Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
I topic ufficiali dedicati alle principali telecamere presenti sul mercato.

Moderatore: Moderatori

da maxamf
#625735

sssseee buonanotte ! ... ho acceso il pc... e ho visto i files.


ma ho capita l'antifono...grazie cmq.


Guarda che si vedono! Non si acquista niente, basta seguire le indicazioni di "Arancia". Io prima d'ora non avevo mai visto un file mxf! Non mi ero mai discostato dal formato avi SD :lol:

Devo dire che visualizzandoli a tutto schermo con P2 viewer in full HD, va a tratti :uffy: mentre a mezza risoluzione si vedono artefatti; con W. media player è più fluido , ma adatta la risoluzione e riduce...

Qualche formicolio c'è, sulla 171, ma non è eccessivo a prima vista;

Occorrerebbe un confronto alla pari tra le telecamere e per questo non possiamo che ringraziare gli amici che ci propongono i loro filmati test.
Ciao
da Mr_danius
#625888
Posterò i files a breve.. Mettendo il guadagno a -3dB (sotto zero) ed eliminando tutti i detail enancer, sono riuscito leggermente a ridurre il rumore che però è sempre presente ed evidente.. Dopo una nuova ripresa in esterni oggi, rivedendo il girato, mi è preso lo sconforto... tutto è impastato dal rumore.. Giovedì ho appuntamento con un tecnico Panasonic professional, spero che il problema sia dovuto solo al pezzo in mio possesso...
da aranciaidraulica
#625907
...Che allora sarebbe lo stesso capitato in mano all'utente vespa50, o a Philip Bloom...

Mr_danius, per te non ho altre parole che non siano di sincera solidarietà, confido vivamente nel fatto che la Panasonic prenda i provvedimenti necessari ricordandosi dei suoi clienti, di chi come te sta mettendo pesantemente mano al conto corrente ed esige da una telecamera come la 301 la qualità dei prodotti migliori senza se, senza ma.

Non ho motivo di pensare che Panasonic si debba comportare in maniera sconveniente, non è mai apparsa come un brand spregiudicato, anzi, ha fatto tesoro del feedback della clientela per apportare ai suoi prodotti le modifiche e i miglioramenti necessari per offrire sempre più qualità e versatilità.

Semplicemente perché in un eventuale caso contrario il Forum è qui, danius, col suo enorme potere di passaparola per cavare dal buco i ragni più ostinati.
Sul sottoscritto puoi contare alla grande, zitto non ci so stare... :wink:

Una domanda voglio fartela, mia semplice e incorreggibile curiosità.
Che versione del firmware trovi installata sulla cam?
Quella corretta e aggiornata (attualmente disponibile on line) è la 9.30-00-0.00, puoi verificarlo entrando nel menù della cam e scorrendo in basso fino a DIAGNOSTIC, entrandoci.
Se non ci fosse installata la suddetta versione ci sarebbe ancora di che sperare...

Sì postali i files. E' sempre un'ottima idea.
Ciao.
da utvideo
#626002
Ma i video di Bloom sono perfetti? E se sì come fa? :evil:
da Digital8
#626086
Secondo me la grana è stata inserita appositamente, per renderla ancora più cinematografica! :lol:
da Mr_danius
#626135
Ecco quà, guarda quanto è cinematografica la grana...

http://www.mediafire.com/?0ytmxdupxy1

Questo a -3dB (a 0dB è uguale), le flou sono da 350W, il fresnel è da 500W.

Filtro ND a 1 (se lo metto a zero buca), otturatore tutto aperto.

Avevo già la zebratura in atto..

Impostazione knee low, tutti i detail al minimo, questo è il minimo rumore che si ottiene.

Sono andato in controluce appositamente.

In esterni è la stessa cosa, ora se riesco posto anche il file in esterni..
da Mr_danius
#626140
P.S. Sembra sfocato, ma in realtà la grana si mangia tutti i contorni... Il guadagno sopra lo zero è impossibile, si vede solo la grana, l'immagine non c'è più.. La mia camera ha il software 9.30-00-0.00.
da VideoBricolager
#626178
Ciao a tutti,

CALMA!

Mr-Danius,
mi permetto di intervenire un attimo.
Sono ben consapevole di resa/problematiche/accorgimenti riguardanti le camere P2 Panasonic,in quanto ho avuto e posseggo prodotti prosumer P2HD. Non ho avuto modo di provare la 301 (lo farò domani da un rivenditore) però vorrei dare un giudizio "visivo" alla clip.

Noto che si tratta di un MXF nativo AVCINTRA 100Mb,lo hai postato nudo e crudo,non è vero?
In secondo luogo,c'è un effetto strobo evidente forse dovuto al fatto che stavi riprendendo in 24P (se si utilizza il 25P l'effetto non è così visibile,anzi).



La modalità progressiva se attivata,abbassa di 1/2 stop la luminosità se non erro perciò è possibile che sorgano conseguenze e una ripresa spartana non curata dal punto di vista dell'illuminazione può far sorgere i tipici effetti delle telecamere Panasonic.
Lo shutter,a quanto era tarato? Per dettagli al minimo,intendi a valori negativi oppure tarati sullo "zero"?
Noto inoltre un evidente scontornamento,ed effetivamente è alquanto strano.
Mi sorprende molto meno la questione rumore video che non mi pare così esageratamente presente (lo si nota un pò dietro il proiettore e sulla parete in penombra,ma può essere considerata -conseguenza- o normalità per una camera da 1/3 per quanto possa costare od avere un DSP all'avanguardia) in una condizione di ripresa parzialmente controllata (si badi bene,questa non vuole essere una giustificazione).

Mi preoccupa di più la degradazione nei contorni (pixelizzazione direi,soprattutto sulla confezione della camera).
Però,anche nella 201 e nella 171 che derivano dal DV,nei movimenti in riprese non controllate a mediobassa illuminazione si nota il formicolio dovuto al codec (DVCPROHD) ed è perfettamente normale. Situazione ovviabile agendo su parametri in camera ed accorgimenti di ripresa.

Commuta la camera in 1920X1080 50i e rifai il test,con tutti i settaggi a zero (dettagli e gain). Scegli la gamma HD NORM e lascia lo shutter in OFF (1/50).
Ripeti a 25P

Poi riposta il tutto :)

Ciao :book:
Allegati:
n.jpg
n.jpg (52.81 KiB) Visto 3575 volte
da Mr_danius
#626185
CALMA!

mi permetto di intervenire un attimo.


Ci mancherebbe, sono lieto che si intervenga e mi si aiuti a capire..


Noto che si tratta di un MXF nativo AVCINTRA 100Mb,lo hai postato nudo e crudo,non è vero?


Si per evitare di introdurre artefatti di ricompressione da parte di software NLE.

In secondo luogo,c'è un effetto strobo evidente forse dovuto al fatto che stavi riprendendo in 24P (se si utilizza il 25P l'effetto non è così visibile,anzi).


Puo essere dovuto anche ai flou, comunque si ero a 24p (ma ho acquistato questa camera per lavorare in modo cine e vorrei usare il 24p)

La modalità progressiva se attivata,abbassa di 1/2 stop la luminosità se non erro perciò è possibile che sorgano conseguenze e una ripresa spartana non curata dal punto di vista dell'illuminazione può far sorgere i tipici effetti delle telecamere Panasonic.


Ho acceso e girato velocemente una cortissima panoramica, senza curarmi delle luci.. Comunque posso postarti una ripresa fatta con la giusta illuminazione, solo che la clip è un po più lunga e non entra.. Sono costretto a tagliarla con edius. P.S. in alcune riprese si notano punti di grana neri molto evidenti, ho letto su un sito USA che è un difetto noto, li chiamano dancing black dot..
Lo shutter,a quanto era tarato? Per dettagli al minimo,intendi a valori negativi oppure tarati sullo "zero"?


Shutter 1/60, ma anche a 1/50 si comporta così, Per i detail: il detail level ed il V detail level a 0, il detail coring a +5.

Noto inoltre un evidente scontornamento,ed effetivamente è alquanto strano.



Me lo chiedo anche io..sembra che i contorni si polverizzino nella grana..

Commuta la camera in 1920X1080 50i e rifai il test,con tutti i settaggi a zero (dettagli e gain). Scegli la gamma HD NORM e lascia lo shutter in OFF (1/50).
Ripeti a 25P

Poi riposta il tutto :)


Farò e riposterò..

cercherò di postare anche le altre clip..

Mi fai sapere domani come è andato il tuo test?

Giovedì ho l'appuntamento con il tecnico panasonic, potrebbe essere un problema della mia.... Spero..
da VideoBricolager
#626191
Ciao,

Puo essere dovuto anche ai flou, comunque si ero a 24p (ma ho acquistato questa camera per lavorare in modo cine e vorrei usare il 24p)

A meno che tu non abbia intenzione di creare dischi Blu Ray o riversare in pellicola,non ti conviene lavorare in 24P soprattutto se il media finale è DVD o filmati HD riproducibili su supporti PAL.
Se giri a 24,dovresti poi effettuare il conforming a 25 con tutto quel che ne consegue;



Comunque posso postarti una ripresa fatta con la giusta illuminazione, solo che la clip è un po più lunga e non entra.. Sono costretto a tagliarla con edius. P.S. in alcune riprese si notano punti di grana neri molto evidenti, ho letto su un sito USA che è un difetto noto, li chiamano dancing black dot..

No non importa,non preoccuparti di postare altro con quei settaggi,non diventare matto :oops: poichè l'idea ormai me la sono fatta...
Non conoscevo la nomenclatura del difetto da te citato,qui si passa a problematiche al di sopra delle mie conoscenze purtroppo. A meno che non si tratti del classico fringing nelle zone scure noto in camere Panasonic....



Shutter 1/60, ma anche a 1/50 si comporta così, Per i detail: il detail level ed il V detail level a 0, il detail coring a +5.

Il coring a +5? però....il dettaglio comunque c'è,nonostante tutto: ovvio che non è comparabile a ciò che si otterrebbe con una Sony EX3....le Pana sono famose per il loro Soft Image. Però è strano poichè i sensori sono FULL HD....

Me lo chiedo anche io..sembra che i contorni si polverizzino nella grana..

Nulla di nuovo sotto il sole.....a luce scarsa non curata anche la mia 200 produce lo stesso effetto;


Mi fai sapere domani come è andato il tuo test?

Farò di meglio: porto una P2 e faccio qualche prova;

Giovedì ho l'appuntamento con il tecnico panasonic, potrebbe essere un problema della mia.... Spero..

In bocca al lupo,se è un difetto non è certo voluto! Sono fiducioso che sia un qualcosa di risolvibile (anche con la sostituzione)

Ciao
da aranciaidraulica
#626209
Giuda ballerino!
Ma qui siamo addirittura all'effetto "trailing"!
Comodissimo averlo già in ripresa senza perderci tempo in post... O no? :cran:
Credevo fosse riscontrabile solo nelle palmarine Mpeg4 long gop o AVCHD a bassi bitrate.

Immagine

Immagine

Cioè... Non mi voglio pronunciare fino a quando non ci sarà il parere di un tecnico Panasonic.
Non si può comunque fare una questione di 24 o 25p, né di shutter a 1/60" o a 1/50", la camera deve essere perfetta ad ogni frame rate e in qualsiasi modalità disponibile.

Per i detail: il detail level ed il V detail level a 0, il detail coring a +5.
O questa è proprio bella!
La hpx301 riporta come settaggio di fabbrica il DETAIL CORING già spostato su +5!
Questo parametro regolato su valori sopra lo zero serve ad attutire il rumore elettronico calando il dettaglio in eccesso...
Dunque in Panasonic, sapendo del troppo rumore, hanno provveduto a regolare un parametro specifico quasi a fondo scala!
Questa è una barzelletta!
Se un utente volesse ridurre ulteriormente il tantissimo rumore che comunque persiste gli restano solo due tacche da innalzare sul DETAIL CORING.
Assurdo.

Qui sotto un estratto dal manuale operativo della hpx301 che riporta candidamente tale situazione nello Scene File F1.

Immagine
da VideoBricolager
#626211
Giuda ballerino!
Ma qui siamo addirittura all'effetto "trailing"!
Comodissimo averlo già in ripresa senza perderci tempo in post... O no? :cran:
Credevo fosse riscontrabile solo nelle palmarine Mpeg4 long gop o AVCHD a bassi bitrate.

Immagine

Immagine

Cioè... Non mi voglio pronunciare fino a quando non ci sarà il parere di un tecnico Panasonic.
Non si può comunque fare una questione di 24 o 25p, né di shutter a 1/60" o a 1/50", la camera deve essere perfetta ad ogni frame rate e in qualsiasi modalità disponibile.

Per i detail: il detail level ed il V detail level a 0, il detail coring a +5.
O questa è proprio bella!
La hpx301 riporta come settaggio di fabbrica il DETAIL CORING già spostato su +5!
Questo parametro regolato su valori sopra lo zero serve ad attutire il rumore elettronico calando il dettaglio in eccesso...
Dunque in Panasonic, sapendo del troppo rumore, hanno provveduto a regolare un parametro specifico quasi a fondo scala!
Questa è una barzelletta!
Se un utente volesse ridurre ulteriormente il tantissimo rumore che comunque persiste gli restano solo due tacche da innalzare sul DETAIL CORING.
Assurdo.

Qui sotto un estratto dal manuale operativo della hpx301 che riporta candidamente tale situazione nello Scene File F1.

Immagine



Ciao,
accidenti! non avevo proprio pensato al triling....evidentemente sempre codec AVC resta,quindi non immune a questa problematica (non ancora risolta con implementazioni)
in più non potevo immaginare che di default il settaggio di coring fosse posizionato ad un livello così alto,cosa davvero deplorevole poichè non se ne è fatta menzione da nessuna parte...

Oggi devo recarmi da Adcom e chiedo info su queste cose....

Aranciaidraulica, sono d'accordo che le mie osservazioni sul 24/25p e shutter possano esulare dal contesto problematico di Danius,infatti era un surplus però mi sarebbe comunque piaciuto vedere una clips proveniente da camera settata PAL e valutare...

Bella pesca però.... :cran:


Ciao :disgu:
da Mr_danius
#626830
Oggi incontro con il tecnico Panasonic:
La mia cam funziona, non ostante si notino delle piccole diffrenze nei contorni rispetto alla camera che avevano loro.. Il rumore purtroppo è il suo.. Il tecnico Panasonic mi faceva notare che per evitare il rumore bisogna usare i CCD, ma che per 10000 euro non si può avere molto :wacko:.
Alla mia richiesta del perchè la EX1 in mio possesso facesse meno rumore, la risposta è stata: "ma quella ha altri problemi"..
Poi mi ha cambiato un pò i settaggi del detail e del gamma...
Riguardo al file che ho postato quì, mi ha segnalato che la scena o l'iris erano poco luminosi e sembra che questa camera abbia bisogno di un sole in studio. Mi ha detto che i CMOS quando poco illuminati regalano un bell'effetto retinatura, che si nota nel file.
Tornato a casa ho provato a sparare luce, e a cambiare i parametri. Ho notato che i detail agiscono poco sul rumore, quindi li ho alzati un pochino, poi ho toccato il piedistallo del nero, portandolo a +10, ho ridotto il DSR a 1 in fine con un solo fresnel da 500W ho illuminato un sogetto con il resto in penombra.. Ancora rumore ma accettabile.. Ora sperimentero ancora un pò, poi posto i files..
Ecco i dati:

DETAIL LEVEL: -1
V DETAIL LEVEL: +3
DETAIL CORING : +2
CHROMA LEVEL: 0
CHROMA PHASE: 0
COLOR TEMP Ach: 0
COLOR TEMP Bch: 0
MASTER PED: +10
DSR EFFECT 1
GAMMA : CINELIKE D
KNEE: LOW
MATRIX: CINE-LIKE
SKIN TONE DTL : OFF
V DETAIL FREQ : MID
da utvideo
#626835
Alla mia richiesta del perchè la EX1 in mio possesso facesse meno rumore, la risposta è stata: "ma quella ha altri problemi".. :appl:

Già quello presentato basta e avanza......lo stesso vale per la mia Z5...fa meno rumore....CMOS o non CMOS bitrate o non bitrate dipende forse dall'elaborazione del segnale, tutto quello che succede a valle dei sensori. L'Hardware della cam. Arancia che ne pensi?
Certo che dire che 10.000 euro sono pochi per esigere una certa qualità... :disgu:
da aranciaidraulica
#626843
Arancia che ne pensi?
ImmagineChe se apro bocca mi cade il cervello.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 55

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]