Ciao
Bionicacircuitus90,
prima di tutto alcune comunicazioni di servizio dato che forse non hai letto molto attentamente il nostro
Regolamento!
Ti invito a presentarti nell'apposita sezione
Presentazioni,
prima di continuare a postare sul forum. Oltre ad essere un passaggio obbligatorio è un'usanza di cortesia.
Secondariamente ti informo che ho corretto il titolo del topic per renderlo conforme al
Regolamento; in futuro la sua mancata osservanza potrebbe portare alla rimozione del topic.
Come puoi leggere sul regolamento, abbiamo impostato una regola nelle titolazioni, cioè indicare fra parentesi quadre l'argomento principale a cui si fa riferimento, così da consentire agli altri utenti di comprendere immediatamente l'oggetto del topic, avere una maggiore visibilità e, di conseguenza, una più rapida possibilità di ricerca/consultazione/risposta da parte di tutti gli utenti interessati.
Ecco un esempio:
qualora tu voglia chiedere informazioni su una telecamera, titolerai il topic
[Sony ABCD] Come riprendere a 50p, in tal modo qualsiasi utente è in grado di capire subito l'argomento principale (
la telecamera SONY ABCD) ed il problema o l'oggetto del topic (
Come riprendere a 50p).
Infine ti informo che ho spostato il topic in sezione
Consigli Per Gli Acquisti che è quella deputata per questo genere di quesiti.
Per venire allo scopo della tua richiesta ti chiedo preliminarmente se per il resto delle attrezzature sei già a posto: cavalletto o altra struttura per posizionare la videocamera, set di luci adeguato.
Dopo di che rivolgerei la mia attenzione a videocamere con queste tre caratteristiche principali:
1) possibilità di essere alimentata da rete elettrica (molto più comodo che cambiare batteria)
2) possibilità di effettuare riprese timelapse (se vuoi usare questa tecnica piuttosto che filmare tutto e poi accelerare in post produzione)
3) se invece che il timelapse userai riprendere in modo continuativo, che sia compatibile con schede SDXC in modo da avere capienza sufficiente per riprese continuate almeno in fullhd di 4-5 ore.
Tutte le videocamere hanno la capacità teorica di riprendere per un numero di ore ben superiore a quello che richiedi e tutte hanno lo schermo orientabile nel senso che può essere aperto e ruotato ma non è detto che questo sia sufficiente a vedere ciò che inquadri; allo stesso modo non è detto però che ne abbia effettiva necessità: una volta impostata l'inquadratura prima di iniziare la registrazione non dovresti avere problemi per questo.
Con avendo un budget limitato puoi starci abbondamente dentro ad esempio con una entry level tipo Panasonic HC-V380 che mi pare avere tutte le caratteristiche precedenti.
Rimaniamo in attesa della tua graditissima presentazione (mi raccomando fai attenzione al titolo!).