Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sui Cinecorder e sulle macchine fotografiche Dslr, SLT & Mirroless in ambito video.

Moderatore: Moderatori

da willyfan
#1325344
lorenzogio ha scritto: lun, 21 feb 2022 - 15:33 Mi chiedo quindi con la GH5 tra un 4K ALLI 400M 25p e un 4K 10 bit 150M 25p che differenze ci sono solo di edittabilità o anche di qualita?
Per la mia esperienza, nel 99% dei casi il 150 è persino migliore (una volta ho misurato il noise digitale) del 400 ALL-I, che però è leggermente più editabile (mai come un prores) e può essere migliore in alcune situazioni estreme, tipo la ripresa di un ruscello d'acqua impetuoso, o riprese della superficie del mare che sono molto ostiche per i long gop.
da lorenzogio
#1325345
Ok grazie quindi ottimo il 150 M di bello allora la GH6 sara l'avere la possibilità anche del 150M a 50 f/s. Intendo con le classiche Sd e non le assurde (per me) cfast espress
da willyfan
#1325346
lorenzogio ha scritto: lun, 21 feb 2022 - 15:45 Ok grazie quindi ottimo il 150 M di bello allora la GH6 sara l'avere la possibilità anche del 150M a 50 f/s. Intendo con le classiche Sd e non le assurde (per me) cfast espress
Peccato che per avere la stessa qualità di un 4k 25p a 150mbps, a 5k e a 50p serve minimo il doppio...
da lorenzogio
#1325347
[*]ma a sto punto anche il 4K 150 50p 4:2:2 10 bit ... serviranno il doppio di mbps... :disgu:

Mi pare che la GH5 mark 2 faccia il 4k 50p 10 bit.... non so a che bitrate....
si mi pare sia a 10 bit ma 4:2:0 quindi non è la stessa cosa....
Frse la GH6 fara il 4:2:2 non so a quanti bit rate
Ultima modifica di lorenzogio il lun, 21 feb 2022 - 16:08, modificato 1 volta in totale.
da willyfan
#1325348
lorenzogio ha scritto: lun, 21 feb 2022 - 16:02 ma a sto punto anche il 4K 150 50p serviranno il doppio di mbps... :disgu:
Magari non proprio il doppio ma si, questa è la logica. Non esistono pasti gratis... Non per niente hanno messo le cfast. Su SD ci si ferma lì, a risoluzioni, frame rate, bitrate "amatoriali". Certo, si potevano usare le v90 ma a quel punto tanto vale.
da lorenzogio
#1325349
si be con le V90 ci fai un po di roba meglio ... le cfast hanno un prezzo assurdo per ora -.....
diciamo che se a uno non serve il 50p .. col 4k 10 bit 25p hai un file strepitoso... e con una semplice sd
da willyfan
#1325350
lorenzogio ha scritto: lun, 21 feb 2022 - 16:09 si be con le V90 ci fai un po di roba meglio ... le cfast hanno un prezzo assurdo per ora -.....
diciamo che se a uno non serve il 50p .. col 4k 10 bit 25p hai un file strepitoso... e con una semplice sd
Una v90 di marca non tarocca costa 300 euro per 256 gb e non ne trovi di capacità maggiore, cosa che se vai a bitrate alti ti serve perchè si riempie prima. Una cfast da 256 costa 300 euro (anche meno, vedi angelbird) ma ne trovi anche da 512 e più.
Non so nemmeno se abbiano rinnovato la compatibilità con le v90 che creano molti problemi.
da lorenzogio
#1325351
aaahhh OK!
Pero' ora ho fatto una prova con tre video uguali mettendoli a confonto, il 400 mb il 8 bit e il 10 bit (4K), ho fatto una correzione colore pesante e le ho messe a confronto... non vedo nessuna differenza....nei dettagli, nei colori, nella grana .. :book: nulla ....
da willyfan
#1325352
lorenzogio ha scritto: lun, 21 feb 2022 - 16:57 aaahhh OK!
Pero' ora ho fatto una prova con tre video uguali mettendoli a confonto, il 400 mb il 8 bit e il 10 bit (4K), ho fatto una correzione colore pesante e le ho messe a confronto... non vedo nessuna differenza....nei dettagli, nei colori, nella grana .. :book: nulla ....
E allora perchè prendere una Gh6? Chissà perchè per fare i film usano le RED e le Alexa, in prores addirittura a 12 bit, tutti pazzi visto che non c'è differenza.
Sei partito dal Vlog? Avevi delle alteluci da recuperare? Cosa intendi per "correzione colore pesante"? Hai fatto correzione primaria, secondaria, look? Nessun problema di banding? Allora ok, perchè girare a 10 bit?
Cmq che tra il 400 mbps e il 150mbps non ci fosse differenza l'ho scritto pure io prima... Ma 8 bit vs 10 bit, se lavori in log, non si può sentire...
da lorenzogio
#1325355
No in effetti ho girato in NAT.. Provero' col Vlog... Come correzione ho sistemato un po' la dinamica esposizione e poi una Lut di grading e qualche enfatizzazione... Per vedere artefatti sul 8 bit, si ho esasperato un po' contrasto alte luci e allora appare il problema di banding sul celo....
In effetti, si, diciamo che le macchine pro RED Alexa e similari servono proprio per i professionisti dell'immagine, del colore dove vengono fatte correzioni color studiate, particolari, necessarie ....
da willyfan
#1325364
Notizia letta in giro: sebbene le batterie della gh6 sono compatibili con quelle di gh4 e gh5, la durata è molto inferiore, si parla di 40 minuti.
Addio.

William Fanelli - 9 dots film

da willyfan
#1325365
Riporto per completezza sul discorso schede di memoria:

- Le schede utilizzabili per la registrazione variano in base alla velocità in bit e al formato delle immagini in movimento.
Immagini in movimento con 72 Mbp o meno: scheda CFexpress, scheda di memoria SD con classe di velocità SD di classe 10 o classe di velocità video 10 o superiore
Immagini in movimento con 200 Mbp o meno: scheda CFexpress, scheda di memoria SD con classe di velocità UHS-I / UHS-II UHS 3 (U3) o classe di velocità video 30 o superiore
Immagini in movimento con 400 Mbp o meno: scheda CFexpress, scheda di memoria SD con classe di velocità video 60 o superiore
Immagini in movimento con 600 Mbp o meno: scheda CFexpress, scheda di memoria SD con classe di velocità video 90
Immagini in movimento con 800 Mbp o più, frequenza fotogrammi variabile con ALL-Intra o Apple ProRes: scheda CFexpress

William Fanelli - 9 dots film

da lorenzogio
#1325369
Grazie Willy .. quindi ad oggi consigliando ad uno che deve comprare cosa consigli la GH5, la Mark 2 , la GH6, la Olymus OM1.... o cosa stando su questa tipoligia?
da willyfan
#1325373
lorenzogio ha scritto: mar, 22 feb 2022 - 11:23 Grazie Willy .. quindi ad oggi consigliando ad uno che deve comprare cosa consigli la GH5, la Mark 2 , la GH6, la Olymus OM1.... o cosa stando su questa tipoligia?
Se uno deve comprare una sola macchina ovviamente la gh6 va bene. Occhio però ai codec ecc. Stamattina ho dato una scorsa, e impera l'H265 che è davvero gravoso da editare. H264 solo fino a 4k. Prores praticamente solo sulle cfast. Visti i costi, le v90 non le prenderei in considerazione visto che costano come le cfast ma sono decisamente più lente.
da vibicchi
#1325375
Ciao lorenzogio,
Se ti interessa, leggi questo test (traduci con Google) sulla GH6:
https://www.slashcam.de/artikel/Test/Di ... lles-.html
  • 1
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 23

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]