo zero

Inviato: gio, 11 dic 2014 - 20:41
da clabart
La soluzione migliore è mangiare una testa d'aglio che ha anche un potere disinfettante.

Re: [Pulizia sensore Reflex] consiglio a costo zero

Inviato: gio, 11 dic 2014 - 22:22
da FraMarCt
Ho paura che a secco si possa rigare il filtro... anche in considerazione del fatto che i panni "cattura polvere" sono tutt'altro che sterili.


Puoi comprare in farmacia l'etere etilico

Re: [Pulizia sensore Reflex] consiglio a costo zero

Inviato: gio, 11 dic 2014 - 22:41
da enzobatta
A parte gli scherzi, l'etere etilico era l'unico mezzo per pulire i contatti dei tamburi del cambio gamma del VHF nei televisori a valvole di ...........nta anni fa . :dimen:
Evapora in un attimo e non lascia tracce, ........... tenere la boccetta lontana dal naso. :lol:

Re: [Pulizia sensore Reflex] consiglio a costo zero

Inviato: gio, 11 dic 2014 - 22:42
da clabart
Meglio la carta vetrata in ferramenta

Re: [Pulizia sensore Reflex] consiglio a costo zero

Inviato: mer, 17 dic 2014 - 12:13
da CrazyDuke
oramai su diversi modelli ad asciutto ho risolto poco...con gli aditivi appositi..PEGGIO...(restano gli aloni!!)... risultato migliore?! ad alito....impeccabili dove non son riusciti i vari KIT COSTOSO provati e riprovati...
ovviamente non subito dopo aversi magnato 3 porzioni di matriciana allagata con un paio di litri di clinto....ma ad "alito" normale...puliti con successo al primo colpo.

E
Meglio la carta vetrata in ferramenta

:wave: :wave: :wave:
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!

Re: [Guida FaiDaTe] - Pulizia sensore Reflex

Inviato: mer, 02 set 2015 - 13:02
da FraMarCt
Facendo le opportune considerazioni, in verità la soluzione consigliata da me, risulta un po' a rischio. anche se io non ho avuto danni. Poi il suggerimento di usare la "carta vetrata" mi ha fatto molto riflettere. Ah! Ah!
Allora ho pensato a quest'altra soluzione, questa volta del tutto sicura e dai risultati eccellenti.
----------------------------------------------------------------
In un negozio di belle arti, ho comprato un pennello piatto da 16mm molto mobido (il mio è sintetico è morbidissimo ma l'ideale sarebbe di peli di martora), non comprare quelli di setola bianca.

Istruzioni per l'uso:
Non passare il pennello sul sensore come se si pitturasse (cioè in un senso e nell'altro)
1- Soffiare con la pompetta sul sensore.
2- Con la pompetta soffiare sul pennello per togliere eventuale polvere.
3- Passare il pennello una sola volta in un senso, sul sensore.
4- Con la pompetta soffiare sul pennello per togliere la polvere catturata.
5- Passare il pennello una sola volta nell'altro senso, sul sensore.

Se occorre ripetere l'operazione dal 2 al 5.
Immagine

-----------------------------------------------------------------

Re: [Guida FaiDaTe] - Pulizia sensore Reflex

Inviato: mer, 02 set 2015 - 19:23
da spirit74
Quoto l'ultima soluzione...ed è anche l'unica che ho sempre utilizzato..

Re: [Guida FaiDaTe] - Pulizia sensore Reflex

Inviato: gio, 19 nov 2015 - 17:58
da ilpoveropiero
Io sulla d70 (comprata usata) usai i liquidi eclipse con pec-pad e relativa bacchetta. Ottimo risultato. Sulla d90 non c'è stato finora bisogno, complice forse il meccanismo di autopulizia a ogni spegnimento / accensione; saltuariamente qualche colpo di pompetta Giotto.

http://www.amazon.it/Micro-Tools-pulizi ... wab+sensor