Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
I topic ufficiali dedicati alle principali telecamere presenti sul mercato.

Moderatore: Moderatori

#868725
Ciao blanco!
Azz....non pensavo non fosse in giro il manuale! In realtà me lo ha passato un amico di uno store...adesso vedo se sia possibile condividerlo.Oppure potrebbe condividerlo chi possiede la camera ;)
#868813
Ciao,

Fausto ha scritto:

Paisà,
grazie del link, me lo guarderò con comodo (per caso era la presentazione del 4 ottobre?).


Ciao Doktor,
sì si tratta della famosa presentazione del 4 ottobre che ho "missed"! Sarei stato inquadrato probabilmente anche io,perché avrei infarinato Farina... ;) . Guardalo,è comunque interessante,anche alla luce della menzione degli altri prodotti. C'è l'utente-amico di VM "Luca_Luk" che amichevolmente saluto :wink:

Mi fa piacere che hai risolto con quei zip, che rilinko per comodità anche in questa prima pagina.


Già,quello scompattatore che mi hai linkato sbuccia anche le Arance!!

Per la "velatura", beh, avevo delle precise aspettative riguardo la brillantezza dei colori, nel senso che avevo molto apprezzato a suo tempo quella che mostrava l'Hpx301 (alcuni mxf nativi me li avevi forniti proprio tu).


:dimen: Pensa un po'....me ne ero proprio dimenticato,è vero! mi ero portato appresso una P2 per portarmi a casa le formiche danzanti della 301! Guardando i video in rete,mi sto rendendo conto di questa "caratteristica" (brillantezza colorimetrica) che latita un po' nella 371 e a quanto pare anche nella 250,che sia il nuovo U.L.T. o qualche filtro interno (PAP)?
E sì,documentandomi ho notato la tendenza base dei colori verso questa dominante...vorrei averla tra le mani per vedere la gestione del bianco e le varie gamme (a proposito,ho spulciato il maiale in inglese che hai postato,grazie! va benissimo anche così....noto che non c'è la regolazione in gradi Kelvin della temperatura colore!! :disgu: .....e il DRS non è attivabile nelle modalità progressive. Se non avessi provato la 301,avrei definitivamente sentenziato che non è attivabile nelle camere P2,ma sulla spallare ERA attivabile. Vabbè,poco male). D'altronde,ho sempre considerato le gamme Panasonic (soprattutto la Cine V) le migliori su piazza.


Per la definizione sono d'accordo con te, habemus FullHD su una fascia di camcorder che ormai lo richiedeva a gran voce.
Resta da capire quanto la leggibilità dei dettagli rimanga costante al variare delle focali e dell'iris.
È noto che i diaframmi più chiusi evidenziano il fenomeno della diffrazione così come la tutta apertura (specialmente nei grandangolari) può rivelare una vignettatura indesiderata.
Inoltre è possibile che le posizioni wide possano introdurre un abbassamento generale di risoluzione, succede in moltissime ottiche zoom ed il fenomeno è tanto più fastidioso quanto maggiore è la risoluzione dei sensori.
Quest'ultimo aspetto si percepisce in una delle clip native che ho postato (Zoom range.zip - Esterno a mano, escursione dello zoom e prova di wobble).


E' un aspetto tecnico che ignoravo,e visivamente non percepivo. O per lo meno,l'ho riscontrato ma ho sempre attribuito questa caratteristica a limiti dell'imager. Ora che mi hai illuminato farò prove con la 101,alternando ottiche zoom a fisse. Grazie!! :birra:
Mi pare comunque che nella clip zoom range comunque si mantenga un'uniformità generale,lo sto riguardando ora sul 50". Quanto mi piace la definizione!! Habemum finalmente!! La noto molto bene anche nella ripresa a mano della fontana,i dettagli si mantengono anche nell'acqua zampillante,nonché sulle pietre bagnate. Davvero rimarchevole!


Roberto ha scritto:

Bon,iscritto all'evento panasonico in quel di Bari che si terrà martedì prossimo...


Vai Rob,spremi la bimba! a me non fecero storie alla presentazione del 2009 delle 171&C,credi che siano così restrittivi?? e perché mai poi,come afferma Fausto è nel loro interesse!! Cos'è,hanno paura che preventivamente "scoviamo" i primi difetti? Fausto l'ha pur provata a Firenze!!
Facci sapere..... :wink:
Sono curioso anche per la questione ergonomia in connubio con la durata dell'utilizzo a mano....Gary Senda,guru bolognese mio compaesano non l'ha affatto apprezzata,nonostante sia ben bilanciata.
E prova quel diavolo di rotella dei filtri ND!

A proposito,sono davvero motorizzati?! o dico una panzana pazzesca?


Un grazie anche a Blanco se saprà darci anche le sue impressioni.

PS: Faust,che ne dici del Viewfinder?? hanno finalmente migliorato?
#868860
mi ero portato appresso una P2 per portarmi a casa le formiche danzanti della 301!


Eh,ma è proprio quel fritto misto a dar sapore alla minestra Lamberto! :slurp: :slurp: :lol: :lol:
Coring a +3 e passa la paura...ho capito che i dettagli fini li percepiamo solo noi,il pubblico medio si esalta anche con il gain a +6!!! :cran:
Ma sapete che adesso con tutte queste nuove camere mi sono messo a giocare di nuovo con la 301 ed ho scoperto una cosa che non avevo mai visto?...con l'ultima versione del firmware tutti i file di scena riportano un valore di coring a +5!!!! Hai capito i panasonici! :lol:
"Abbiamo abbassato il rumore sulla 301!" :regia:
Come dicono loro:to improve image quality :dimen:

Comunque spremerò la 250 a dovere,mi sono preparato come farebbe Myiagi San :sfida:
Qui c'era come colonna audio "Eye of the tiger" dei Survivor...

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=btPJPFnesV4[/youtube]



.....Ammazza che TAMARRI!!!
#868935
martedì saro a Bologna assieme ad altri amici per provarla :book: e se è interessante come sembra....
cercherò anch'io di dare l mio contributo in impressioni.
Non so se avete già visto la presentazione Bolognese http://www.adcomweb.tv/index.html
#869166
pam,
Spiegami se ora dovremmo ridere.
Hai linkato delle immagini che di tutto parlano tranne che dell'argomento del topic.
Inoltre il postare queste immagini, dove si vedono IMBE.CILLI compiere atti IMBE.CILLI non mi sembra un atto molto intelligente, oltretutto CONTRARIO alle regole del forum, è SPECIFICATAMENTE scritto nel regolamento che, A MENO DI DEROGHE DELLO STAFF su particolari argomenti come lo è stato quello del REFERENDUM, è VIETATO parlare di politica o introdurre la stessa IN MODO PROVOCATORIO nei topic.
Sono dispiaciuto che tu non abbia raccolto precedenti miei avvertimenti, personalmente non ho niente contro di te, ma contro questo tuo modo di provocare che hai sì. Considerati i precedenti richiami hai
UNA SETTIMANA DI SOSPENSIONE
Potresti dare di più al forum, per ora te ne stai 7 giorni lontano.
Il messaggio incriminato viene spostato nel cestino.
la discussione può continuare.
#869190
Guardando i video in rete,mi sto rendendo conto di questa "caratteristica" (brillantezza colorimetrica) che latita un po' nella 371 e a quanto pare anche nella 250,che sia il nuovo U.L.T. o qualche filtro interno (PAP)?
È una diversa resa del colore impostata come matrice di base, naturalmente modificabile ma poco attraente per come si presenta.
C'è anche da considerare il MASTER PED che nello scene file F1 di default è alzato a +15, come nella Hpx371...
(a proposito,ho spulciato il maiale in inglese che hai postato,grazie! va benissimo anche così....noto che non c'è la regolazione in gradi Kelvin della temperatura colore!! :disgu: .....e il DRS non è attivabile nelle modalità progressive. Se non avessi provato la 301,avrei definitivamente sentenziato che non è attivabile nelle camere P2,ma sulla spallare ERA attivabile. Vabbè,poco male).
Già, la regolazione in gradi Kelvin ce l'ha solo la AC160, funzione mutuata dall'AF101.
Per il DRS... Strano, credevo che sulla 301 fosse stato esteso via firmware ai tempi di shutter lunghi (1/30, 1/25, 1/15, 1/12,5) ma sempre nelle modalità 1080 interlacciate (ferma restando l'attivazione nelle modalità progressive 720/50P e 60P).
Dici che la 301 lo rendeva disponibile anche a 1080/24-25-30P?
E' un aspetto tecnico che ignoravo,e visivamente non percepivo. O per lo meno,l'ho riscontrato ma ho sempre attribuito questa caratteristica a limiti dell'imager. Ora che mi hai illuminato farò prove con la 101,alternando ottiche zoom a fisse. Grazie!! :birra:
Mi pare comunque che nella clip zoom range comunque si mantenga un'uniformità generale,lo sto riguardando ora sul 50".
Io l'ho sempre notato provando l'escursione su diverse camere HD multisensore, sia con obbiettivi intercambiabili che fissi.
Hai ragione a considerare i limiti dell'imager, certamente descrivere una fogliolina con 2-3 pixel in wide fornisce un risultato meno accurato di come avverrebbe se la stessa fosse costituita da 600 pixel a tutto tele, ma c'è evidentemente anche il limite delle ottiche da mettere nel conto, spesso noto come se al variare delle focali variasse anche la capacità di modulazione, il loro potere risolvente (escludendo backfocus starati, ovviamente).
La qualità dei progetti ottici e della lavorazione delle lenti determina risultati migliori o peggiori sotto molti punti di vista e difficilmente si otterranno precisioni e limpidezze ideali sulle macchine pro con ottica non removibile, o su zoom tv al di sotto dei 15K €...
E prova quel diavolo di rotella dei filtri ND!

A proposito,sono davvero motorizzati?! o dico una panzana pazzesca?
I filtri ND si piazzano davanti al prisma dicroico con un impulso elettrico attivato dal variare delle posizioni della rotella malefica, il che non è per nulla diverso da ciò che accade già nella 171 dove però gli impulsi sono attivati da un selettore a scorrimento.
La differenza sta solo nel fatto che la nuova rotella impiegata sulla 250 sembra chiederti a gran voce di fissarla con l'attak, tanto oscilla pericolosamente nell'alloggiamento appena la si tocca...
PS: Faust,che ne dici del Viewfinder?? hanno finalmente migliorato?
Heh, quello della camera che ho provato a Firenze era talmente scuro che ho rinunciato a regolarlo per mancanza di tempo osservando solo l'LCD e i monitor esterni.
Già pensavo al peggio ma poi ho appurato che, a differenza di quanto accadeva in passato, c'è una regolazione del backlight anche per il viewfinder (evidentemente era settata alla brillantezza minima).
Come dettaglio, comunque, è veramente ottimo e la regolazione del peaking da menù consente di capire molto facilmente quando si è a fuoco o meno, rispetto ai modelli a cui sono abituato mi sono trovato davanti ad un miglioramento abissale.

Un'altra cosa eccellente:
La possibilità (che già c'era sulle spallari 301/371) di ricopiare su una seconda scheda una clip o parti di essa comprese fra più indici TEXT MEMO! :wink:
#869248
Dici che la 301 lo rendeva disponibile anche a 1080/24-25-30P?


Niet! :lol:
Solo in interlacciato...
#869252
a proposito,ho spulciato il maiale in inglese che hai postato


Mmmm...il maiale inglese mi è sempre piaciuto! :slurp: :slurp: :slurp: :lol: :lol: :lol:
#869279
David Saraceno ha postato un velocissimo test su YouTube settando il gamma su CINE-V.


Molto bello Fausto,

mi piace come l'azzurro del cielo venga mantenuto malgrado sia accerchiato da non ochi contrasti e gradazioni di grigio e bianco. :appl:
#869892
buongiorno a tutti, come vi accennavo ieri sono andato a Bologna a vedere la nuova cam.... e le impressioni sono state talmente buone che.... ho lsciato la mia amata 201 e sono tornata a casa con la 250... :ballo: :appl: :appl: :appl: :appl:
in negozio l'abbiamo confrontata con la 171 e la qualità d'immagine è praticamente identica, le due cam settate in f1 senza nessun tipo di intervento sono praticamente uguali.
La prova è stata fatta dividendo un monitor al plasma panasonic da 60" in due parti e affiancando l'immagine.

Come evidenziato nella discussione le immagini della 171 sembrano più dettagliate, ma avvicinandosi allo schermo si nota l'artefatto elettronico che radoppia con un altra linea il contorno degli ogetti ripresi. Quindi confermo la maggiore pulizia della 250 anche se a una prima occhiata la 171 sembra più incisa.

Il colore delle due cam è moooolto simile, provata poi all'esterno la 250 sembrava un po' povera di colore, ma passando a f3 "spark" le immagini diventavano più belle, colorate e definete, quindi se si va a modificare i parametri interni alla cam, con poco sforzo si dovrebbe ottenere il risultato preferito da ogni operatore, in quanto come dicevo le immagini sono molto buone gia con i preset di fabbrica.

La luminosita della 250 è praticamente uguale alla 171, a volte sembra più luminosa a volte meno a seconda delle apertura di diaframma impostato uguale sulle due cam. Qui mi delude un po' in quanto speravo che i cmos ult fossero più luminosi.

Da questa prova durata un paio di ore posso dire che (nessuna valenza scientifica, sono solo le mie impressioni) i cmos danno un immagine praticamente ugule ai ccd, i difetti di rolling se pur presenti in teoria, nella mia pratica non li ho visti (certo non ho analizzato frame a frame), il flash non ho potuto provarlo, ma da come è scritto anche sul depliant dovrebbero averlo risolto.
Mi ha molto colpito la maniera di esporre correttamente un palazzo mezzo illuminato e mezzo in ombra. Lo zoom è decisamente più fluido e senza la famosa partenza con sussulto delle panasonic. Lo stabilizzatore sembra migliorato, ho fatto poche prove ma rispetto alla mia 201 sembra lavorare meglio. Lo zoom è fantastico per escursione e permette di lavorare anche con ridotta profondità di campo. Si possono creare dei gradevoli cambi di fuoco.
La costruzione meccanica assomiglia alla 201 e non alla più plasticosa 171.
Il display rispetto alla 201 / 171 è incredibilmente migliore (era ora) per definizione, colori, e si può inclinare maggiormente senza falsare la luminosità

Vi dico anche che mi sono impegnato per trovarle dei difetti, ma la cam va veramente bene... e sebbene sono partito da casa poco convinto della spesa da fare ho optato per portarmela a casa.

Vale la pena cambiare la 201//171 per la 250? Come vi dicevo le immagini sono simili, i cmos sembrano andare ugualmente bene, ma tutto il resto zoom, codec, display....è migliore, certamente non vi stravolge la vita passare a questa cam, ma ci sono davvero tanti plus che possono portarvi a fare questa scelta.

Una nota anche sul famoso negozio di Bologna, tutti sono stati gentili e disponibili, mi hanno lasciato giocare per quasi 2 ore con la cam e poi li ho stressati per un altra ora abbbbondante con richieste su un altra cam (sempre una panasonic... la 3100) e su un mixer che era evidente che al momento non avrei comprato. Un grazie quindi a Gian Luca per la sua pazienza, competenza e professionalità.
In questi giorni torturerò la cam e vi farò sapere come va nell'uso quotidiano.
Ciao a tutti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 63

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]