Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DaVinci Resolve.

Moderatore: Moderatori

#1332210
Ciao a tutti,
ho un problema esistenziale oserei dire.
Siamo in due soci, con due computer diversi, nello stesso ufficio, che salvano i file su uno spazio Dropbox condiviso.
Siamo passati da After Effect e Premiere a Davinci.
Prima esisteva un file salvato nella cartella del cliente, con tutti i suoi contributi, e all'occorrenza potevamo aprire i file che faceva l'altro (metti caso che fosse a casa malato) e mandare avanti il lavoro comunque.
Ora ci troviamo che il file di progetto sta in un database che è nel proprio computer, quindi inaccessibile all'altro.

So che si può esportare il progetto ma non è la stessa cosa dei file di Adobe, bisogna sempre ricollegare tutto, e poi una volta fatto e salvato, si ricomincia da capo, il file di progetto è nell'altro computer.

So che c'è il blackmagic cloud, ma mi sembra un opzione a pagamento creata per lavorare in contemporanea su un unico file. A noi non serve lavorare in contemporanea.

So anche che esiste un davinci resolve server, ma qui serve un terzo computer che stia sempre acceso e che sia sempre collegato alla rete.

Ma quale è l'impostazione più corretta? Quali sono gli accorgimenti giusti per la gestione di questi file?

Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare qualche suggerimento.
Ultima modifica di Clicknclips il ven, 13 dic 2024 - 10:28, modificato 1 volta in totale. Motivazione: Conformato titolo al Regolamento che si invita a rileggere con attenzione
#1332211
Non capisco che differenza faccia con Adobe...
Vediamo un po': il progetto, in entrambi i casi, non contiene il materiale, il girato. Quindi anche con Premiere passando il progetto da un PC ad un altro, occorre ricollegare tutto.
Peraltro, noi in ufficio abbiamo un problema simile, e abbiamo pure 3 diversi PC.
Noi abbiamo usato il sistema del server, che è il più comodo perché permette persino di condividere il progetto e lavorare contemporaneamente in due e anche i tre sul medesimo progetto. Riguardo al girato, abbiamo fatto in modo che la struttura delle cartelle che contiene tutto il materiale sia la stessa su tutti i pc, e anche la lettera che contrassegna il disco con il materiale è la stessa su tutti i pc. Questo ci evita di dover ricollegare ogni volta il girato al progetto.
Anche non volendo usare il server, basta utilizzare questo accorgimento e di esportare il progetto dal PC 1 per poi ricaricarlo nel pc2 e continuare a lavorare.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk
#1332215
Ciao Willifan, noi usiamo i Mac, mi sono dimenticato di scriverlo.
Attualmente ogni progetto a seconda di chi l ha creato ha una radice che parte con due nomi diversi, i nomi dei computer, e questo fa si che non trovi più i collegamenti. Con Premiere non ricordo, ma con After Effect non creava problemi questa differenza.
E soprattutto non dovevo esportare il progetto ogni volta per darlo al mio collega.
Forse voi avete risolto a monte con il sistema del server. Però sono sicuro che avere dei Mac in questo caso complica tutto, per la mia esperienza è sempre stato così.
Voi siete riusciti a configurare il server e i vostri computer in autonomia o serve sistemista?
#1332216
Andrea Valca ha scritto: ven, 13 dic 2024 - 08:00 Forse voi avete risolto a monte con il sistema del server. Però sono sicuro che avere dei Mac in questo caso complica tutto, per la mia esperienza è sempre stato così.
Voi siete riusciti a configurare il server e i vostri computer in autonomia o serve sistemista?
Tanto per complicarci la vita in studio abbiamo 2 PC e 2 Mac che si collegano ad un server qnap con una rete a 10Gb. Lavoriamo prevalentemente con Adobe (Premiere e After saltuariamente con DaVinci). I file dei progetti sono residenti sui vari Pc o Mac di chi ci sta lavorando e sono copiati uguali sul server, questo ci consente l'accesso da parte di tutti agli stessi files compreso il file di After e/o di Premiere. la scelta poi xse copiare tutto o lavorare sui file del server del server dipende dall'entità dell'intervento. Con la rete a 10Gb non si perde troppo tempo a copiare e non ci sono problemi neanche se uno apre il progetto da li (2 o più utenti non abbiamo mai provato). Esistono sistemi che garantiscono meglio il flusso dal server tipo Studio Network Solution, ma francamente sono cari e in questo momento difficile ammortizzare il costo. La configurazione della rete e del server non è difficile, basta avere un po di info su collegamenti in fibra ed accessori, gli switch sono spesso autoconfiguranti e abbastanza abbordabili di prezzo (vedi Qnap 408). Non conosco a sufficienza DaVinci lascio a Willy
#1332223
Andrea Valca ha scritto: ven, 13 dic 2024 - 08:00 Ciao Willifan, noi usiamo i Mac, mi sono dimenticato di scriverlo.
Attualmente ogni progetto a seconda di chi l ha creato ha una radice che parte con due nomi diversi, i nomi dei computer, e questo fa si che non trovi più i collegamenti. Con Premiere non ricordo, ma con After Effect non creava problemi questa differenza.
E soprattutto non dovevo esportare il progetto ogni volta per darlo al mio collega.
Forse voi avete risolto a monte con il sistema del server. Però sono sicuro che avere dei Mac in questo caso complica tutto, per la mia esperienza è sempre stato così.
Voi siete riusciti a configurare il server e i vostri computer in autonomia o serve sistemista?
Scusa il ritardo ma sono stato presissimo.
In Davinci esiste un "remapping media path" che dovrebbe servire proprio a risolvere il problema anche lavorando in parte su mac e in parte su Windows (oltre che tutti su MAC).
Qui trovi info, ma immagino anche sul manuale di Davinci: https://www.steakunderwater.com/VFXPedi ... %20project.

Grazie per la risposta. In effetti è l'idea[…]

Sì, ironici complimenti all'assistenza, vis[…]

seguirà video sulla riserva...to be continu[…]

[FINAL CUT PRO] Peso progetto

Precisato che "Untitled" è[…]