Sono stati due giorni molto intensi e pieni di attività , soprattutto focalizzati sull’evento “Berlinale Talents”.
Abbiamo partecipato all’evento seguendo, in particolare, il “Berlinale Talents”, sponsorizzato da Canon per il secondo anno consecutivo e finalizzato alla ricerca di talenti emergenti nel mondo del cinema (attori, registi, montatori, direttori della fotografia,  ecc.).
Per l’occasione, Canon ha invitato alcune testate giornalistiche e webzine provenienti da varie nazioni europee: Svezia, Inghilterra, Germania, Ungheria, Spagna, Francia, Olanda e, ovviamente, Italia, rappresentata da me, Maurizio Roman, per Videomaker.net e Giorgia di Tutto Digitale.
Il Berlinale Talents aveva luogo in 3 differenti sedi collocate nella zona Est di Berlino, poco distante da Postdamer Platz, e legate al celebre teatro Hebbel am Ufer, abbreviate in HAU1-3; la nostra guida locale, Susan, ci ha condotto tra le sedi per una visione di insieme di questo grande evento.
La prima sede (HAU1) era ospitata proprio all’interno del vecchio teatro e vi si tenevano conferenze di registi e professionisti del settore; nella seconda sede (HAU2), ospitata in un edificio a più piani contenenti un cinema, un ristorante e varie sale attrezzate, abbiamo potuto vedere molti dei giovani talenti impegnati nel condividere le proprie esperienze tra un pranzo e un caffe.
All’interno della sala cinema le pareti erano tappezzate dai 300 volti di questi ragazzi, immortalati dal professionista Joerg Kyas, il famoso fotografo ritrattista e Canon Explorer.
Nella ultima sede (HAU3)Â abbiamo potuto vedere i talenti impegnati in briefing di preparazione dei prodotti che avrebbero dovuto presentare il giorno successivo..
In questa sede abbiamo potuto ammirare anche le nuove attrezzature digitali Canon per il cinema tra cui la ben nota EOS C500, “vestita” di tutto punto con un AJA KI-Pro Quad, per la registrazione dei flussi video, ottica Canon CN-E15.5-47mm T2.8 L SP, follow focus e quant’altro per servire da macchina da presa cinematografica completa
Nel pomeriggio abbiamo avuto il piacere di assistere al Workshop “Every picture tells a story” tenuto da Stefan Ciupek (Direttore della Fotografica in “The Millionaire” e DIT in “127 hours” con James Franco) sulle tecniche di fotografia utilizzate nel cortometraggio brasiliano “Deserto Azul” in cui ha ricoperto il ruolo di Direttore della Fotografia.
[vimeo]http://vimeo.com/73655705[/vimeo]