TITOLO: in viaggio con la digitale. Guida pratica
AUTORE: Duncan Evans
Edizioni: A.Mondadori Informatica 2005
Pagine: 144
Note sull’autore: Duncan Evans è un giornalista freelance e un fotografo appassionato. È stato l’Editor della rivista Digital Photography Buyer & User e di oltre una dozzina di altre riviste sulla tecnologia per il mercato consumer. Utilizza fotocamere digitali e scrive recensioni da più di quattro anni. I suoi lavori fotografici sono stati esposti in un gran numero di mostre, incluse la Royal Photographic Society Print Exhibition e la International Photo Art. Duncan è membro della Royal Photographic Societly. Ha scritto in precedenza altri due libri sulla fotografia digitale.
Il titolo di questo libro mi ha subito incuriosito perché ho immediatamente pensato che poteva essere una lettura a me molto utile in quanto sono in procinto di acquistare una reflex digitale e sono appassionato di viaggi.
Come mia abitudine leggo chi è l’autore per riuscire a capire se può trasmettermi tutte le informazioni che penso di ricevere dal libro.
Il sommario si presenta molto ricco diviso in 9 capitoli più una introduzione e unìappendice:
• Introduzione
1. Prepararsi a partire
2. luoghi caldi
3. al freddo
4. fotografare persone
5. eventi dinamici
6. safari con animali
7. mezzi di trasporto
8. architettura
9. processi digitali speciali
• appendice
Come ottenere il meglio dalla guida è un’ottima descrizione grafica di come è impostato il libro. In alto a sinistra viene visualizzata la foto originale mentre a piena pagina viene mostrato il risultato finale.
La cosa molto interessante è che vengono spiegati tutti i passaggi che sono stati richiesti per ottenere il risultato finale a partire dal tipo di macchina fotografica con cui è stato effettuato lo scatto, con che obbiettivo e tutti i vari passaggi impiegati prevalentemente con photoshop per migliorare la foto di partenza.
E’ sorprendente come fotografie apparentemente “normali” riescano a diventare veri capolavori !
La fotografia sopra riportata descrive l’impostazione che l’autore ha voluto dare al libro impostazione che segue un preciso motto SCATTA -> MIGLIORA -> AMMIRA !
La guida prosegue con alcune importanti informazioni su quale macchina fotografica digitale e che tipo di obbiettivi scegliere, vi è un approfondimento sui filtri da utilizzare e gli accessori utili da portare in viaggio.
I successivi capitoli mostrano una serie di foto raggruppate per location (capitoli del libro) sulle quali si è applicato il motto SCATTA -> MIGLIORA -> AMMIRA ottenendo un risultato ogni volta sorprendente !
L’ultimo capitolo “processi digitali speciali” contiene tre minitutorial interessantissimi per photoshop su come “sostituire il cielo”, rendere una foto “monocromatica” e “aggiungere persone”.
La guida finisce con un glossario e due pagine piene di contatti che raggruppano tutte le foto presentate sul libro suddivise per autore il sito internet dove l’autore collabora o pubblica le foto e la mail per eventuale corrispondenza.
Conclusione: Mi ha sorpreso la facilità di come vengono rappresentati tutti i passi per correggere le fotografie, di cosa si può riuscire ad ottenere da semplici scatti (quelli che quotidianamente la maggior pare di noi ottiene dalle proprie macchine fotografiche digitali) ma soprattutto dell’ottima impostazione della guida, scelta veramente azzeccata. Sicuramente una guida da acquistare prima di partire per un viaggio con la propria digitale.