Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a DaVinci Resolve.

Moderatore: Moderatori

#1332514
ok, ho capito...
L'unica accortezza che ti chiedo di avere è di importare una sola clip, giusto per capire se il problema è legato alla tipologia di clip o altro.

In ogni caso, nel tentativo di cercare una soluzione nei vari forum dedicati, mi sono imbattuto in questo topic ( https://forum.blackmagicdesign.com/view ... 1&t=215613), che purtroppo non trova la soluzione al tuo problema, ma riguarda il "Resolve Studio 19.1.3 build 7 Grading problem" che potresti incontrare.
Il tipo suggerisce poi la soluzione, intervenendo sui vari parametri che DVRS propone, come a dire che il programma permette innumerevoli soluzioni alle varie problematiche che si possono incontrare per fare questo tipo di lavoro e non escludo che magari, anche per il problema da te riscontrato, non si debba intervenire a modificare qualche parametro specifico.
Tuttavia, se non lo hai già fatto, puoi proporre il tuo quesito direttamente sul forum di blackmagic.
#1332517
Una domanda, ma quanto monitor hai collegato alla macchina? Uno solo?
Io uso sempre la modalità a pieno schermo ma su un monitor dedicato, e funziona bene. Non uso mai la modalità che usi tu, ci proverò.
Anche sul portatile uso sempre uno schermo dedicato per il full screen, non riuscirei mai a lavorare dovendo continuamente switchare.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk

da MVAU
#1332520
Credo di aver scoperto: ho collegato 2 monitor uguali (Eizo CG 277) e Da Vinci li vede come monitor 1 e 2. Uso generalmente il monitor di destra per l'interfaccia principale ma è quello che da vinci vede come monitor 2 da qui il problema. Spsostando l'interfaccia sul monitor di sinistra il problema scompare a patto di non attivare i 2 monitor. Infatti se attivo i due monitor su DaVinci il video a pieno schermo diventa meno fluido, si perdono un po di frame cosa che non fa se non è attiva l'opzione 2 schermi.
Non uso il terzo monitor (a parte l'ingombro ) perchè ritengo che la qualità dei CG 277 sia più che sufficiente (hanno l'autotaratura mediante sonda incorporata) e del resto il vedere a pieno schermo durante il lavoro è una necessità solo per le sequenze più critiche o per controllare il lavoro finito.
da MVAU
#1332524
Si in effetti sono stato vittima del mio pregiudizio sui soft di edit, cioè credevo che in fondo DaVinci e Premiere fossero quasi la stessa cosa, ma in questo caso non era così e non ho pensato subito che la soluzione fosse più semplice che tuffarsi in fretta nei settaggi di DaVinci.
Anche se mi resta la curiosità di capire il perchè (se mai ci fosse) visto che per Premiere i monitor sono assolutamente interscambiabili...
#1332530
io sono su pc ed ho la decklink monitor , l'anteprima a pieno schermo la faccio gestire a lei e mi tendo il doppio monitor per davinci. come fai con due schermi ed i montaggi multicam?
da MVAU
#1332531
iachidda ha scritto: mar, 18 feb 2025 - 08:55 come fai con due schermi ed i montaggi multicam?
Quando mi capita li faccio con Premiere, ma non uso quasi mai il multicam preferisco tenere sincronizzate le camere su più tracce, conoscendo bene il girato mi trovo meglio
#1332535
Temo che questo sia un problema solo su Mac, forse figlio in qualche modo della architettura a memoria condivisa.
Io ho davinci su due PC. In entrambi uso l'interfaccia a doppio schermo. Uno dei due ha pure una decklink minimonitor. Su quest'ultimo uso il full screen dalla decklink, oppure anche da una uscita della scheda grafica e in entrambi i casi non ci sono problemi di fluidità.
Sul secondo uso saltuariamente il full screen con descritto qui ma non ho mai visto problemi e anche lì mi è capitato di spostare l'interfaccia sui due diversi monitor, mai visto questo problema.

Inviato dal mio RT8 utilizzando Tapatalk

da MVAU
#1332539
Si il problema è sicuramente solo su Mac e credo solo sui chip Apple e sono quasi sicuro che derivi dal fatto che i monitor sono cabalati fisicamente alle uscite Thunderbolt: il system li vede come il 2 principale e l' 1 esteso (e non c'è modo di cambiare anche invertendo i cavi) mentre DaVinci riconosce come 1 il principale e 2 l'esteso. Temo che non ci sia nulla da fare, il problema potrebbe essere risolto da Blackmagic ma dubito che lo facciano in fondo la configurazione a 2 schermi forse non è così usata. Appena ho tempo prova la configurazione a 3 schermi.
#1332540
In generale, Apple ha complicato molto la vita a Blackmagic con le nuove architetture. Davinci che si è sempre basato su GPU potenti e con la loro memoria ha dovuto adattare il codice ma per sfruttare al meglio i nuovi mac si dovrebbe riscrivere il programma da zero, e renderlo meno efficiente su Windows e su Linux. Inoltre l'hi-end dell'utilizzo di davinci è l'uso di più GPU (almeno 2) cosa fattibile solo su piattaforma Intel/amd (linux e Windows) e non su Apple.
L'alternativa è sviliuppare una versione apposita ma dubito che possano permettersi di farlo con la politica di prezzi attuale.
Personalmente mi auguro vivamente che per accontentare gli user apple non adottino la politica degli abbonamenti, sarebbe una pessima notizia.

capito 👍 Si immagino, io al momento sto cercando p[…]

grazie! m'impegnero'..se ti va puoi rispondere a u[…]

ottimo, è un formato con pochissima compres[…]

Mi sa che dovrai riscaricarlo dal sito di Magix co[…]