Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sulle Telecamere, MonoCCD, 3CCD, Cmos, Professionali, miniDV, HDV, Analogiche ed il loro utilizzo.

Moderatore: Moderatori

#1239892
Ammazza che amici dalla saccocce piene...che ha un "amatore"...!!! :wink:
...

Ultima considerazione poi per quanto mi riguarda chiudo perchè siamo già ampiamente OT.

Il mio amico lui si è un prefessionista (si fa per dire) ma con tanto di partita IVA.
Agli "amatori" (nel senso di non professionisti) a volte può fare comodo avere un amico con la partita IVA. :(
#1239930
Personalmente, star qui a disquisire sulle politiche commerciali di questo o quel brand mi interessa poco.
Del resto, queste polemiche mi sembrano quelle di chi afferma che 2+2 fa 5 ma ci dicono che fa 4 per non dare fastidio alla lobby delle calcolatrici ...
Devo però constatare che per mettere l'elettronica di una mirrorless in un corpo da videocamera pro non può essere fatto allo stesso prezzo, per almeno due buone ragioni:
1) fare un corpo più grande, meglio raffreddato, con pre audio migliori, xlr, filtri nd ecc non può costare lo stesso che senza tutte queste cose.
2) la diffusione delle videocamere pro è molto inferiore a quella delle macchine fotografiche, ed è inevitabile che questo influisca sui costi.

Ci sarebbero anche altre ragioni ma sorvolo.

Inviato dal mio G559T utilizzando Tapatalk
#1239982
Chiariamo una cosa, casomai non fosse chiara. Viviamo in una economia di mercato, dove il prezzo di un oggetto o di un servizio non si fa calcolando i costi di produzione + margine ecc ecc, ma più banalmente cercando di capire qual'è il massimo prezzo che uno è disposto a pagare per quella cosa.
Per cui, finchè c'è gente disposta a pagare 3000 euro per un pezzo di plastica cinese, hanno ragione loro a farlo pagare.
E bada bene, non ho detto che sono d'accordo: dico solo che tanti anni di lotta per il capitalismo e siamo a discuterne le basi?

Detto questo, rimango convinto di quello che ho scritto sopra. La ricerca e sviluppo qualcuno la deve pagare, e non sappiamo quanta ricerca (quanto ha speso) ha fatto sony per fare le sue macchine.
da lidio_b
#1240010
E' un mercato dove non c'è concorrenza. Possono fare i prezzi che vogliono. E sicuramente a discapito degli acquirenti.
Riguardo i costi della ricerca, è vero fino ad un certo punto, perché gli aggiornamenti dei prodotti arrivano col contagocce, e spesso anziché migliorare i prodotti già esistenti, si inventano nuove tecnologie, che servono come specchio per le allodole, per far acquistare nuovi prodotti, che non sempre apportano reali miglioramenti, ma cambiano solo le carte in tavola. Come per il sensore da 1 pollice della NX100, si è vero che ha una migliore definizione e una minore profondità di campo, ma la gamma dinamica è uguale alla mia vecchia CX730. Perciò dico che se uno vuole delle immagini di qualità, con gli stessi soldi è preferibile rivolgersi alle mirrorless. Nel mio caso la qualità delle immagini non era la priorità, anche se mi brucia il c... per la questione della gamma dinamica.
#1240012
Il mercato lo fanno proprio i cosiddetti acquirenti, che a volte determinano la morte di prodotti validi in favore di ciofeche alla moda. Chi produce fa bene a seguire il mercato. Non sono mica la croce rossa, sono li a fare business.
Faccio esempi in ordine cronologico:
30 anni fa esistevano 3 sistemi di registrazione video su nastro, progettati da 3 diverse aziende. Il VHS (JVC) il betamax (Sony) e il video2000 (Philips). Tecnicamente il migliore era l'ultimo, ma il primo era più venduto e perché? Perché ci facevano i porno! Quando si dice che la gente ragiona col...
Nel 2005 esistevano 2 standard per il video HD, l'hddvd e il bluray. Il primo molto più economico e il secondo carissimo come costi di produzione e royalty. Ma ha vinto il secondo, perché il "consumatore" si è fatto abbagliare dai numeri (50 giga contro 30). Anche qui, la legge di chi ce l'ha più grosso.
Potrei parlare del TV al plasma ucciso dai consumatori che preferivano il cosiddetto Led perché più piatto (e non perché si vedeva meglio).
Con un mercato così schizofrenico dove le mode contano più della qualità, come si deve muovere un produttore che vuole stare sul mercato?
Vendendo ciofeche alla moda.
Semplice....

Inviato dal mio G559T utilizzando Tapatalk
da clabart
#1240014
Il mercato di nicchia, fatto di prodotti di qualità superiore alla massa c'è eccome.
Mi si obiettarà che non è per tutti.
#1240015
Bhè.... Se di mercato si deve parlare... c'era anche il formato HI8 di Sony, ci sono ora le P2 e le SXS, prima le memorystick, come supporti di registrazione (ottimi ma carissimi).
i consumatori vanno dietro al brand più pubblicizzato. Sony, anche se ha sempre fatto di testa sua, ha sempre venduto. Tirando fuori ciofeche e prodotti di qualità. La gente va su bluray perchè la playstation ha il bluray, ho personalmente visto gente che ha fatto questa riflessione.
ora le mirrorless e le hdslr hanno una qualità da paura, ma anche tantissimi limiti. Si scelgono queste perchè una telecamera decente costa veramente tantissimo (ma la spesa "finisce li", dopo aver preso microfono, faretto schede e batterie) rispetto al prezzo di acquisto iniziale, dimenticando che per USARE una mirrorless, nonostante il prezzo di acquisto iniziale sia MOLTO basso, per poterla utilizzare bene occorre spendere ALMENO 1000-1500 euro in piu (obiettivi, stabilizzazione, cage, sistema cattura audio) avendo sempre i limiti di surriscaldamento, della durata della registrazione a 30 min. e dello zoom (sempre o troppo corto, o troppo lungo).
Per avere una via di mezzo bisognerebbe avere tutti e due i sistemi, cosa che molti hanno fatto o faranno. Quindi? Entrate doppie per le case....

ovvio, è una mia considerazione personale

...non so nemmeno se l'hanno mai venduta! Sul loro[…]

[Presentazione] Mi presento

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

[Presentazione] Buongiorno

Benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per esserti […]

questo girato con gh4 e GH5 https://www.youtube.[…]