lorenzogio ha scritto:potrà anche esserci differenza, ma se talmente marginale da essere irrisoria direi che gli upgrade valgono lo scotto.. Ma a mio avviso sara' roba impercettibile.
Ovvio che le arri e macchine da 60k non hanno l'autofocus o automatismi vari sono macchine professionali destinate ad usi specifici.
la serie GH e macchinette similari sono per uso pro/amatoriale dove certi automatismi e stabilizzazioni sono proprio richiesti e adatti al segmento. Senza tralasciare che la qualità è comunque eccelsa tale che non dovrebbe nemmeno essere considerata piu di tanto considerati i livelli raggiunti... che sono altissimi considerando tra l'altro che stiamo parlando di sistemi da 2/3 k complessivi....
Non è ovvio che non hanno l'autofocus. Se non ci fosse da pagare lo scotto di una qualità inferiore, lo metterebbero.
Ora, che una macchina con autofocus e stabilizzazioni varie sia per un target di amatori è indubbio.
Che la differenza di qualità sia "impercettibile" è soggettivo, ovviamente, già la gh6 aveva più problemi della gh5...
Personalmente mi ero fermato alla gh5, che fino ad allora consideravo (e considero tuttora) una gran macchina, ma dopo averla messa a confronto con altre macchine (non necessariamente più costose), anche perché utilizzata come camera aggiuntiva per alcune produzioni, devo dire che la qualità è ben diversa, specialmente in situazioni con poca luce o di alta dinamica.
Ora, parlare di qualità "eccelsa" mi pare un poco esagerato.
Nine Dots Film