TITOLO: Photoshop CS2: subito all’opera
AUTORE: Ben Willmore
Edizioni: A.Mondadori –informatica, 2005
Dimensioni del libro: cm 24 x 18,50 x 1,20
Pagine: 175
Note sull’autore: Ben Willmore è ritenuto uno dei maggiori esperti di Photoshop di ogni tempo. E’ dotato di una incredibile abilità nell’entrare in sintonia con utenti di ogni livello e capacità. Fino a oggi ha istruito più di 45.000 utenti di Photoshop in tre continenti. Il suo innovativo stile di insegnamento basato non sul "come ma sul perché" gli ha permesso di diventare istruttore di aziende come Mercedes Benz, Adobe System, America Ondine, L’Aereonautica militare degli USA.
Questo libro è rivolto a chi già conosce Photoshop CS e punta dritto alle nuove caratteristiche della versione CS2. Tuttavia, non occorre essere esperti per trarre vantaggio da questo testo.
Adobe ha previsto grosse novità per ogni tipo di utenti di Photoshop, per cui sia che vi occupiate di fotografia, di progettazione, di produzione o di altro, dovreste trovare molte nuove caratteristiche e miglioramenti che vi saranno di grande stimolo.
Una delle novità più rilevanti è BRIDGE, che sostituisce il vecchio Browser File di CS. Funziona come un’applicazione separata e supporta il vostro lavoro in Photoshop in modo molto più potente del suo predecessore.
Un’altra novità è che ora si possono modificare i menù in base alle nostre esigenze, per esempio, eliminando le voci di menu che non utilizziamo mai. Un’altra caratteristica affascinante è il filtro Fuoco prospettico, che consente di modificare e ritoccare l’immagine in una prospettiva quasi tridimensionale. La palette dei Livelli è stata profondamente ritoccata. Per la gioia dei fotografi, Camera Raw è migliorata in modo tale da fare certamente la differenza, soprattutto se si utilizza regolarmente una grossa quantità di immagini. Si può ora disporre del supporto completo per le immagini HDR, di un supporto a 16 bit migliorato, di un nuovo Elaboratore immagini e di strumenti di ritocco e filtri migliori che facilitano il ritocco delle foto.
Il libro è diviso in tre sezioni: Nozioni di base, Design e Fotografia. Ogni capitolo è organizzato in modo da poter dare uno sguardo rapido alla prima pagina per avere un’idea degli argomenti trattati.
Se il capitolo tratta caratteristiche preesistenti che sono state modificate, spostate o eliminate, vedrete sulla prima pagina una sezione dal titolo "Dove cercare le cose". Quando Adobe sposta le cose è facile fare confusione, perciò questa sezione vi dice ciò che è necessario sapere per evitare di farvi prendere dal panico quando cominciate a utilizzare CS2.
Il libro riporta i comandi di tastiera sia per Mac che per Windows. Le foto delle schermate sono prese da Mac OS X ma se siete un utente Windows non preoccupatevi perché, anche se visivamente diverse, le palette, menu e finestre di dialogo funzionano allo stesso identico modo.
SEZIONE I: NOZIONI DI BASE
SEZIONE II: DESIGN
SEZIONE III: FOTOGRAFIA
INDICE ANALITICO
Il libro è corredato da moltissime foto a colori, riquadri con note e tabelle, incluse quelle che riportano l’elenco dei comandi nuovi/cambiati e le scelte rapide da tastiera (sia per Mac che per Win)
In conclusione, un libro interessantissimo, molto utile e anche bello da leggere e sfogliare!