Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni generali sull'authoring di DVD Video e Blu-Ray Disc.

Moderatore: Moderatori

da CatoCato
#1227696
Più chiaro di così!
Grazie William.
Mi chiedo se, a tuo parere, in termini di qualità finale percepibile, vale la pena encodare con l' H.264 generico (con gli opportuni aggiustamenti dei parametri) anzichè con l' H.264-Blu ray stante la minima differenza del bitrate massimo usabile: 39 per l' H.264 generico contro i 35 dell' H.264-Blu ray.
da willyfan
#1227698
Più chiaro di così!
Grazie William.
Mi chiedo se, a tuo parere, in termini di qualità finale percepibile, vale la pena encodare con l' H.264 generico (con gli opportuni aggiustamenti dei parametri) anzichè con l' H.264-Blu ray stante la minima differenza del bitrate massimo usabile: 39 per l' H.264 generico contro i 35 dell' H.264-Blu ray.
Perchè no? A me che un sw mi metta limiti mi scoccia, la di là di tutto...
da CatoCato
#1227700
...
1) usando ad esempio mainconcept totalcode.
...

Domanda:
mainconcept totalcode e Rovi TotalCode sono la stessa cosa ?
da CatoCato
#1227707
Grazie.
Circa il confronto tra mainconcept totalcode (Rovi TotalCode) e AME come la vedi ?
da iachidda
#1227713
edit successivo Cesare accetta e codifica i non compressi lo faccio con tutti i miei menù
da willyfan
#1227717
Willy premiere come h 264 generico mette solo e soltanto progressivo. Se vuole rimanere in casa adobe forse è meglio seguire i miei due suggerimenti. Cesare accetta e codifica i non compressi lo faccio con tutti i miei menù
Non è vero, ho provato personalmente e si può scegliere tra progressivo, campo superiore campo inferiore.
Prima di scrivere il post ho fatto una prova.
Tra rovi e AME qualitativamente ci sono poche differenze, in quanto AME usa mainconcept come motore. Ma in Rovi ci sono molti più controlli, dovesse servire.
da iachidda
#1227719
willy hai ragione , ero andato a memoria probabilmente mi confondevo con il contrario : da "h 264 bluray" che non consentiva l'export fuori standard in progressivo . scusa willy riedito sopra
da willyfan
#1227720
Lo standard bluray prevede delle restrizioni precise al tipo di file, in termini di profio, livello, risoluzione, bitrate e perfino lunghezza dei GOP rispetto ad un h264 "generico". Per cui è giusto che un programma che abbia un preset per bluray preveda queste restrizioni (anche se continuo a non capire la ragione del limite a 35mbps).
Ovviamente, in h264 generico hai più controlli ma devi sapere quali vanno in qualche modo "limitati" per o standard bluray.
Nel 2005, quando ho iniziato a fare bluray non esistevano codec per fare h264 per bluray, anzi non esistevano codec quasi del tutto. A parte il fatto che io preferivo il più leggero vc1, quei pochi che c'erano (sia per h264 che per vc1 che si somiglia molto) in realtà offrivano un ventaglio di parametri, che per bluray andavano settati opportunamente, ma non esistevano preset.
Di conseguenza occorreva sapere esattamente quali fossero i limiti del bluray. Non c'era un sw che lo faceva per te.
Per questo so che la cosa funziona, purchè si settino manualmente i parametri corretti.
da CatoCato
#1227721
Perfetto, grazie.
Un brevissimo OT (chiedo scusa).
Rovi TotalCode ha, tra le altre, le opzioni per creare DCP.
Le ritieni valide, rispetto a sw quali DCP o-matic e OpenDCP o per creare DCP è preferibile usare uno di questi due sw ?
da willyfan
#1227737
Le ritieni valide, rispetto a sw quali DCP o-matic e OpenDCP o per creare DCP è preferibile usare uno di questi due sw ?
Le ha, ma non sono mai riuscito ad avere un DCP funzionante. Però è veloce, si potrebbe provare.

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]