Pagina 2 di 2

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: dom, 02 set 2018 - 13:07
da Clicknclips
:-D Ho parlato di problemi neurologici, non psichiatrici. :arf:

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: dom, 02 set 2018 - 20:58
da ilVikke
Dai dai.. uno scatto a 1/6 si gestisce.. anche meno volendo proprio vedere.. magari non con il tele..
Sinceramente non so quanto lo stabilizzatore lavori.. ero abituato con Olympus che si sentiva, in quanto stabilizzato il corpo.. ma con Canon non so se si sente.. io non me ne accorgo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 13:38
da clabart
Per l'eclissi ho avuto la malaugurata idea di usare tempi di posa lunghi: 1 sec, 2 sec, 1/10s e difatti le foto sono venute male ritenendo che il movimento lunare non incidesse così pesantemente.
Invece il giorno successivo, sfruttando la luna piena - ma ormai l'effetto rosso non c'era più (come si fa a "pittare" di rosso la foto in post? :arf: ) - ho realizzato delle foto spettacolari a tempi più brevi di 1/125, 1/200 con ottiche da 300, 100-400 e 600 mm

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 14:09
da Clicknclips
Mi sembra strano, uno o due secondi non incidono sul "mosso", forse hai sbagliato il fuoco. A che Iso e diaframmi hai provato?

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 14:20
da clabart
No, no: anch'io avevo pensato a un fuori fuoco, ma estrapolando 1 ftg del video dalla camera con la stessa ottica l'immagine è più definita.

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 15:18
da ilVikke
Mi sembra strano, uno o due secondi non incidono sul "mosso", forse hai sbagliato il fuoco. A che Iso e diaframmi hai provato?

Beh, 1/2 secondi comunque perdono definizione.. però magari il mosso è dato dal tocco sulla macchina..

Per colorare devi usare i filtri.. non è difficile [emoji16] però si vede..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 17:08
da clabart
Cavolo se non si vede il mosso con 1 secondo di esposizione!
Figuriamoci con 2...
Intendiamoci il mosso era su quell'effetto che sembra sfuocato ma in realtà è il percorso della luna che non ti permette di riprendere in dettaglio i crateri, cosa che invece sono riuscito a catturare in maniera dettagliata il giorno successivo con impostazione tutte diverse.
E poi tra l'altro tutte e 3 le camere le avevo fissate su stativi, teste e slitte abilitate a supportare il peso di telecamere dai 4 a oltre i 5 Kg, che già il solo fatto di premere il pulsante di scatto mi creava un mosso (provate a scattare con un tele a quelle focali) tanto da ricorrere al tablet per comandare la camera (nel preparare, il pomeriggio, le camere non ho pensato a tirar fuori il telecomando a filo per comandare lo scatto: vabbè sarà la prossima esclissi).
Riguardo gli Iso nel giorno della Luna Rossa erano sui 1.600, il giorno dopo mi sono spinto anche a 200.

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 17:58
da ilVikke
Sono scatti difficili e purtroppo non puoi provarli molto..
Sulla luna normale ovviamente si scatta 1/200 senza problemi e viene fuori bella nitida a f 7.1 .. io di solito scatto così, ma ho solo un 250 massimo

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 19:28
da clabart
Infatti con una eclissi che durava poco i tempi di sperimentazione erano molto stringenti, a meno di non provare in altre occasioni di lune piene.
Il giorno dopo memore degli errori sono riuscito a fare un buon lavoro.
Con Luna piena e senza inquinamento atmosferico, puoi spingerti anche a 1/2000, se non oltre, se hai un obiettivo a f/2,8; ma con ottica a f/5,6 puoi tranquillamente scattare a 1/500 e anche a 1/1000; ovviamente cambiano i tempi di otturazione più lenti al dimuire della luminosità.

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 20:47
da ilVikke
Infatti con una eclissi che durava poco i tempi di sperimentazione erano molto stringenti, a meno di non provare in altre occasioni di lune piene.
Il giorno dopo memore degli errori sono riuscito a fare un buon lavoro.
Con Luna piena e senza inquinamento atmosferico, puoi spingerti anche a 1/2000, se non oltre, se hai un obiettivo a f/2,8; ma con ottica a f/5,6 puoi tranquillamente scattare a 1/500 e anche a 1/1000; ovviamente cambiano i tempi di otturazione più lenti al dimuire della luminosità.

Il problema è che scattare alla luna sotto 7.1 secondo me la qualità dei dettagli la butti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: mer, 05 set 2018 - 20:52
da ilVikke
Queste alcune mie LUNE.. alcune vecchie e con la OLYMPUS e il 70/300.. che per Olympus è un 600mm in 35mm

https://flickr.com/photos/79923421@N07/ ... 4319052003



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [Foto] Red Moon Eclypse

Inviato: gio, 06 set 2018 - 07:58
da Rider
Pure io qualche volta ho certe lune...