Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Consigli e suggerimenti per l'acquisto di una nuova Telecamera, un Cinecorder e relativi accessori.
(N.B. La sezione è sottoposta a cancellazione automatica ogni 180gg dei topic non più attivi)

Moderatore: Moderatori

#1332470
Perdonate se non ho centrato la giusta sezione (sono nuovo).
Sottopongo il problema che vorrei risolvere: riprese di un matrimonio.
Vorrei acquistare una videocamera per delle riprese da postazione fissa senza operatore .
Mi spiego meglio: utilizzando un sistema di movimentazione pan tilt su cavalletto vorrei trasmettere le riprese su uno smartphone Android in modo da variare l'inquadratura. Naturalmente la telecamera deve essere dotata di telecomando (con regolazione remota dello zoom).
Evidentemente: Non è sufficente, ruotare il display perchè è troppo piccolo e dalla mia posizione non posso vedere l'inquadratura.
Altri requisiti minimi necessari sono: una Full HD o superiore, uno zoom >= 16X, possibilmente un sensore abbastanza sensibile per inquadratura a basse luci. SD >= 64Gb
Non mi serve un prodotto top di gamma ma uno "economico" con un budget inferiore ai 500€ (ho visto dei prodotti cinesi anche interessanti ma solo sulla carta). Successivamente la utilizzerò anche per realizzare video su youtube.
Quali consigli di prodotto mi potete suggerire ?
Grazie
#1332512
la Blackmagic faceva delle microcamere comandabili da remoto ma penso da PC non da cell. ci sono molte camere remotabili, ma ad esempio le sony ecc. il problema è il costo , perchè sono molto costose. le camere panasonic gh 4, 5, 5s 6 e 7 , possono essere comandate e viste da cellulare , per comandare lo zoom da remoto devi però prendere un ottica della serie "power zoom" che hanno lo zoom servoassistito. ce ne sono sicuramente 2 modelli. in questo modo pui usare lo zoom da remoto, fare i fuochi in automatico o in manuale da remoto e avviare rec e impostazioni wb iso diaframmi otturatore da cellulare. Io le ho utilizzate per camere appese alle pareti dei teatri , dove non poteva esserci un operatore e da un tablet la controllavo (a me serviva sopratutto destire i diaframmi per l'esposizione)
#1332536
francolord ha scritto:Perdonate se non ho centrato la giusta sezione (sono nuovo).
Sottopongo il problema che vorrei risolvere: riprese di un matrimonio.
Vorrei acquistare una videocamera per delle riprese da postazione fissa senza operatore .
Mi spiego meglio: utilizzando un sistema di movimentazione pan tilt su cavalletto vorrei trasmettere le riprese su uno smartphone Android in modo da variare l'inquadratura. Naturalmente la telecamera deve essere dotata di telecomando (con regolazione remota dello zoom).
Evidentemente: Non è sufficente, ruotare il display perchè è troppo piccolo e dalla mia posizione non posso vedere l'inquadratura.
Altri requisiti minimi necessari sono: una Full HD o superiore, uno zoom >= 16X, possibilmente un sensore abbastanza sensibile per inquadratura a basse luci. SD >= 64Gb
Non mi serve un prodotto top di gamma ma uno "economico" con un budget inferiore ai 500€ (ho visto dei prodotti cinesi anche interessanti ma solo sulla carta). Successivamente la utilizzerò anche per realizzare video su youtube.
Quali consigli di prodotto mi potete suggerire ?
Grazie
Esistono camere tipo ptz che permettono di fare questo, ma l'installazione non è veloce e sono adatte a situazioni fisse, inoltre costano parecchio e generalmente devi registrare da remoto e non in camera. Bisogna tirare cavi ecc.
Puoi anche tentare altre strade, tipo ci sono teste remotabili da telecomando da 100 euro, ci monti sopra la camera che vuoi purché leggerà, ma non sono certo movimenti perfetti e rimane il problema dello zoom, e del fuoco.
Io uso per questo tipo di cose una configurazione che descrivo ma certo fuori budget:
Uso un gimbal ronin RS2 o RS3 come testa remotata. Monto una camera zcam o blackmagic micro camera. Monto ottiche cine e motori tilta per zoom e fuoco.
Per remotare ho due possibilità: posso usare il trasmettitore dji SD e un tablet con giroscopio montato su un cavalletto, e le manopole per i tilta sulla leva del cavalletto. In questo modo faccio zoom e fuoco dalla leva, e muovendo il cavalletto usando l'opzione forza mobile muovo la camera remota come se fosse dove sto io, in modo molto naturale.
Oppure uso una radio tipo quelle per i droni dove ho impostato tutti i comandi, uno Stick per i movimenti di camera e due rotelle per zoom e fuochi.

Mi rendo conto che non è quello che cerchi, ma non esistono sistemi economici a meno di non accontentarti di una qualità bassissima.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk

#1332550
Grazie mille per la tua descrizione, un po' complessa e costosa per me dato che avrò due occasioni di questo tipo e poi non so se mi capiterà ancora.
Stavo valutando una configurazione che ti allego qui sotto, vorrei sapere cosa ne pensi dato che capisco tu abbia l'esperienza giusta in merito al problema.

Ho un cavalletto Manfrotto abbastanza solido, pensavo di montare questa testa "ZIFON YT2000 PTZ motorizzato a distanza, riconoscimento facciale AI, rotazione orizzontale a 360 " che si può muovere con telecomando.
Poi ho visto che ci sono delle videocamere che mi permettono di monitorare l'inquadratura a distanza (la distanza dalla videocamera sarà compresa sui 10/15 mt al massimo) su smartphone o con telecomando ma dovrei anche regolare lo zoom per aggiustare appunto l'inquadratura.
In sostanza questo è il minimo sindacale che mi serve, non ho altre pretese dato che la videocamera lavorerà in automatico.
Ho visto dei prodotti cinesi tipo
ma non ne posso valutare se hanno un minimo di qualità (so che posso renderle ma vorrei evitare di trafficare inutilmente)
ti sono grato anche solo per un tuo commento tecnico sulla soluzione .
buonagiornata

Mi sa che dovrai riscaricarlo dal sito di Magix co[…]

Benvenuto e ben presentato , ti ho corretto io il […]

devi provare . se vuoi in MP ti mando un file 4k c[…]

ciao, da quello che ho visto in qualche backstage,[…]