- lun, 14 set 2015 - 20:27
#1210553
buonasera ragazzi. Ho deciso di restituire la HDR-CX900. Dopo tante prove di ore e ore sul "campo di battaglia" purtroppo non sono rimasto molto soddisfatto.. sarò troppo esigente ma troppe cose non mi hanno convinto fin dall'inizio. Per prima cosa non mi è andato giu il "clear image zoom" quando lo stabilizzatore è attivo che zoomando non ti rendi conto quando entra lo zoom digitale da quello ottico e per "disattivare" lo i 12x aggiuntivi di digitale devi impostare lo stabilizzatore su standard, ovviamente questo a mano libera comporta un notevole tremolio. Altra cosa che non mi convince è quando metto la videocamera sul treppiede con stabilizzatore standard attivato lei rileva il treppiede e disattiva lo stabilizzatore.. per esempio oggi a Fiumicino con vento sostenuto anche con treppiede bello robusto non si riusciva proprio a filmare.. cosa che con la mia precedente Canon HF M46 non succedeva perche' lo stabilizzatore restava attivo anche sul treppiede, è vero che col treppiede lo stabilizzatore andrebbe disattivato ma non in certe situazioni che risulta assolutamente necessario per ottenere dei video accettabili. Ultima cosa l'autofocus, non desidero un autofocus fulmineo ma almeno che non perda gli oggetti nel bel mezzo del filmato in condizioni di luce ottima e con oggetti di grandi dimensioni come gli aerei non mi è mai successo, diciamo che il 90% delle volte uso focus manuale regolato millimetricamente con il "Focus magnifier" e il peaking. Di notte non si comporta esattamente come mi aspettavo, la Panasonic FZ1000 in full hd era nettamente migliore eppure il sensore era della stessa grandezza e la CX900 registra a 50 Mb/s a differenza della Panasonic a 28 Mb/s.
Adesso so che orientandomi sulla Canon HF G30 perderei dei fattori ma ne guadagnerei altri. Per questo hobby non è facile scegliere la giusta videocamera o fotocamera che sia perche' poi la si usa al limite delle proprie capacità con zoom al massimo, vento forte, ore e ore al sole o al freddo.
Conoscevo la Canon HF G30 e soprattutto la XA20 perche' a quanto pare in giappone chi ha questo hobby usa esclusivamente Canon XA20, è una videocamera talmente diffusa nell'ambito dello spotting in Giappone che risulta quasi monotona.
Visto che la G30 e la XA20 dovrebbero essere abbastanza simili per prestazioni (ma avevo letto proprio nel forum che la G30 aveva leggermente meno qualita') credo che mi orienterò sulla G30 sperando di trovare le caratteristiche che cerco.
Un saluto a tutti
video e aviazione, il mio canale youtube:
www.youtube.com/marcoGismondi93
Canon Vixia HF G30, Canon XHA1S, Canon Vixia HF M41, Canon Vixia HF M52,
Sony a7s + Tokina 300mm F2.8, Sony a5100, Nikon D7100 + 200-500 5.6E, Nikon D300s