Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su schede, box e convertitori coi quali acquisire da MiniDV, Digital 8, TV, VHS, SVHS, etc.

Moderatore: Moderatori

da ioclick
#1042203
Ciao a tutti gli amici
avendo "quasi finito" la mia regia mobile, ed avendo perso un evento di dicembre, me ne si ripropone uno a fine luglio, il mio problema è il seguente, come faccio a mandare in rete l'evento in diretta? Posso farlo come se lo inviassi sul maxi schermo?
Quali sono i canali da utilizzare?
Ovviamente la regia è dotata di computer (notebook) con uscita LAN, ma basta questo?? mmmm..mmmm.
Scusate l'ignoranza ma per me è "la primissima volta" che mi cimento in tale operazione
grazie a tutti Voi e soprattutto a chi potrà sbrogliarmi quella "confusione di idee" che ho nella CAPA!!!
franco :birra:
da iachidda
#1042205
Franco con il box matrox Mxo2 penso comprimi live ( anche fullhd) in h 264 e lo uppa direttamente nel "percorso-server" che desideri
io non l'ho mai fatto ma ho visto una spiegazione di come farlo
da ioclick
#1042206
Franco con il box matrox Mxo2 penso comprimi live ( anche fullhd) in h 264 e lo uppa diretatmente nel "percorso " che desideri
io non l'ho mai fatto ma ho visto una spiegazione di come farlo

Innanzi tutto TI ringrazio moltissimo per la velocità d'intervento :birra:
Ammetto che devo studiarmi un po' il tuo suggerimento ma lo faccio subito, per il momento grazie mille!!! :manosu:
franco
da iachidda
#1042207
Franco ti ho mandato un MP per il box in questione :wink:
da ioclick
#1042321
Ciao Frank...
ti serve cmq un acvesso internet li vicino alla regia per poter UPPARE...
ci sono diversi software che comprimono in realtime un segnale video e spediscono poi a internet attraverso indirizzi che stabilisci tu , o siti prestabiliti.
pero' piu qualita' = piu potenza del pc che usi e il collegamento internet e ovviamente la fonte...il pc deve avre una scheda di acquisizione ..se ben ricordo hai la canon hv20...quindi...potresti sfruttare quella che converte il segnale SD in ingresso (che proviene dall'uscita mixer)...entra nel pc attravenro il cavetto firewire... e il softeare specifico riconoscendo la perfierica in questo caso la cam HV20...converte il segnale e lo spedisce all 'IP deciso...
c'e' anche un software ADOBE specifico...mi sembra gratuito pure...
il realtime sara garantito con un delay massimo di 1-2 secondi...all utente che lo vede in rete.

Grazie Sté!!!
Spiegazione preziosissima!!!! :birra:
Sono in questi momenti molto "Sotto pressione!!!" :censured:
Per cui mi riservo di "digerire .... :P Il tuo consiglio, piano piano fra dopodomani ed il weekend!"
ciao
Franco :wave:
da ioclick
#1042322
Franco ti ho mandato un MP per il box in questione :wink:

Grazie tantissimo, ti ho risposto in mp.! :birra:
franco
da spirit74
#1042356
Scusate il ritardo !
Credo che la sezione fai da te non sia la più idonea all'argomento...quindi migro il post...
da ioclick
#1042427
Scusate il ritardo !
Credo che la sezione fai da te non sia la più idonea all'argomento...quindi migro il post...

ciao
Grazie, in effetti non sapevo dove sarebbe stato meglio postare questa domanda!! :birra:
franco
da maxamf
#1042493
Il SW che ha citato Gamba è Adobe Flash media live encoder
Che va configurato con i parametri del server CDN.
In alternativa ci sono anche delle utility preimpostate dai servizi tipo Livestream e Ustream, (che hanno anche gli accessi gratuiti che puoi provare nel giro di pochi minuti dal momento in cui ti registri).
Per un convegno, non avevo il mixer, per cui ho usato un mixer virtuale su pc che aveva la possibilità, oltre a mixare diverse sorgenti, di codificare l'uscita e inviarle direttamente al server...
Ciao
da Omega3
#1042517
Signori mi intrufolo nella discussione...

Mediamente quanta banda sarebbe necessaria per avere appunto una diretta con un ritardo di circa 1-2 secondi? Partendo supponiamo da un segnale in definizione standard.
da iachidda
#1042529
andrea la sparo li,
la banda più che sul ritardo penso influisca sulla compressione che sei costretto a fare del filamato audio video. se la banda in certi momenti non è suff , non saprei cosa poò accadere.....
da Omega3
#1042577
andrea la sparo li,
la banda più che sul ritardo penso influisca sulla compressione che sei costretto a fare del filamato audio video. se la banda in certi momenti non è suff , non saprei cosa poò accadere.....


Secondo te quanta ce ne vorrà per un video SD :book: ?
da maxamf
#1042681
Direi circa 1 Mbit/s.
Ma si ottengono risultati apprezzabili anche con meno.
Ciao
da ioclick
#1042756
nel caso qui specifico...FRANCO...dovrebbe minimo prima vedere SE e CHE linea internet ha disposizione sul punto preciso dove monta la regia....a meno che non ci si accontenti di pochi K di trasmissione e lo si faccia via telefonino (a costo non indifferente)... se manco c'e'...allora buonanotte.
cmq al di la delle funzioni di MIX live (ottime) vedrei utilie anche l'utilizzo di questi software per le opzioni STREAMING...
ce ne sono acluni molto validi (se il pc e' valido pero') ad esempio questo:
http://www.vmix.com.au/features.aspx[/quote]

Niente Wireless,
ho un collegamento di rete Vodafone a trenta metri circa e pensavo di coprirli intervallando uno Switch a metà percorso! :regia:
franco
da iachidda
#1042758
un cavo di rete di qualità ti copre 90 metri, non dovresti avere neccessità di metterci niente in mezzo (a meno che non ti serva per altro scopo)
per la banda non metto bocca....

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

Mi Presento

Ciao a tutti, sono Stefano, appassionato fotografo[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]