Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni generali sull'authoring di DVD Video e Blu-Ray Disc.

Moderatore: Moderatori

da Pistacchio26
#1153689
Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum per chiedere aiuto a tutti voi per un problema riguardante la creazione di un DVD video.
Parto con il descrivere la vicenda dall'inizio, in modo da non escludere nessun dettaglio che potrebbe aver causato il problema che vi esporrò.

Posseggo una Nikon D7100. Con questa fotocamera ho girato un video di un Saggio di danza per un amico, di questo video ne ho fatto un DVD con menù annesso.

Ho caricato i file registrati su SonyVegas pro. I file originali sono in 1080p/30fps formato .MOV, ma le impostazioni del progetto con cui ho lavorato le ho settate subito come mpg 720x576 24fps PAL, per creare un dvd appunto.
Da vegas ho sincronizzato l'audio, che avevo registrato con un device esterno, e fatto alcuni aggiustamenti come tagli e aggiunto qualche transizione.

Ho renderizzato il tutto con codec MainConcept, a circa 5000kb/s medi. (7000kb/s picco massimo)

Dopodichè ho caricato i file renderizzati su Corel DVD MovieMaker 7, dal quale ho creato i capitoli e il menù e poi renderizzato il tutto sempre a 720x576 24fps PAL. Anche se quest'ultimo programma mi ha dato qualche problema, alla fine sono riuscito a creare i file DVD con menu e capitoli funzionanti. A questo punto ho scritto i file, in formato VOB e IFO, su DVD usando Nero 2014.

Ora arriva il problema, testando il dvd creato sul computer non c'è nessun problema. VLC lo riconosce come dvd e con due click sull'icona parte l'animazione del menu, e i capitoli funzionano.
Non avendo un lettore dvd da tavolo per testare il funzionamento anche su questo tipo di player, l'ho dato a un mio amico per provarlo. Il quale mi ha detto che il dvd non parte, lo inserisce nel lettore e questo non fa nulla.

So che ci sono un paio di cose da testare per capire il problema ancora, che sto per fare a momenti, però siccome devo consegnare il tutto a breve non perdo tempo e chiedo subito a voi se notate qualcosa che non va nel procedimento che ho descritto.

La mia preouccupazione è che ci siano problemi di compatibilità con le animazioni del menu DVD, il che significherebbe dover rifare metà del lavoro.

Vi ringrazio tutti molto per una risposta!
Ultima modifica di Pistacchio26 il lun, 01 set 2014 - 13:13, modificato 2 volte in totale.
da Clicknclips
#1153694
Ciao Pistacchio26,
non hai letto attentamente il Regolamento!
Ti invito a presentarti nell'apposita sezione Presentazioni, prima di iniziare a postare le tue richieste.

Inoltre ho corretto il titolo del topic per renderlo conforme al Regolamento; in futuro la sua mancata osservanza potrebbe portare alla rimozione del topic.
Come puoi leggere sul regolamento, abbiamo impostato una regola nelle titolazioni, cioè indicare fra parentesi quadre l'argomento principale a cui si fa riferimento, così da consentire agli altri utenti di comprendere immediatamente l'oggetto del topic, avere una maggiore visibilità e, di conseguenza, una più rapida possibilità di ricerca/consultazione/risposta da parte di tutti gli utenti interessati.
Ecco un esempio:
qualora tu voglia chiedere informazioni su una telecamera, titolerai il topic [Sony ABCD] Come riprendere a 50p, in tal modo qualsiasi utente è in grado di capire subito l'argomento principale (la telecamera SONY ABCD) ed il problema o l'oggetto del topic (Come riprendere a 50p).

Rimaniamo in attesa della tua graditissima presentazione.
da Mabuchi
#1153746
Ciao pistacchio, da quello che dici il DVD sul lettore da tavolo non viene proprio riconosciuto, non capisco cosa c'entrano i menu... Ma forse ho capito male io...
Se il disco non viene riconosciuto direi che i problemi possono essere due, o non è stata rispettata la struttura del DVD-Video o il lettore non riconosce i dischi masterizzati. Quest'ultima ipotesi è meno probabile a meno che il lettore non sia abbastanza datato.
Dal programma che utilizzi per fare l'authoring non puoi masterizzare direttamente? Oppure non puoi creare un file ".iso"?
#1153791
@Mabuchi: grazie per la risposta.
Il dubbio che il problema fosse il menù mi è sorto per il fatto che il lettore dvd su cui l'ho testato riconosce il disco come dvd e parte il timer sullo schermino del lettore, che però rimane a 0:00:00 e il menu non compare.

Il programma di authoring, che ho scelto per la semplicità d'uso e perchè uno dei template già presenti si adattava alle mie esigenze, mi permette di scrivere i file su disco, su una cartella del disco fisso e anche l'immagine .iso. Come ho detto però questo programma mi ha dato vari problemi, bloccandosi ogni tanto ad un certo punto del render. Ma infine son riuscito ad avere i file dvd salvati sul disco fisso.
I quali li ho scritti su un dvd con Nero 2014, ed ho poi creato un immagine del dvd per poter fare altre copie non al volo.

I dvd che ho testato sono stati masterizzati a 8x.

NOVITA': stamattina ho masterizzato l'immagine del dvd con cloneDVD2 a 16x e 8x. Ho testato i nuovi dvd creati su un mio vecchio lettore da tavolo della Amstrad, su questo lettore i dvd si avviano e funziona tutto senza problemi per qualche minuto, dopo di che cominciano a vedersi vari artefatti sul video e talvolta rallenta per poi velocizzarsi. Allora ho provato a testare gli stessi dvd su un altro lettore più recente della samsung, su quest'ultimo i dvd non funzionano, si ripresentano i problemi che ho descritto sopra.

Non ho specificato che il filmato è stato diviso in due parti, e quindi in due dvd. Il primo tempo dura 105 min circa, mentre il secondo tempo è sui 115 minuti.
Dovrò fare 75 copie per parte, perciò devo assicurarmi una certa percentuale di compatibilità, non sapendo su quanti tipi diversi di player verrà riprodotto il dvd.

Quale può essere la causa di questo problema?

p.s. sul computer, giustamente, tutte le copie dei dvd funzionano senza problemi.
da Mabuchi
#1154065
Prova due cose, se già non l'hai fatto, ricrea il file immagine o la cartella Video_TS dal programma di authoring facendo attenzione che non ci siano intoppi nella creazione.
Altra prova che farei, cambiare i dischi, può anche darsi che tu sia incappato in una partita fallata, prova anche un solo disco di altra marca.

Un'altra cosa, con nero masterizzi il disco come disco dati o come DVD da cartella Video_TS? La seconda scelta dovrebbe essere quella giusta.
da Clicknclips
#1154070
Pure a me sta cosa del 24fps mi suona male. Ma per farlo a 25 deve ripartire dal progetto su Vegas.
Aggiungerei pure di usare la velocità di scrittura più bassa possibile, anche 2x se possibile.

In questo video invece la differenza del comportam[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]