Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Archivio di consultazione dei topic ufficiali dedicati ai Cinecorder ed alle principali macchine fotografiche Dslr, SLT & Mirrorless in ambito Video.
da neghelli
#663892
con la 500 mi son trovato bene,pero' considera che il 1080p e inutilizzabile ed inpiu' devi fregare gli automatismi..la 550 per le funzioni che offre e' 10 spanne sopra
qui trovi dei video che ho fatto con la 500d e 5d dagli uno sguardo
http://www.vimeo.com/user780294/videos
:(
da neghelli
#663897
le differenze video sostanziali contro la 500d sono queste
1)comandi manuali..il che non e' poco
2)1080p finalmente utilizzabile
3)a 720p hai il frame rate variabile,giri a 60p e porti tutto a 25..ti troverai slow motion molto fluidi
4)ldc piu' risoluto con ratio 3:2 e meno riflessi..non esclude che dovrai usare un viewfinder in esterni ma se la faccenda migliora e' utile
5)la funzione crop mode offre una risoluzione sd,non e' il massimo ma nemmeno da buttare,se effettivamente funziona bene moltiplichi il tuo tele a 7x..fai due calcoli.. andrai in bocca agli animali :oops: amme' serve anche per riprese astronomiche in parallelo..si trasforma in un telescopio
6)entrata microfono inesistente nella 500d
mi sarebbe piaciuta la funzione intervallometro per fare timelaps senza ricorrere al comando remoto..vabbe' per tutto il resto non mi lamento
credo non ci sia altro..questo basta e avanza per lasciare la 500d sugli scaffali
da eucate87
#663994
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu molto interessante per me :slurp:

capita a fagiolo .... mi disfo della Hv20 e della 1000d e unisco tutto in un unico prodotto...
ma non è che fra un pò esce anche una 60d o simile ? :book:
da noodles
#664004
Sì. Ma intanto godi con la 550D...
da Eliogabalus
#664169
Beh, se sono veramente 28mbs, non vale manco la pena prenderla in considerazione...
da savanaking
#664174
non poteva mancare questo :ballo:
http://www.youtube.com/watch?v=8AMKGHN8kPk


ma è una presa per il [CUT]!! :bunda:

:wacko: bye bye

PS bisognerebbe capire seriamente qualcosa sulle indriscrezioni che vogliono il bitrate video della 550D a 28Mbs contro i 41 della 5D/7D


Il bitrate l'ho verificato scaricando un file sample è di 45,75 mb/s
da taradm
#664183
....

Il bitrate l'ho verificato scaricando un file sample è di 45,75 mb/s


Ogni tanto una buona notizia, ho provato anche io a scaricare il file nativo da vimeo, ma non me lo ha mai consentito...


Un saluto
da p&p
#664204
Mi sa che vimeo ricodifica comunque, quindi non è molto affidabile il bitrate..

Savana sei riuscito a trovare un file da scaricare originale? Lo stavo cercando anch'io, puoi dirmi dov'è?
da savanaking
#664225
Mi sa che vimeo ricodifica comunque, quindi non è molto affidabile il bitrate..

Savana sei riuscito a trovare un file da scaricare originale? Lo stavo cercando anch'io, puoi dirmi dov'è?

Inverosimile che vimeo ricodifichi con un bitrate così alto non credi?
da p&p
#664226
Non più di tanto.. Il suo algoritmo è standard e se riceve un file HD in ingresso usa il bitrate standard per la codifica Vimeo HD, indipendentemente dal bitrate in ingresso.. Per questo ogni tanto si vedono video con una qualità terribile anche se in "HD" su Vimeo..
da savanaking
#664231
Non più di tanto.. Il suo algoritmo è standard e se riceve un file HD in ingresso usa il bitrate standard per la codifica Vimeo HD, indipendentemente dal bitrate in ingresso.. Per questo ogni tanto si vedono video con una qualità terribile anche se in "HD" su Vimeo..


Scusa ma non sono d'accordo,non così alto, che senso avrebbe?
comunque il sample è nativo.
da Eliogabalus
#664281
Quindi Vimeo ricodificherebbe "random", una volta alzando e una volta abbassando il bitrate in ingresso?
da p&p
#664298
No, semplicemente se ne frega di che file gli dai in pasto, lui li ricodifica tutti nel suo formato standard per lo streaming che ha il suo bitrate standard, non sta a controllare il bitrate di ogni file per mantenerlo..
Questo è quello che avevo compreso dal nostro web designer, però risale a un annetto fa come spiegazione..
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 211

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]