Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su schede, box e convertitori coi quali acquisire da MiniDV, Digital 8, TV, VHS, SVHS, etc.

Moderatore: Moderatori

da MaX
#8433
ero inizialmente covinto ad acquistare la versione come da oggetto della scheda di matrox nel pack "collection" quello con after effects tanto per intenderci, la userei per montare video di presentazione aziendale, presentazioni al pubblico, insomma curare l'immagine e la proposta di servizi e prodotti delle aziende, mi ero orientato su questa scelta visti i costi dei software di adobe che in questo modo sono molto attutiti, però mi chiedo quanto in effetti valga la pena di prendere la versione rt.x 100 e non la sorella minore rt.x 10, risparmierei 1000€ e l'unica cosa che mi mancherebbe sarebbe After Effects? o ci sono altre feature che verrebbero meno? chiaramente guardata all'utilizzo che devo farne.
di preciso After effects serve SOLO per gli effetti speciali?

ciao e grazie.
da BLUE-EAGLE
#8445
Una scheda Real Time ha senso quando il tempo è un fattore primario: cioè avere, di determinati effetti, un output senza rendering.
Ciò che complica la vita agli utilizzatori delle schede RT è la stabilità del sistema che a volte viene messa in crisi da cosa apparentemente banali.
Il vantaggio della rtx100 sulla rtx10 è soprattuto nell'esportazione in Mpeg2 in tempo reale e più capacità di real time sui progetti.
Altro fattore da considerare è lo slow motion che, effettuato via hardware, risulta di ottima qualità.
After Effetcs è un SW molto completo e complesso ed è essezialmente un SW di compositing e effetti.
da MaX
#8456
la rt.10 nn ha lo slow motion?
nn capisco se mi consigli la 10 o la 100. secondo te cosa mi conviene?
da BLUE-EAGLE
#8459
le differenze fra le due schede rigaurdano il numeri di effetti applicabili in RT ed i formati in acquiszione ed esportazione.
qui la tabella comparativa
Come ripeto la presenza di After Effects può essere molto importante nel momento in cui volessi dare una veste grafica più complessa alle tue presentazioni. Tieni però presente però che After Effects non funziona in real time con la matrox.
da MaX
#8463
quindi con AE mi troverei in ogni caso nella condizione di dover calcolare gli effetti speciali...
da BLUE-EAGLE
#8465
esatto, solo i progetti editati con premiere Pro 1.5 utilizzanti gli effetti di matrox ( alcuni anche di premiere ) e che soddisfano determinate condizioni hanno il Real Time reale.
da marcocelica
#8472
se lo vuoi prendere come un consiglio,puoi fare tante belle cose anche senza AE.
da danysnow
#8683
Confermo quanto detto dal socio Blue Eagle e aggiungo che con la Rt.X 100 hai la possibilità di acquisire in RT in formato MPEG2 per DVD.

In poche parole, se ti viene commissionato un lavoro di riversamento da VHS a DVD senza nessun montaggio lo fai direttamente in tempo reale.

Non è cosa da poco.

Dovrebbe essere ancora valida la promozione trade-up che ti riporto:

Il bundle "trade-up" Matrox RT.X100 Xtreme Pro Collection, €1.270 (Iva inclusa), offre la scheda di editing Matrox RT.X100 Xtreme, il software Matrox X.tools, l'aggiornamento a Adobe Premiere Pro 1.5 e le versioni complete di Adobe Encore DVD 1.5, Adobe Audition 1.5 e Adobe After Effects 6.5. Gli acquirenti debbono già possedere una versione di Adobe Premiere 4.1 oppure Adobe Premiere Pro 1.0. precisamente a questo link http://www.matrox.com/video/it/products/rtx100xtremepro/tradeup.cfm

Ciao :D

P.S. Se conviene spendere quei soldi per avere un sistema RT è un argomento molto complesso che è già stato molte volte approfondito anche da me in passato ma non ha mai trovato punti di convergenza triste triste triste fra le rispettive correnti di pensiero.
da MaX
#8698
e se devo fare lo stesso riversamento senza la Rt.x 100 ma con la Rt.x 10 cosa cambia che ci metto più tempo? il corredo software rimane sempre quello a parte AE? in questo caso penso che potrei rinunciare e prendere la Rt.x 10... in fondo non conosco AE e non so nemmeno se mi potrebbe essere utile.

da quello che ho capito AE è solo nella versione da 1800€.
ps. nn ho possibilità di fare tradeup
da hal9000it
#8722
Non prendere la RT.X10... prendi la RT.X100, ma senza After Effects.

La RT.X100 ti supporterà meglio in tutte le fasi, dall'acquisizione alla compressione in mpeg2. Quest'ultima funzione, la compressione in mpeg2, la RT.X100 riesce ad eseguirla nel tempo nominale della clip da comprimere: 1 ora di clip, 1 ora per la compressione.

:birra:
da Homer
#9071
Se posso dire la mia per aiutarti nella scelta, uso la X10 (la sorellina della X100) da quasi 2 anni.
E' un prodotto ottimo quanto la X100, mancano solamente alcune cosette in RT, ad esempio filtri blur, esportazione mpeg2 in RT, esportazione DV in RT, supporto per After Effects.

In sostanza se queste cose non ti servono (comunque le puoi comunque utilizzare me devi fare il rendering delle SOLE funzioni non supportate dalla X10) o puoi aspettare un pochino la X10 è un prodotto estremamente valido e considera che costa la metà della X10 :wink:
da lucasack
#11685
Ciao fai molta attenzione però che, sia per la X10 che per X100, è FONDAMENTALE la configurazione hardware che hai.
Io avevo comprato una Mainboard Asus P4S8X-X (quella consigliata dalla Matrox è la P4S8X) non affatto compatibile con la x10 se pur la sigla era simile.

Non pensare di comprare la scheda e inserirla nel PC che hai senza essere sicuro della piena compatibilità di tutti i componenti.

Io sono un felice possessore di una RT.X10 :wink: che mi soddisfa a pieno anche se la compressione in RT del flusso video in MPEG2 (DVD) è cosa molto vantaggiosa.

Saluti.
da Aricky
#12575
:o anch'io ho la RT.x10 da oltre 2 anni
infatti mi son fatto il PC su di misura per Rt.x10

ancora adesso sono estremamente soddisfatto del PC
comuque ti confermo i due messaggi precedenti al mio di lucasck e di Homer

così per curiosita il tempo di compressione in mpeg2
da DV il mio PC con PIV a 2.5
un'ora di DV ci impiega un'ora e mezza abbondante per la coversione.


Ciao Aricky
da lucasack
#12636
x Aricky:
se la domanda è rivolta a me ti dico che con PIV 2,4GHz, 512MB il tempo per 60' in DV -> MPEG2 è di quasi 120' con Premiere elements o Encore DVD.
Questi tempi però considerali indicativi perchè non è che mi metto li a cronometrare visto le le conversioni le lancio la sera tardi (mentre io faccio altre cose).

Saluti.
da Aricky
#12645
x Lucasack

x Aricky:
se la domanda è rivolta a me ti dico che con PIV 2,4GHz, 512MB il tempo per 60' in DV -> MPEG2 è di quasi 120' con Premiere elements o Encore DVD.
Questi tempi però considerali indicativi perchè non è che mi metto li a cronometrare visto le le conversioni le lancio la sera tardi (mentre io faccio altre cose).

no non é riferito a te ma a Max
(cosi può farsi un idea della differenza tra RT.x10 e RT.x100 per i tempi di conversione in mpeg2)

Ciao Aricky

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]