Prima di darti una risposta lasciati dare alcune comunicazioni di servizio.
1) Hai correttamente impostato il titolo del topic (grazie, non è da tutti!) ma lo hai scritto tutto in maiuscolo; l'ho modificato in quanto per netiquette scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare nel parlato;
2) hai mancato di presentarti nell'apposita sezione Presentazioni come prevede il Regolamento; sei ovviamente in tempo per metterti in regola e ti invito a farlo;
3) ho spostato il topic in sezione Fotografia - Generale essendo un tema comune sia a videocamere sia a fotocamere.
La risposta è SI, la dimensione del sensore è la chiave in quanto il fattore di crop (crop factor) è dato dal rapporto tra la diagonale di un sensore 35mm (43,3mm) con quella del tuo sensore: CF=43,3/diagonale del sensore.
Premesso quindi che la focale di un obiettivo è immutabile, ciò che cambia, cambiando il sensore, è l'angolo di ripresa o Angle of View che fa dire che il tuo obiettivo di focale X, accoppiato al tuo sensore, agisce come se avesse una focale Y su un sensore 35mm.
In questa pagina puoi trovare le spiegazioni e i vari crop factor relativi ai sensori più comuni:
https://en.wikipedia.org/wiki/Crop_factor
Se il tuo sensore fosse da 1/2,5" il fattore di crop sarebbe 6 facendo comportare il tuo obiettivo 3,9-81mm come se fosse un 24-486mm su formato 35mm.
In genere i produttori di foto/videocamere forniscono questo dato nelle specifiche tecniche del prodotto.
Attendiamo adesso la tua graditissima presentazione.