Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni generali sull'authoring di DVD Video e Blu-Ray Disc.

Moderatore: Moderatori

da iachidda
#1182279
enzo, tu parli di una migliore compressione dei files in MPG 2 perchè gli fornisci dei fiels non già compressi e quindi deve compiere la compressione oppure tu fonisci-fornivi al encore o a Tmpgenc authoring un file già codificato e compresso e con i vari programmi crei solo i menù , metti i capitoli ecc ecc.
mi interessa molto la questione.
procoder come compressione era adorata da molti in passato, parlando con willy mi diceva che secondo lui la cormpressione "fatta bene " da dentro premiere in mpg 2 con il mainc. che possiede è migliore a parità di bassi bitrate .... sarà che sono abituato al 1080, ma quando guardo i 576 25i mi verrebeb sempre da piangere
#1182287
Daniele, quando nel 2011/12 usavo Encore i miei files HD li ricomprimevo con Procoder e la compressione mpeg_2 era(nn scopro certo io l'acqua calda) ottima ed i files in Encore erano solo di passaggio con solo i menù da transcodificare. Naturalmente parlo di supporto finale in dvd. Poi, passando a Tmpgenc ed editando l'HD(video) con i vari menù e senza passare per Procoder, notai che il dvd era di una qualità ottima, nulla da invidiare al Procoder, e così da allora i miei Video-Matrimoniali li editito con Tmpgenc, direttamente e con il Rendering Mpeg_2 dell'Authoring citato, spero che sia stato il mio discorso chiaro e nn mi sia incartato nello spiegare, ciao
da iachidda
#1182288
Se non ho male interpretato il tuo discorso attualmente tu fai fare la compressione in MPG 2
presumo che tu gli fornisca un master non compresso o poco compresso.
quando parli dei video HD non precisi se fornisci al proigramma un master 1080 poco compresos e da quello lui ricava sia i bluray che donwscalando e comprimendo) un dvd o usi lo stesso programam separatamente per le versioni HD e SD .
io attualemente utilizzo encore separatamente per i bluray e dvd fornendogli i file già compressi in premiere (h 264 e mpg 2)
il downscalind da HD a SD lo faccio fare esternamente lavorando con degli avi non compressi tramite VD (fornisco 1080 non compresso e esporto in 576 avi non compresso). la codifica finale in mpg 2 576 non mi sddisfa ancora molto anche se ti giuro che mi impegno molto in tutti questi passaggi

GRAZIE ENZO :birra: :birra:
#1182295
Una altra cosa che vorrei far notare del programma, parlo della versione 4.Etc. la transcodifica dei files HD viene regolata in Output con bitrate(video) a 7736 (Max) in progressive scan( In Opzione-interlacciata, che nn uso), anche se la fonte video(anche lei regolabile nell'editor dei menù fino a 8000Kb/s - CBR - VBR) è interalacciata, sarà questo a far essere + precise e dettagliate le immagini del dvd? Boh
Daniele una sola volta mi è stato chiesto un blu-ray, è normale che Tmpgenc in Hd Nativo sia superiore come dettaglio e visione dell'Sd del dvd, il files in hd e in mp4 editato a 24 mb/s in progressivo da Premiere cs6.
Ciao
da iachidda
#1182298
scusa se ripeto parte della domanda , ma non ho affarrato questa cosa:
tu hai un rec in HDV
monti e realizzi un master in HDV (con che programma?)
edesso prima di passare il materiale a Tmpgenc per farne DVD SD cosa fai?
1)dowscali dentro il tuo programma di editing e sporti una file SD da fare comprimere a Tmpgenc
2) esporti dal programma di editing in HDV mpg 35mb/s e passi quel file a Tmpgenc , ci pensa lui al downscaling e alal compressione nonchè a realizzare i menù
3) esporti dal programma di editing un master HDV non compresso e lo passi a Tmpgenc, lui da questo master di altissima qualità farà il downscaling internamente e comprimerà in formato mpg 2 SD per masterizzare (oltre a gestire i menù)

4) non ci ho capito una cippa , è meglio prendermi un altro caffe...
#1182309
Il master in HD lo realizzo con Adobe Premiere cs6, in mp4 se realizzato con girato Panasonic 160 (1920x1080) mpeg se realizzato con girato Canon Xha1s(1440x1080).
prima di passare il materiale a Tmpgerc nn faccio niente ci butto i Master HD.
1) Già risposto, nn downscalo nulla
2) sì
3)Quà, scusami mi hai incartato, che vuoi dire? Adesso sono io in confusione
4) Daniè, prendi molti caffè? Io sì(cialde, e un giorno ti spiegerò come realizzarle artigianalmente passo x passo incominciando dalle'involucro... ahahahahah)
ciao, grande Dany
da iachidda
#1182310
Enzo ti consiglierei di uscire da premiere com un master in avi non compresso (1920*1080 pix quadrati 1,0 se usi la pana 160, 1440*1080 pic 1,333 per la canon ) . passi questo gigantesco file a tpgenc che potrà lavorare e poi comprimere su un file che ha la massima qualità possibile senza che subisca una doppia compressione , sia da premiere che da tmpenc. (questo sarebbe il mio punto 3 precedentemente spiegato)
il codec intermedio che usi fra premiere e TMPenc , pur essendo di buon livello è con perdita di qualità ed informazioni .
io mi sono rassegnato a vivere con degli intermedi in avi non compresso (i miei HD dentro il PC mi odiamo)


OT
si, di caffè ne prendo un buon numero, tutti nella prima parte della giornata, fortunatamente al lavoro ho la saeco che macina i grani di caffè e procede tutto internamente fino a fare uscire il caffè pronto, quindi no cialde , no filtri ecc.
Buon WE dany :birra: :birra: :coffee: :coffee:
da dottore46
#1193578
interessava anche a me questa discussione ma il programma noimnato è compatibile con win e non per mac...

cercavo anche io un soft. di authoring senza andare su adobe encore.... ho toast ma non è all'altezza...
da iachidda
#1193580
dottore, su MAC non ti saprei dire. comunque se non ti obbliga a codificare in mpg 2 (se gli passi il file già codificato - compresso) secondo me è ok

Tornando al confronto del fotogramma tra le due[…]

Mi riferisco alla modalità di lavoro che pu[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]