Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
I topic ufficiali dedicati alle principali telecamere presenti sul mercato.

Moderatore: Moderatori

da arcanico
#320489
Altra cosa......il nostro obiettivo non è quello di criticare le scelte degli altri, ma semmai di confrontarle con le proprie, per capire al limite quale può esserne la ragione....che ci ha spinto a farle......
e mi sembra che stefano ti abbia risposto in questo senso....i costi delle P2, per quanto queste ultime rappresentino una bella soluzione tecnologica, hanno ancora alcuni limiti in termini di costo/girato....che potrebbe portare a non acquistarla!!

ciao
da holmes
#320494
Altra cosa......il nostro obiettivo non è quello di criticare le scelte degli altri, ma semmai di confrontarle con le proprie, per capire al limite quale può esserne la ragione....che ci ha spinto a farle......
e mi sembra che stefano ti abbia risposto in questo senso....i costi delle P2, per quanto queste ultime rappresentino una bella soluzione tecnologica, hanno ancora alcuni limiti in termini di costo/girato....che potrebbe portare a non acquistarla!!

ciao

quoto il saggio Arca..,
anche se'.........,una sana "competizione"non fa' male.. :appl:
dai STE...,MATALOOOOO!!!!!
da Happymarco
#320499
Si si Ok... 8)

Soltanto che Messe in presa diretta su un plasma tutte le camere ad alta definizione sono piu' o meno buone... :wink:

Ho visto anche io filmati HDV belli ci mancherebbe!!!
Pero' ho visto anche filmati MiniDv Belli!!!
Alla fine chiaramente conta molto la mano....

Il Problema di cui parlo e' il Montaggio e il Composing....
Se uno vuole fare dei progetti complessi magari aggiungendo grafica ecc.. l'HDV diventa delicatuccio.... :dimen:

Comunque io come lavoro faccio software e forse sara' deformazione professionale ma cerco di fare le cose sempre nel modo migliore e senza tanti compromessi.
e questo non significa spendere miliardi!!!

Ti assicuro che la prima volta che mi sono letto le specifiche dell'HDV mi sono messo quasi a vomitare...
Non tanto pensando alle immagini... ma solo pensando a cosa si sono inventati pur di aggirare il problema....

Comunque ho dovuto fare una scelta... e ho scelto la HVX200
E sinceramente non me ne pento...

Tu non sei di questo avviso.... Ok vai con la Canon allora!! :wink:

Infine se posso permettermi preferirei che non giudicassi le persone come spendaccioni dicendo frasi tipo "TU CONTINUA PURE A SPENDERE MIGLIAIA DI EURO CHE IO......"

Io non ho minimamente parlato di soldi...
Non sono sicuramente Paperon de paperoni ma mi pare ovvio che se non avessi avuto una certa disponibilita' magari mi sarei preso una dv normale tipo DVX100!!!

Anzi se proprio lo vuoi sapere la HVX200 l'ho presa nuova a 4200 euro!!!!
Che sommato ad 1 P2 da 800 fa' 5000 euro!!!

Non mi pare che parliamo di cifre molto differenti dai camcorder che girano attoro a questa fascia!!! :book:

ciao!!! ;)
da holmes
#320516
Non mi pare che parliamo di cifre molto differenti dai camcorder che girano attoro a questa fascia!!! :book: ciao!!! ;)

se poi pensiamo alle 7500+iva della xl-h1.... :dimen:
da stefano76
#320550
Io non giudico proprio nessuno. Ognuno con i suoi soldi fa quello che [CUT] gli pare. Certo che affermare che l'HDV è una presa per i fondelli.. e' una bella [CUT]. Dato che permette a molti utenti di avere l'HD senza spendere una fortuna con le P2. Quindi il tuo estremismo non credo sia d'aiuto nel valutare correttamente la situazione. L'HDV è ovviamente un compromesso, non è certo una trovata commerciale..A me sembra che sia proprio la Panasonic che stia mangiando parecchio con le sue P2. Poi ognuno la pensi un po' come vuole. 8)

L'HDV forse è destinato a sparire. Ma non subito. Tra qualche anno, quando si spera i prezzi si saranno ridimensionati e la Pana farà una telecamera con una definizione degna dell'HD, sarò il primo, probabilmente, a passare alle P2. :wink:
Ultima modifica di stefano76 il mar, 06 mar 2007 - 16:27, modificato 1 volta in totale.
da Happymarco
#320553
Cavolo mentre scrivevo il post di prima mi sono trovato con altri 3 messaggi!!!! :dimen:

E' proprio frequentato questo forum!!! :wink:

Ciao ARCANICO!!! ;)

Grazie per il benvenuto!!!

Sono il piu' giovane novellino dell'HVX!!!! :P

Comunque alla fine ero indeciso fra la jvc hd100 e la hvx200!!
l'ho presa dopo settimane di lungo giudizio....

Poi l'altra settimana ho avuto una fortuna sfacciata... 8)
sono riuscito a recuperare per caso l'HDisk per P2 delle panasonic Da 60 Giga usato a 450 euro!!!! al posto dei 1900 euro di vendita da nuovo!!!!

a quel prezzo L'ho preso ad occhi chiusi, cosi' ora ho anche risolto il problema del tempo limitato delle P2 quando vado in giro!!!!

Si e' vero... per il real time DVCPRO ci vuole un pc molto potente purtroppo!!!
Comunque per lavoro un piccolo mastino di pc lo possiedo!!!

Ora sto usando il codec della Raylaight e devo dire che produce immagini ottime e a massima risoluzione del peso identico al sorgente mfx.

Mi sto informando anche per il Cineform AspectHD anche se costa gia' qualche solduzzo in piu'!!! circa 500$ :uffy:

Qualcuno sa darmi un consiglio sulla rtx2 e hvx200?

Da quello che so' e' ottima ma questi maledetti della Matrox non vogliono supportargli le P2 perche' altrimenti si mangiano fuori il mercato di Axio!!

Ciao!!! :wink:
da stefano76
#320576
Altra cosa......il nostro obiettivo non è quello di criticare le scelte degli altri, ma semmai di confrontarle con le proprie, per capire al limite quale può esserne la ragione....che ci ha spinto a farle......
e mi sembra che stefano ti abbia risposto in questo senso....i costi delle P2, per quanto queste ultime rappresentino una bella soluzione tecnologica, hanno ancora alcuni limiti in termini di costo/girato....che potrebbe portare a non acquistarla!!

ciao


Proprio così Arcanico.. Quoto Holmes, che ti ha definito saggio.. :wink:

Il problema delle P2 è il prezzo spropositato e del tutto ingiustificato (a mio parere), se non nell'ottica del "prodotto tecnologicamente nuovo". Per il resto, comunque, io resto piuttosto scettico circa l'affidabilità delle stesse... E qui vorrei essere tranquillizato da chi le usa e le usa da molto. Davvero non avete avuto MAI problemi? A mio modesto parere l'archiviazione su nastro rimane la scelta più affidabile.. E' così da sempre... Magari adesso le cose cambieranno, chissà...E il nastro andrà in pensione definitivamente...Ma...E se invece venisse inventato un sistema a nastro nuovo in grado di gestire e archiviare i 100 megabit dell'HD? A voi la palla.. Forse sono OT.
da holmes
#320583
lo scetticismo toglitelo ste..
la tecnologia P2 e' collaudata da almeno 4 anni in ambito broadcast..
come ce' un supporto per l'archiviazione a nastro del medesimo dvcpro hd..,
in quanto esiste anche su nastro..,in cam con ben altro target..

il discorso della 200 e delle p2 ..,parte proprio dal fatto di garantire tale formato..,
che su nastro mini dv proprio per un fattore tecnico non potrebbe essere preso in considerazione..

ti garantisco che ad un certo livello...,la 2oo viene apprezzata proprio per le caratteristiche che
tale cam offre...,tra cui un campionamento video a 4:2:2..,
con una profondita' di colore superiore a qualsiasi HDV..,
per non parlare dell'audio a 4 canali in 16 bit non compresso...

puoi immaginare dove si rivolge certa utenza..
da arcanico
#320611
Stefano, per quanto riguarda le P2, io in nove mesi che le uso, non ho mai avuto problemi....speriamo di non averne in futuro....
Ho ripreso per un totale di 5 ore complessivamente, sempre su due card da 4 giga...
Non sono numeri importanti, perchè come sai, sono un appassionato di fotografia che riprende nei week-end e durante le ferie.....e riprendere quattro ore di fotografie, sono proprio tante!!!
Se penso poi che condenso tutto in pochi minuti........(per fortuna, direte voi!!!!)...
Dopo via col vento, un nuovo record è stato battuto.....dal prossimo 16 marzo il nuovo lungometraggio di quatto ore: le fotografie di arcanico in alta definizione!!!!!
Ragazzi...incubo finito!.....

Si parlava di P2 e della loro stabilità......
Tieni presente che le olimpiadi a Torino sono state girate tutte in dvcprohd....e che le telecamere professionali usate, montano 5 schede per un totale di 40' di autonomia.....e se consideri che le puoi togliere a caldo, cioè mentre riprendi, hai una autonomia praticamente infinita......
Sul mercato, tra l'altro, panasonic vende il lettore di 5 schede che si collega al pc tramite l'usb....che dire?...se non hai problemi economici è decisamente comoda questa tecnologia!!
Altra chicca che hanno le P2 è il fatto che possono lavorare in condizioni di temperatura estreme, laddove il nastro non potrebbe lavorare...
In ultima analisi, se consideri che mentre scrivi nel forum, il portatile sta scaricando i filmati contenuti nelle P2......che dire?
A te le conclusioni......
Altro discorso invece sono le immagini.....ma qui parliamo di P2.

ciao
da Happymarco
#320632
Io Personalmente lavoro in una ditta di elettronica che fa' schede proprietarie per le proprie macchine.

+- l'anno scorso il mio ingegnere voleva progettare una nuova scheda con dentro Windows e mettere tutto su flash veloce (cioe' memorie +- tipo p2).

Niente da fare... sul mercato si arrivava al massimo a 1 giga per avere prezzi ragionevoli.... oltre 1 giga si volava in orbita...

Il Fatto e' che per molta gente profana del settore le P2 sembrano fatte con una tecnologia scontata.. e invece non lo sono affatto!!!

hanno tempi di accesso bassissimi, molto piu' bassi delle normali flash, quasi a livello di ram ed inoltre per essere affidabili hanno il controllo della cheksum sui dati in modo da assicurare la lettura e scrittura corretta anche in caso di eventuali errori!!!

E' una tecnologia costosa anche perche' la diffusione e' ridotta all'osso!!!
Se le P2 si vendessero come le Ram... altro che 1000 euro!!
da arcanico
#320642
Come promesso ragazzi, vi posto 4 ore......di frames:
Allegati:
ghiacciaio_f.jpg
ghiacciaio_f.jpg (78.61 KiB) Visto 2536 volte
fiori_2_f.jpg
fiori_2_f.jpg (79.28 KiB) Visto 2536 volte
fiori_3_f.jpg
fiori_3_f.jpg (78.86 KiB) Visto 2536 volte
da arcanico
#320643
...continua.....
Allegati:
stambecco_f.jpg
stambecco_f.jpg (78 KiB) Visto 2534 volte
fiori_1_f.jpg
fiori_1_f.jpg (79.24 KiB) Visto 2534 volte
farfalla_f.jpg
farfalla_f.jpg (79.84 KiB) Visto 2534 volte
da arcanico
#320644
...continua.....
Allegati:
mucche_f.jpg
mucche_f.jpg (78.3 KiB) Visto 2530 volte
fiori_f.jpg
fiori_f.jpg (73.7 KiB) Visto 2530 volte
hotel_f.jpg
hotel_f.jpg (76.1 KiB) Visto 2530 volte
da arcanico
#320645
...continua.....
Allegati:
larici_f.jpg
larici_f.jpg (78.8 KiB) Visto 2529 volte
da Happymarco
#320651
Azzolina!!!

Arcanico complimenti.. sei un fotografo con gli attributi quadrati!!! :appl:

Veramente belle....
Bravo!!! :wink:
  • 1
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 239

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]