Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su come comporre, modificare, arrangiare le proprie musiche ed i propri Sound FX.

Moderatore: Moderatori

da Andrea P
#1331780
Ho notato che un utente in questo forum aveva un mio stesso problema: correggere file audio in cui chi parla ha la cosidetta erre moscia. Chiedendo anch'io una soluzione a tale problema un untente mi ha gentilmente risposto dicendo che posso sfruttare un plug-in presente in Adobe Premiere. Ora però mi stavo chiedendo: esiste una soluzione simile anche in altri programmi, magari di editing audio o video? Forse anche con l' I.A. possono esserci soluzioni alternative. Se conoscete qualche metodo ne sarei molto grato.
da Foto Charme
#1331788
Per quale motivo dovresti correggere una "R moscia"? E' parte integrante e caratterizzante di una personalità, può non piacere ma è così, snatureresti completamente il personaggio.
Altrimenti dovresti anche correggere imperfezioni della pelle, come i "nei" o tutto ciò che non rientra nello stereotipo di "perfezione" e "normalità". Ma che senso ha?
PS: C'è gente che sulla "R moscia" ci ha costruito una carriera... (vedi l'avvocato Agnelli).
da Graziaccio
#1332125
Ciao. Che io sappia, non esistono plug-in specifici per la erre "moscia", o meglio, non esistono plug-in in grado di correggere difetti di fonazione. Il De-ess, ad esempio, non corregge il difetto; molto più semplicemente taglia e/o attenua, certe frequenze (alte, dove si "collocano", diciamo così, le "esse" e le "effe"). I De-pop agiscono allo stesso modo: non correggono il difetto di occlusive troppo martellanti, ma attenuano le frequenze basse (dove si collocano P e B) amplificate dal "pop" microfonico. Non so se la erre "moscia" è correggibile, in questo senso. Non conosco i plugin di Adobe, ma nei software audio Pro che utilizzo io non ne ho trovati. Riguardo l'I.A., non entro nel merito: discorso troppo lungo. Mi limito ad esprimere la mia personalissima, soggettiva e negativa opinione: ritengo sia il grande inganno di questi anni; penso che gli automatismi di cui si fregia l'I.A., non siano processi intelligenti, ma semplicemente frutto di software o plugin con velocità di analisi e di calcolo superiori. E' un software, come gli altri, insomma...spesso, ma non sempre, più performante. Rovescio della medaglia...intasa il Pc, rende l'editing e il rendering audio/video pesantissimo e costa il triplo di quello che, all'atto pratico, riesce a fare.

Ok, grazie Willy, anche dentro la colore page &egr[…]

...non sono davanti ad un computer, quindi vado a […]

Ciao a tutti! 👋 Siamo due founder e stiamo una nu[…]

Ciao, con la mia GH6 filmo solo in 4K 4:22 e V-Log[…]