arcanico ha scritto: ↑lun, 10 mar 2025 - 12:00
Curiosità:
.- quando parli di processori recenti e potenti a quali ti riferisci nello specifico?
.- il firmware, con quale linguaggio di programmazione è scritto?
Grazie
Nella vecchia cablecam utilizzavamo una scheda concepita per fly control basata su un STM32 che è un ARM cortex da 168 MHZ, 1 Mb di flash, 4 UART. ora usiamo delle schede di sviluppo Teensy che sono sempre ARM Cortex ma a 600 mhz, con 5/8 seriali, 2/8 mb di flash + memoria RAM onboard e altro. Qui dipende da se usiamo una 4.0 o una 4.1, in realtà a bordo ci saranno entrambe.
Ma ovviamente l'upgrade maggiore è sulla frequenza di clock che permette di avere cicli molto più veloci, con la vecchia scheda iniziavo ad evere dei problemi attivando il debug.
A parte la potenza, schede che montano quel chip cominciavano a diventare rare e costose per cui era necessario fare un cambio per sviluppare nuove funzioni.
Il firmware è scritto in c++, in entrambi i casi.