Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Consigli e suggerimenti per l'acquisto di una nuova Telecamera, un Cinecorder e relativi accessori.
(N.B. La sezione è sottoposta a cancellazione automatica ogni 180gg dei topic non più attivi)

Moderatore: Moderatori

da vibicchi
#1332645
Ciao,
Se la batteria originale costa un botto, figurati quella più grande!
Prendi anche il suo caricabatterie, ti servirà. :wink:
da Vally77
#1332646
Ho appena ordinato una "compatibile" su amazon.. male che vada faccio il reso.. quella grande originale viene 120! Il caricabatterie? ma non si ricarica direttamente?
da Vally77
#1332647
:wacko: ho appena fatto una prova di registrazione in 4k . Mi ritrovo un file di 46 gb e nelle proprietà 3840x2160.

Caricato su Cyberlink, Produci, posso scegliere se M2TS e poi AVC 4k 3840x2160 25p (50 Mbps) o MP4 e poi mp4 4k 3840x2160 25p (50 Mbps).
Se invece scelgo CREA disco, formato BDMV.codifica H.264 ,nelle scelte ho solo 1920x1080 50i (24Mbps) e non il 3840x2160 :cran:
da vibicchi
#1332648
Ciao.
Compatibile? Provala e spero per te che funzioni, casomai rendila subito, perché le videocamere Panasonic riconoscono le proprie batterie attraverso un chip inserito nelle batterie e se non trovano il chip… non vanno. :cran:
Esisteva (forse c’è ancora) una azienda che offre batterie compatibili che non creano problemi, il nome era “Patona”.
Senza carica batterie separato (opzionale) sei costretta ad attaccare l’alimentatore CA con la presa a muro da 220 volt e l’uscita USB adatta ad alimentare la VX3 (per non consumare la batteria), ma se la videocamera è spenta, allora l’alimentatore fa da caricabatteria.
Però così sei costretta a tenere spenta la VX3 per ore mentre fa la carica… :cran: ...io mentre uso il caricabatteria separato, posso continuare ad usare la mia videocamera con l’altra batteria inserita per fare video, però se sono in casa o fuori casa, ma in interni (dove c’è una presa a muro 220 V), :wink: se invece sono in esterni, le mie batterie le preparo caricate a casa e mi accontento di usare sul posto solo le 2 già caricate a casa.

Ho cercato nel web info relative al caricabatterie Panasonic.
Da questo sito americano si vede nella foto la tua batteria VW-VBT190 ed il suo caricabatteria VW-BC10 (ma va bene anche per la VW-VBT380) vedi foto allegata.
https://www.bhphotovideo.com/c/product/ ... k_for.html

Poi conoscendo il numero di modello di caricabatteria, sempre usando Google, ho digitato VW-BC10:
https://www.panasonic.com/it/consumer/f ... 10e-k.html

Per l’atra risposta:
Quanto scrivi è giusto, pensavo lo sapessi che su un Blu-Ray Disk puoi masterizzare solo video in Full-HD e non in 4K UHD. :cran:
Se vuoi masterizzare in 4K (trovando il Disco vergine apposito e un masterizzatore 4K) preparati a spendere moltissimi euro… poi li rivedi solo tu su un TV 4K? :(
E gli altri? Voglio dire… parenti e amici… cosa fai, porti con te quando vai a casa loro il tuo player 4K? :(
Altrimenti come li vedi i tuoi video? Non tutti possono permettersi un costosissimo Player 4K.

Allora la soluzione è semplice: con una chiavetta USB veloce, sulla quale memorizzi i tuoi video 4K che hai montato col tuo CyberLink. :appl:

Quando scelgo l’esportazione, io uso H264 AVC MP4 e poi MPEG-4 4k 3840x2160/25p (50 Mbps) vedi foto allegata.
L’H265 è compatibile con meno TV, mentre quello scelto da me è leggibile anche dal mio frullatore… :dimen:

Panasonic VW-VBT190 + Caricabatteria VW-BC10.jpg
Panasonic VW-VBT190 + Caricabatteria VW-BC10.jpg (679.34 KiB) Visto 509206 volte

2 Produci AVC in M2TS e in H264 MP4 e 4K.jpg
2 Produci AVC in M2TS e in H264 MP4 e 4K.jpg (73.66 KiB) Visto 509206 volte

Ciao.
da Vally77
#1332659
Sì ho capito cosa intendi..alla fine zero sbattimenti e tutto su chiavetta che posso portare ovunque.. Ma di tutti i concerti ripresi ho fatto una copia su disco con custodia e copertina...solo per me..e quindi mi piacerebbe continuare a fare sta cosa.. Ho un masterizzatore esterno della verbatim che dovrebbe masterizzare anche 4k.. Per il disco vergine in pratica sono comunissimi dvd bluray ma solo più capienti e ovvio costano parecchio di più. (tipo dieci euro l'uno.. :censured: ). Mancherebbe il lettore (quello attuale non legge 4k), ne ho visti a 200 euro circa. Quindi nel caso in futuro ne acquisto uno torniamo lì..come masterizzo il 4k se Cyberlink non me lo permette? :wacko:

Discorso batteria, arrivata ed è compatibile! 38 euro :appl: con quella dovrei riuscire a fare due ore di riprese
da vibicchi
#1332662
Ciao,
Hai scritto: come masterizzo il 4k se CyberLink non me lo permette?
Infatti permette solo di fare un “Produci” in 4K.

Intanto usa “Produci” e su una cartella del PC prepara il file video montato in 4K in H264 AVC (MP4) senza menu.
Poi dovrai mettere questo file masterizzandolo su un disco Blu-Ray come disco Dati e non come Video.
Non l’ho mai fatto, ma credo che funzioni, al massimo avrai buttato via un Disco Blu-Ray, provaci. :wink:
Altro non saprei. :birra:
da iachidda
#1332674
Ciao a tutti! come ti ha detto il grande @vibicchi, puoi usare un bluray per contenere dati compreso un video 4k. io te lo sconsiglio, fra poco non si troveranno più i lettori dove leggerlo, anche sui pc inziano a non esserci più ed in più un graffio brutto e lo leggi con problemi.... meglio pen drive e HD di backup . io esporto i files fullhd a 17mb/s per la parte video per essere lette da tv e a 20mb/s per i files 4k da leggere da tv. se leggi da pc o carichi su YT allora i 4k li esporto a 100mb/s per la parte video.h 264 come codec in ogni caso .
da Vally77
#1332676
Eh sì mi sa che avete ragione, devo farmene una ragione.. e vai di chiavetta... :(

Come tv ho un Samsung QE55QN85DBTXZT (non è malaccio secondo me) e non credo ci siano impostazioni particolari, cioè file 4k su chiavetta, lo vedo subito in 4k senza impostare niente giusto?
da iachidda
#1332678
devi provare . se vuoi in MP ti mando un file 4k che ho fatto per essere letto da pen drive e provi
da iachidda
#1332697
come hai registrato i tuoi video come framerate e se interlacciato o progressivo?
da Vally77
#1332703
Registrato in 50i (è un file della vecchia telecamera). Altra cosa ho inserito i capitoli con cyberlink ma poi nel file salvato non ci sono..cioè è un file unico..
da vibicchi
#1332704
Ciò è normale se produci un file, diventerà un file unico senza capitoli e senza menu.
La cosa è diversa se Crei un DVD, avrai tutto quello che hai messo nella timeline.
Se hai filmato in 50i con la videocamera, devi continuare in 50i anche in montaggio. :book:
Ciao

Scusate l ' ironia ma guardando alcuni video fatt[…]

Non credo ci sia una relazione tecnica tra i due a[…]

Che sia un sensore predisposto o meno, era l'unica[…]

Ciao. Mi serve (per diletto) un software gratuito […]