- mar, 13 mag 2025 - 00:32
#1332881
Non faccio video editing a livello professionale, uso DVR (Da Vinci Resolve) per editare i video della dashcam o per montare le gare che faccio con Assetto Corsa, poichè i vari replay sono spezzettati, leggerissimamente accelerati rispetto al tempo reale e con dati sparsi (che unisco in una schermata).
Le varie clip che edito sono tutte full HD (1920x1080) 29.97FPS, quindi tutto ha le stesse specifiche, timeline, preview, rendering finale...
Il computer che uso è un Beelink SER 5 con Ryzen 5 e SSD Samsung EVO Plus da 1TB ma che al momento ha liberi solo 120gb e non so quando avrò tempo per liberarlo.
Mi sembra però di poter escludere che il mio problema sia dovuto allo scarso spazio sull'ssd perchè ricordo che da quando era nuovo il pc notai subito questo problema rispetto al vecchio Dell XPS13 i7.
Dai benchmark il mini pc ha esattamente 5 volte il punteggio del Dell ed infatti, a parità di video, il mini pc è esattamente 5 volte più veloce nel rendering finale (sarà una coincidenza ma è un dato che ho voluto citare).
Dove il mini pc è parecchio superiore rispetto al Dell è anche nella preview, cioè quel video nel riquadro in alto al centro che si vede facendo scorrere la playhead della timeline sul video durante il montaggio.
Editando delle clip full HD, infatti, quando faccio scorrere la playhead, il Dell lagga parecchio anche con 2 sole clip sovrapposte... il mini PC, invece tiene botta (con una preview bella fluida) anche con 4 o 5 clip sovrapposte (cioè contemporanee). Ciò che mi stupisce in negativo, invece, è che la preview del mini pc è fluida solo fino a quando continuo a farla scorrere senza fermarmi ma se solo mi fermo qualche secondo, poi per riprendere a scorrere ci impiega esattamente lo stesso laggosissimo tempo che ci impiega il Dell.
La cosa è veramente fastidiosa quando devo scorrere di pochissimi frame avanti e indietro. A ogni pressione della freccetta direzionale (per far scorrere la playhead), sono secondi da aspettare... questo nonostante la CPU sia sempre abbondantemente sotto il 10% di utilizzo (spesso anche metà...).
Voglio dire, è normale questo comportamento? Oppure c'è qualche impostazione, magari specifica per la preview, che la renda più reattiva?