Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Archivio di consultazione dei topic ufficiali dedicati ai Cinecorder ed alle principali macchine fotografiche Dslr, SLT & Mirrorless in ambito Video.
da Eliogabalus
#664306
Beh, ma se "livella" portando tutto a un bitrate fisso, la qualità di ogni video dovrebbe essere identica, quindi qualitativamente l'immagine dovrebbe essere universalmente buona o degradata, invece ci sono delle differenze, spesso non da poco...
da noodles
#664316
Io sapevo che vimeo consigliasse per l'HD un bitrate ottimale di 8Mbps. Effettivamente le pochissime volte che ho caricato la qualità era più che buona (considerando il web).
da p&p
#664320
Livella, ma non può migliorare un file a un bitrate più basso.. E' come aprire un jpeg da 200k a 1280x720 e risalvarlo a 1920x1080 diminuendo la compressione in modo che pesi 1 mega.. Il jpeg sarà lo stesso, se non peggiore, pesa molto di più, ecc, se invece partiamo da un jpeg da 2 mega a 3600x2erotti e lo salviamo a 1920x1080 a 1 mega, la qualità sarà sicuramente maggiore..

Perdonate la confusione nella spiegazione.. Spera che abbia senso..

Rimane il fatto che la qualità su vimeo secondo me è senz'altro superiore a youtube, soprattutto sui piccoli formati, youtube HD inizia a essere discreto ma se si carica un file a una risoluzione inferiore la qualità si riduce drasticamente mentre su vimeo si mantiene benissimo..
da Eliogabalus
#664326
Livella, ma non può migliorare un file a un bitrate più basso..


Sicuro, quello ovviamente non può farlo. Certo è che è se così basso come dice Noodles (magari non proprio così basso ma appena un po' più alto), beh nessuna videoreflex o videocamera credo ne abbiano ormai uno che non raggiunge almeno i 20mbps nativi... se poi l'utente pasticcia ulteriormente col file nativo che finisce così con l'essere caricato su Vimeo già compromesso e degradato, questo non possiamo saperlo...
da eucate87
#664495
qui c'è un video molto carino girato con la nuova Eos Kiss X4 / 550d ...oltre ad altri con le varie 5d ii 7d ecc ecc

http://cweb.canon.jp/camera/eosd/eosmovie/index.html

è stato girato con un buio pesto e hanno utilizzato ottiche luminose 85 1.8 / 50 1.8 / 17-55 2.8
essendo un video sample........non ci si può fidare molto :detective:

edit : indica nei titoli di coda da min ISO 1600 a max 3200 ...urca :foto:
da noodles
#664515
500D = Rebel T1i Kiss X3 e 550D = Rebel T2i Kiss X4
da neghelli
#664962
da DVCPROHD
#664982
ciao a tutti!
C'è una differenza sostanziale tra la 500D e la 550D? Visto che devo acquistare una reflex pensavo di aspettare la 550...
da Deepboy
#664994
ciao a tutti!
C'è una differenza sostanziale tra la 500D e la 550D? Visto che devo acquistare una reflex pensavo di aspettare la 550...


Si, la 500D a 1080p gira al massimo a 20fps, la nuova 550D invece a 1080p ha 24/25 e 30 fps.

Questo per il video, mentre dal punto di vista delle foto la 550D ha un sistema esposimetrico molto più avanzato, mutuato da quello della 7D.

M.
da enzolone78
#665029
c'è anche con obiettivo

http://cgi.ebay.it/Canon-EOS-550D-18-55 ... 3caa138df2

ma io aspetto di vederla in un negozio e poi la prendo.
da noodles
#665033
Venditore con pochi feedback e piuttosto criticato. Attenzione.
da Deepboy
#665038
Quoto, venditore non molto affidabile, diffida :)

M.
da enzolone78
#665219
ragazzi
ma sapete che attaco avrà?

andranno bene gli obiettivi canon fd?
io ho un nikkor 50mm come lo adatto??

grazie
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 211

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]