Puntuale come sempre, Adobe annuncia gli aggiornamenti dei propri software con cadenza praticamente semestrale; questa volta è il turno delle novità previste per i prossimi mesi, prima della fine del 2016, presentate in occasione dell’IBC di Amsterdam (9-13 settembre 2016).
Anche in questo caso noi di VideoMakers.net siamo stati inviati a un briefing online in cui ci sono stati mostrati in anteprima i nuovi aggiornamenti per gli strumenti video di Creative Cloud.
Vediamo insieme i dettagli delle novità che a breve ritroveremo nelle applicazioni Adobe CC per il video, ovvero Adobe Premiere Pro CC, Adobe After Effects CC e Adobe Media Encoder CC.
Usando Adobe Media Encoder CC in versione stand alone per convertire i filmati, scegliendo tra i diversi formati disponibili, sarà ora possibile effettuare una nuova operazione quando si trascinano più clip video contemporaneamente nel pannello Coda.
Attualmente le clip video selezionate nel Browser multimediale (selezione multipla) e trascinate nel pannello Coda vengono preparate per la conversione mantenendo separati i singoli file selezionati, con il prossimo aggiornamento, invece, sarà possibile stabilire se esportare i diversi filmati selezionati ancora in file separati o se unirli in un unico file video, anche in considerazione del fatto che, nel Browser multimediale, è sempre possibile stabilire dei punti di IN ed OUT per ciascuna clip (tasti I ed O sulla tastiera), prima di effettuare la selezione multipla, in questo modo il filmato finale sarà una sorta di montaggio grezzo di più clip video.
Il Team Projects sarà il nuovo servizio collaborativo in hosting destinato ad affrontare le difficoltà legate al lavoro in team insieme ad altri editor e designer su progetti e con strumenti multipli. Il Team Projects, costruito sulla tecnologia Adobe Anywhere, integra importanti funzioni di collaborazione, come il controllo delle versioni e la risoluzione intelligente dei conflitti, consentendo agli editor ed agli artisti della motion graphics di lavorare contemporaneamente con Adobe Premiere Pro CC, After Effects CC e Adobe Prelude CC. Inoltre, i dati contenuti in Team Projects saranno custoditi al sicuro nei file cloud e i file media a cui Team Projects fa riferimento potranno essere file source archiviati localmente o proxy leggeri condivisi.
Nella parte bassa del pannello Progetto sarà possibile accedere all’elenco di tutti i componenti del proprio team di lavoro e sarà semplice ed immediato invitarli a lavorare sul progetto attualmente aperto in Premiere.
I miglioramenti relativi a didascalie e sottotitoli permetteranno di creare e mettere a punto sottotitoli con maggiore facilità rispetto al passato.
Ad esempio, sarà possibile estendere la durata di un oggetto Sottotitolo aperto in Timeline agendo con il mouse, senza vincoli legati alla durata dei testi eventualmente presenti al suo interno; in precedenza ciò non era possibile e l’oggetto Sottotitolo era vincolato alla durata dei testi in esso presenti.
Anche la durata ed il posizionamento dei testi all’interno dell’oggetto Sottotitolo sarà immediato potendo effettuare tutte le operazioni direttamente in Timeline.
Tra le novità più interessanti, abbiamo notato anche il nuovo bordo per il testo dei sottotitoli, gestibile tramite spessore e colore (in molti casi ciò renderà sottotitoli e didascalie più leggibili).