Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Archivio di consultazione dei topic ufficiali dedicati alle principali telecamere presenti sul mercato.
da Yarin VooDoo
#422643
Ciao,

la GS400, come detto, è valida ed usata la puoi trovare a prezzi molto interessanti (attento a chi la sopravvaluta nel prezzo!), nuova, oramai, credo che sia particolarmente difficile trovarla, ma se qualcuno la vende sul nostro forum quasi sicuramente l'ha trattata in modo maniacale e quindi è come nuova.

La HV20 ha, ovviamente, dei difetti e non tutti i controlli che aveva la GS400, ma al momento attuale è difficile trovare in quel settore di mercato qualcosa di meglio nel nuovo.

Ciao
da moyo
#426179
a quanto credi che sia sopravvalutata?
Ossia a che prezzo la posso acquistare per affare?
Grazie.
da bebop
#432904
Salve a tutti!
ho da pochissimo acquistato la panasonic gs 400 devo dire che è veramente una bomba, ieri ho fatto delle riprese e mi sono emozionato a rivederle sulla tv. C'è un piccolo problema però: il computer non me la legge, credo che manchino i drivers.io ho un powerbook g4 e il cd di installazione è solo per windows. ho anche scaricato un programmino di acquisizione "BTV" ma comprime i file a una qualità veramente indecente. Qualcuno sa dove posso trovare i drivers per mac osx?
da Bieler
#434160
Scusate, ma dimenticate che esiste anche la GS 500?
Non avrà tutti i controlli manuali della 400 ma mi pare che il "motore" sia lo stesso. O no?
Ciao
da Tamarindo
#434344
X bebop
Di solito i video si acquisiscono con un programma di editing, i driver non servono per i video, quelli che trovi ne cd di installazione servono per l'acquisizione di foto tramite usb. Se usi mac e non hai particolari software di montaggio prova ad usare i-movie

X Bieler
Si, la gs-500 ha "il motore" uguale alla gs-400 :wink:
da ilBevi
#445860
ragazzi, mi è venuta una curiosità,sono un allegro possessore di gs-500, come posso fare a visualizzare la schermata coi dettagli come le ore di registrazione?grazie in anticipo :scusa:
da Yarin VooDoo
#445880
Ciao,

hai provato la stessa procedura già usata per la GS400?

Ciao
da ilBevi
#445918
il problema è che nelle istruzioni per la gs-400 ci si riferisce a pulsanti che la 500 non ha... :( adesso ho provato a fare un po' di combo stile mortal kombat ( :lol: ) ma nulla accadde... :alien:

ho tolto la sd e la cassetta e messo in modalità pc...
adesso tento anche la carta google..l'ho chiesto così al volo prima perchè era una curiosità e ho postato mentre uscivo di casa..
:foto:
da rakosky
#455344
Perchè facendo il bianco su un colore, dopo un po' mi si resetta automaticamente a un bianco automatico? Le altre telecamere non mi facevano mica sta cosa...
da zimmerota
#455539
ciao

devi bloccare i settaggi con AE Lock, il tastino che ti permette di passare da auto a manuale e quindi bloccare appunto.

ciao
da Regivar
#464888
Forse forse forse, a breve, anzi tra pochissimo, anch'io mi comprerò la gs400 :slurp:

Mi chiedevo una cosa: siccome nell'attesa mi son già letto tutto il manuale, ho realizzato che è possibile anche usarla come macchina fotografica e la cosa mi piace davvero molto. Però non sono riuscita a capire una cosa: che sensibilità ha la gs400 come macchina fotografica? A quanti ISO arriva?

Scusatemi fin da subito se ho fatto una domanda assurda, come spesso faccio :scusa:

Grazie!
da Yarin VooDoo
#464920
Ciao,

bella domanda, sinceramente così su 2 piedi non so, tuttavia puoi usare tutti i controlli di diaframma e otturatore come in ripresa, idem per il GAIN video e quindi scattare con basse luci.

Ciao
da Regivar
#464965
Grazie per la tua risposta. In effetti, credo che non sia contemplata da nessuna parte la misurazione in ISO per le riprese fotografiche, però credo che si potrebbero ottenere dei risultati interessanti :slurp:
da Regivar
#466625
Da ieri sono una dei vostri! :ballo:

E comincio subito con le domande: volendo fare anche della foto con la gs400, ho comprato una scheda sd, da 2 giga. Leggendo poi il manuale, ho visto che si parla sempre di usare al massimo una scheda da 1 giga. Però, guardando il contatore di foto sul display, a me pare che la camera veda una scheda da 2 giga e non da 1. Possibile che nel manuale non contemplassero una scheda da 2 giga, perchè allora erano ancora rare?

Grazie!
da Yarin VooDoo
#466652
CIao,

complimenti intanto! :appl: :appl: :appl:

Per la scheda SD è molto probabile quello che scrivi oppure, al tempo che è stato redatto il manuale, c'erano alcune incompatibilità con le schede superiori ad 1Gb.

Ciao :wink:
  • 1
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 14

:appl: :appl: :appl: Ma questo è un cap[…]

Se non è un link "fuffa",[…]

Ciao! Alla fine ho preso un MSI Vector GP68HX 13VH[…]

[CORTOMETRAGGIO] Progetto F025

Cogli l'istante, ferma il tempo, respira la vita, […]