- mer, 27 gen 2021 - 23:55
#1321702
Io però vorrei riportare la discussione in topic.
La mia premessa è la seguente:
Posto che ho un budget basic, tra i 1000 e i 1500 euro a lente più o meno, cosa mi si consiglia? Possibilmente da chi queste lenti ha provato, e non lenti di una di queste marche ma diverse.
Io ho individuato 3 brand, non escludo ce ne siano altri e se qualcuno li conosce me lo può dire.
Come ulteriore premessa: NON valuto ne cp2, ne cp3, ne Canon usate, primo perchè anche usate costano più del mio budget, secondo perchè sono tutte lenti che ho provato a noleggio e nessuna mi fa davvero impazzire, anzi specialmente cp2 e Canon le ho trovate con difetti inaccettabili.
Dovendo prendere un set di lenti, le preferisco "asettiche" come le definisce koro, perchè penso che lavorando in post posso ottenere più cose che con una lente che di suo ha una personalità.
Soprattutto, non mi interessano lenti che abbiano vignettature o aberrazioni cromatiche dichiarate come caratteristiche positive. A parte il fatto che non la penso così, mi trovo nella situazione anche economica di dover fare una scelta che sia valida per tutte le stagioni.
Al momento quando non posso noleggiare la lente che usiamo di più è il Canon 24-70, mi basta quella qualità ma mi servono lenti con fuochi con hard stop, iris decliccata, e prime (non zoom), altrimenti vado avanti con il Canon, che comunque ad oggi mi ha fatto portare a casa la pagnotta.
Peraltro, se mi serve il look vintage ho usato con piacere varie volte (su mft) le canon fd, ma anche queste sono scomode da usare e non mi voglio imbarcare in un lavoro di rehousing che qualcuno pure fa (ci sono anche i tutorial per decliccarle).
Comprendo che qui ci siano altre sensibilità, ma pure io quando avrò budget, la possibilità e altre esigenze andrò di noleggio, come ho fatto fin'ora. Ma posso garantire che ad oggi per i lavori, non piccolissimi ma nemmeno enormi che faccio, raramente ho trovato qualcuno che abbia chiesto delle lenti ben precise, ho visto che è più importante che siano lenti cine da usare agevolmente sul set che la lente in se.
Ad altri livelli cambia tutto, comprendo, ma ribadisco che se avrò la necessità e un dop mi chiderà specifiche lenti, le noleggerò.
Peraltro, questo vale anche per la macchina da presa. Qui tutti sanno che sto usando zcam, dopo avere usato per molto tempo le Gh5. Per me le zcam vanno bene per il 99% dei miei lavori, se poi dovrò fare qualcosa di impegnativo noleggerò alexa o Red a seconda delle richieste. Con relative lenti.
Peraltro, sul forum della RED si parla molto delle lenti del titolo, insieme a molte altre, non stiamo parlando di schifezze conclamate.
William Fanelli
Produzioni Video - 3D visual effects