Non ho capito se i due preventi sono alternativi o accumulativi.
Comunque nel caso io con 2000 euro prenderei la Nikon Z5 con il 24-70mm f/4, che è un'ottima fotocamera full frame e una discreta mirrorless per video. Ed è un bel passo avanti rispetto alla 2000D in entrambi gli aspetti.
Con 3000 euro invece prenderei una videocamera all-in-one, che va a completare la Z6 per versatilità, è di utilizzo più immediato e con una curva di apprendimento meno frustrante per i ragazzi, può essere impiegata anche per riprese da videocamera broadcast come spettacoli dal vivo, riprese sportive, dirette streaming, tutti campi in cui la mirrorless sarebbe molto scomoda o inadatta. Io mi sono trovato molto bene con la Sony PXW-Z150.
Se invece fossero preventivi alternativi, con 3000 euro guarderei a una videocamera con vocazione un po' più cinematografica, come la JVC GY-LS300 sulla quale puoi montare sia obiettivi micro 4/3, che praticamente qualsiasi altro obiettivo esistente tramite adattatori. Con 2000 la Nikon di cui sopra o la Blackmagic Pocket 4K con obiettivo Olympus 12-40mm f/2.8