Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sui Cinecorder e sulle macchine fotografiche Dslr, SLT & Mirroless in ambito video.

Moderatore: Moderatori

da CatoCato
#1331487
Un saluto a tutti. Mi sembra che ogni videocamere dovrebbe avere un suo valore di ISO NATIVO a prescindere dai valori settabili. Sto cercando di capire dove è possibile trovare questo valore per le varie videocamere o come ricavarlo poichè sui manuali che ho consultato non riesco a reperirlo.
Grazie per l'aiuto.
da arcanico
#1331491
In base alle mie letture ed alla mia capacità di comprendere l'argomento l'informazione che tu cerchi non è spesso menzionata, salvo trovarla su riviste specializzate quando snocciolano i risultati dei loro test.
Quello che invece trovi nei manuali è il valore minimo/massimo a seconda del profilo di registrazione scelto.
Nella GH6, p.e., quando attivi la gamma dinamica, gli iso minimi partono da 2000 con vlog, come a dire che la gestione di questo parametro si può fare tranquillamente in post ottenendo risultati notevoli (per i colorist esperti)...
Questo youtuber si è preso la briga di mettere a confronto la gh5s con la gh6: dual iso la prima e il nuovo sistema implementato sulla seconda (ora anche nella GH7, ovviamente migliorato).



Conclusione del ragionamento è che a quanto pare, oltre al solito discorso "tanta luce e bassi iso" che in molti abbiamo sperimentato in termini di qualità dell'immagine, la gestione degli iso è molto relativa, a quanto pare...
da CatoCato
#1331492
Capisco, tuttavia mi sembra di ricordare che, ad esempio per la GH5 (che non ha il Dual Iso) da qualche parte si diceva che l'ISO NATIVO di detta camera fosse il 400 ISO nonostante l'ISO potesse essere settato anche a valori più bassi fino a 100 mi sembra.
da arcanico
#1331493
Ci fosse un metodo per capirlo, tipo un sw in grado di leggere informami del sensore quando la camera è collegata al pc, tipo cpu-z, tanto per intenderci.
L'altra modalità probabilmente, per i più esperti, è quello di entrare nei menu speciali della propria camera che sono quelli che ti consentono di accedere ai vari counter e sperare di trovare qualche voce che ti dia questa informazione... però non essendo io un esperto, te la sto buttando lì...

Ok, grazie Willy, anche dentro la colore page &egr[…]

...non sono davanti ad un computer, quindi vado a […]

Ciao a tutti! 👋 Siamo due founder e stiamo una nu[…]

Ciao, con la mia GH6 filmo solo in 4K 4:22 e V-Log[…]